This article is available also in: Inglese
Federica Colombo, la blogger del Lago Maggiore che racconta le sue esperienze su Kiki Tales creando mondi glamour e fiabeschi.
Nata sotto il segno dei pesci si è tuffata subito nel mondo dei bit!
Federica, classe ’92, ha incontrato il suo primo computer all’età di quattro anni ed ha iniziato ad usarlo grazie a buffi adesivi colorati incollati sui tasti. Da allora non ha più smesso di frequentare il mondo dei bit, ed è cresciuta come una vera geek con la passione per i videogiochi e i telefilm.

Kiki Tales perché ha sempre amato le storie… anche prima che fossero stories.
Federica ha sempre amato leggere e raccontare storie. All’asilo era solita salire in piedi su di una sedia e raccontare magiche avventure ai compagni seduti in cerchio attorno a lei. Potevate chiamarla “topo di biblioteca” con cognizione, perché dalle elementari alle medie non usciva di casa senza la tessera della biblioteca. Ora ha una grande libreria nello studio che custodisce libri nuovi e antichi (ereditati dal nonno).

L’incontro con Tim Walker ha cambiato la sua visione del mondo
All’età di otto anni, nella sala d’attesa di uno studio dentistico (dove passava diverso tempo per via dell’apparecchio) sfogliò annoiata diverse riviste. Tra queste trovò un servizio fotografico di Tim Walker per Vogue con animali colorati (non in postproduzione). Lì si innamorò e scoprì tre volti del suo futuro: moda, grafica e fotografia.
Le due pagine centrali strappate dal giornale con le foto dei persiani color pastello sono ancora appese in camera sua.

L’incontro con il mondo della grafica prima di diventare content creator
Qualche anno più tardi, durante le medie, arrivò un computer fisso tutto suo assemblato ad hoc per essere performante ed economico allo stesso tempo. La cover? Beh, vi devo dire la verità… non molto glamur, ma piuttosto tamarra. Il lato frontale era una macchina sportiva (in quel periodo Federica era fissata con le auto), che si apriva come sportello per mostrare i comandi, mentre sul lato la ventola necessaria per non far surriscaldare il pc conteneva dei led colorati che illuminavano l’intera stanza.
Con questo computer poco sobrio iniziò da autodidatta ad approcciarsi al mondo della grafica e del codice. Si innamorò di Photoshop e creò i suoi primi forum su forumfree e forumcommunity (ve li ricordate?).

I primi scatti su Flickr, precursore di Instagram!
Durante gli anni del liceo Scientifico Sperimentale PNI sentiva soppressa la sua creatività, così iniziò ad appassionarsi di fotografia con la sua prima macchina fotografica bridge dell’Olimpus. Flickr divenne il suo migliore amico, dove iniziò a mostrare i suoi mondi in stile glamour.

Kiki Tales e Milano
E arrivò la sua fase di vita che riassumeremo in #vitadapendolare, per frequentare il corso di Graphic Design presso lo IED (prima) e lavorare come art director nella divisione digital di Armando Testa (poi).
Anni bellissimi, ma anche molto stressanti. Tra l’università, i primi lavori nel mondo della grafica e un nuovo amore… nacque Fashion Dupes!

La nascita di Fashion Dupes
Forse avete conosciuto Federica Colombo con Kiki Tales, ma in realtà il blog nasce nell’agosto 2012 con il nome di Fashion Dupes. L’aiuto tecnico di Gabriele Fanchini è stato fondamentale, oltre al supporto morale, e tutt’ora gestiscono insieme il blog.
L’idea era di mostrare alternative economiche ai look da passerella. Considerate che nel 2012 non c’era Zara in ogni città!
Federica inizia a mostrarsi sul blog, passata la timidezza iniziale, e a raccontare in prima persona le sue avventure, i tuoi look e i suoi viaggi. In particolare con il suo viaggio on the road negli Stati Uniti cambia prospettive e modo di comunicare.
Arriviamo al 2016 con il restyling del blog e il nuovo nome Kiki Tales!

Che cosa significa Kiki Tales?
Kiki non è una dedica ai cartoni animati di Miyazaki (anche se Federica li adora), ma è in realtà una versione 2.0 di come la chiamava il nonno:”chichi“.
Tales è un termine che riporta al mondo del racconto e delle fiabe. Un modo per rappresentare la sua voglia di provare nuove cose e raccontare sul blog con il suo stile un po’ magico e fiabesco.
Il payoff è Love Dream Explore che è allo stesso tempo sia il motto del blog che il suo stile di vita racchiuso in tre parole.
Kiki Tales è dunque uno spazio virtuale in cui Federica Colombo può raccontare con occhi curiosi, e mai senza mascara, di tutte le sue passioni con rubriche dedicate: alle tendenze di moda e bellezza, al mondo nerd e l’interior design, ai viaggi e al food.
Negli anni il blog ha ospitato articoli scritti da ragazze con passioni differenti: Giulia e il make up, Federica e il mondo beauty bio, Chiara e il food, Iolanda e la corsa.
Molte le collaborazioni tra Kiki Tales e brand nazionali ed internazionali da Netflix a Bijou Brigitte, da Hilton Hotel a Zalando, da Ford a Expo, da Philips a Ikea… (la lista completa qui).

Kiki Tales è la blogger del Lago Maggiore
Ad un’ora da Milano, Federica vive sulla riva del Lago Maggiore. La sua settimana è divisa tra la cinetica e fashionista Milano e la quiete e piena di natura Arona. Un binomio che ben rappresenta la sua personalità fatta di contrasti.
Lavorando come content creatore freelance (potete scoprire di più su #FC1492) riesce a destreggiarsi tra le due città vivendo il meglio di entrambe.
Dal 2017 ha iniziato la sua avventura nella ristrutturazione della casa del Lago Maggiore, che ha raccontato sul web con l’hashtag #cronachediunaristrutturazione.

Amante del lavoro e della libertà, Federica sogna di poter avere per sempre un impiego che le permetta di viaggiare e che le lasci un po’ di spazio per realizzare le tante, tante idee che affollano la sua mente!