Non sapete quale telefilm iniziare? Ecco le migliori serie tv LGBT da vedere commedy, drama, crime… per tutti i gusti e tutti i tipi d’amore!

Hello dreamers,

eccoci qui con una nuova lista di telefilm da vedere dedicata ad ogni tipo d’amore. Dato che avete amato l’articolo dedicato alle 15 serie tv LGBT che vi ho fatto qualche anno fa… ho pensato fosse il caso di aggiornarlo con una parte due dedicata a tutte le nuove uscite delle migliori serie tv lgbt.

Con la speranza che le serie tv con personaggi LGBT+ rappresentati a dovere aumentino sempre di più nel tempo, io vi aspetto nei commenti a fine articolo per i vostri consigli così da poter aggiornare la mia lista! :)

Le migliori SERIE TV LGBT da vedere in Streaming su Netflix e Amazon Prime Video

Tra le migliori serie tv LGBT da vedere: “Sex education”

Serie tv di Netflix di due stagioni (8 episodi) – 2019-2020

In Sex Education come dice il titolo si parla di educazione sessuale. Vediamo i liceali alle prese con le prime esperienze tra gioia e timori. Partendo dalla vita di Otis: un adolescente come un altro… se non fosse che è figlio di una terapista sessuale di fama nazionale. Otis è esperto di sesso, sulla carta, perché negli anni ha imparato molto con un rapporto di dialogo aperto con la madre. Non per questo però è privo di problemi e ansie.

La sua esperienza teorica diventa ben presto business quando una sua amica, Maeve, si rende conto di quanto il suo servizio di consulenza sessuale possa essere redditizzio.

Un telefilm che da una parte educa virtualmente e dall’altra sa farci ridere con la sua vena commedy o riflettere e piangere con le sfumature drama. Ve lo consiglio anche per la varietà di personaggi femminili che escono dai classici stereotipi e per la presenza di personaggi che rappresentano al meglio tutto l’arcobaleno.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

La vita di aspiranti attori nella Hollywood degli anni 40/50

Serie tv di 7 episodi da 45min disponibile su Netflix – maggio 2020

Com’era Hollywood nel secondo dopoguerra? Lo scopriamo con un gruppo di giovani ambiziosi che sperano di fare carriera nel mondo dello spettacolo. Aspiranti attori e registi che sbarcano il lunario con lavori non propriamente leciti. E dall’altra parte i grandi dell’industria cinematografica che sanno come utilizzare il loro potere per favori personali e sessuali. Li vedremo crescere ed affrontare i problemi di ogni giorno con l’obiettivo di realizzare i propri sogni.

Hollywood è una serie tv LGBT+ in quando racconta di quando ancora non vi era la libertà di poter scegliere con leggerezza la propria preferenza sessuale e di quali implicazioni portasse tutto ciò, sia nella carriera che nella sfera privata. Dando valore ad ogni piccolo passo, come i primi attori a mostrarsi pubblicamente mano nella mano.

Una serie tv comica, drammatica e cinica allo stesso tempo. Un buon mix che sa intrattenere, da un lato celebrando la vecchia Hollywood e dall’altro criticandola per i suoi grandi errori. Clicca qui scoprire la vera storia che ha ispirato il telefilm.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Tra le migliori serie tv LGBT The Umbrella Academy è quella con il mio personaggio preferito: Klaus!

Serie tv di due stagioni, disponibile su Netflix – 2019

Il 1º ottobre 1989, 43 donne in tutto il mondo partoriscono contemporaneamente, nonostante nessuna di loro mostri alcun segno di gravidanza sino all’inizio del travaglio. Sette di questi bambini vengono adottati dall’eccentrico miliardario Reginald Hargreeves, il quale li addestra attraverso quella che lui chiama “The Umbrella Academy”, formando così una squadra di supereroi. Hargreeves dà ai bambini numeri anziché nomi, ma alla fine vengono conosciuti come Luther (Numero Uno), Diego (Numero Due), Allison (Numero Tre), Klaus (Numero Quattro), Cinque (Numero Cinque), Ben (Numero Sei) e Vanya (Numero Sette).

La serie inizia con la morte del padre Hargreeves e con numero cinque che torna dal futuro per salvare il mondo da un’imminente apocalisseci riuscirà con i suoi fratelli?

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Self Made la serie tv sulla donna in carriera che è diventata la prima milionaria in America.

Una miniserie di quattro episodi di Netflix – marzo 2020.

Racconta la storia di Madame C.J. Walker all’inizio del novecento, la prima donna della storia americana a creare un impero, infrangere per prima le barriere dell’epoca e diventare milionaria con le sue forze. Mentre la sua azienda si prende cura dei capelli delle afroamericane, vediamo Madame nelle sue scelte di vita che la portano al successo.

Perfetta per chi ama le serie in costume, anche se in questo caso il mood ha un twist moderno (complice anche la soundtrack), e le serie tv girl power!

L’ho aggiunta tra le serie LGBT+ in quanto racconta della scelta difficile della figlia della protagonista nel vivere una vita diversa da quella che la società aveva scelto per lei. Di come all’inizio questo porta grandi conflitti con la famiglia, ma poi…

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Dynasty, un gossip girl più LGBT+

Serie tv di tre stagioni reboot della storica Dynasty, disponibile su Netflix.

Anche essere ricchi può portare dei problemi nella vita di un’aspirante girl boss. Vi innamorerete di Fallon con i suoi look, la sua intraprendenza e il suo lifestyle, e con lifestyle intendo anche i suoi fidanzati. E non solo di lei, ma di tutti i personaggi della faglia Carrington e non. Tra le storie d’amore raccontate più belle? Steven e Sam!

Perfetta per chi vuole svagarsi con una serie tv drama piena di scandali e “problemi da ricchi”, tra business e amore, scandali e shopping.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Quando sei adolescente e tra i tuoi problemi scopri anche di avere i superpoteri “I am not ok with this”

Serie tv di 7 episodi da 20min disponibile su Netflix – marzo 2020

Sydney si definisce una “noiosa diciassettene”. Ha un brutto rapporto con la madre, che lavora tutto il giorno per mantenere lei e il fratello minore dopo il suicidio del padre. Frequenta il liceo ed ha una migliore amica. Fin qui più o meno tutto nella norma. Se non fosse che scopre di avere dei misteriosi super poteri che non riesce a comprendere e a controllare.

La serie è tratta dal romanzo grafico di Charles Forsman ed è molto adatta ad un pubblico giovane.
Tra le avventure della protagonista, vedremo anche la sua ricerca dell’identità e delle sue preferenze sessuali.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Tra le migliori serie tv LGBT che trattano di politica: The Politician

Serie tv di due stagioni, disponibile su Netflix – 2019

Payton Hobart è uno studente della Saint Sebastian High School che ha il sogno di diventare presidente degli Stati Uniti. Anzi, ha la certezza di diventarlo in futuro. La sua vita è totalmente dedicata alla politica. La sua fidanzata, Alice, viene già trattata come la futura first Lady. E la sua scalata inizia con la candidatura alla presidenza del consiglio scolastico alla Sain Sebastian.

Già nella prima stagione vediamo una buona rappresentanza LGBT+, ma in particolare dalla seconda stagione vedremo come anche gli scandali in politica siano spesso collegati ad una scelta personale di vita (collegata alla sfera sessuale).

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

“Valeria” e tutte le sfumature del sesso alla Sex and the City

Serie tv di 8 episodi da 40min disponibile su Netflix – maggio 2020

Madrid e 4 amiche che si raccontano la vita in vocali “da 10 minuti” su Whatsapp.
Valeria, la protagonista, è un’aspirante scrittrice in crisi che soffre della sindrome dell’impostore. Le sue amiche sono Carmen, Lola e Nerea, a loro volta alle prese con una vita di compromessi tra party e disavvanture. Le loro storie sono in un vortice di emozioni tra: amori, gelosie, tradimenti, lavoro… e grandi sogni.

Nerea ama le donne, ma non lo ha ancora detto ai genitori e fa fatica a trovare quella giusta perché si ritrova sempre in locali etero con il suo gruppo di amiche. Fino a quando…

Pefetto per i nostalgici di Sex and the City e chi vuole imparare la lingua spagnola con le serie tv.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Modern Love per chi si è appassionato a tutti i tipi d’amore

Serie tv di una stagione (8 episodi) di Amazon Prime Video – 2019

Modern Love prende ispirazione dall’omonima rubrica settimanale del New York Times. Super commovente, mostra in ogni episodio autoconclusivo una storia d’amore contemporanea diversa. La serie esplora l’amore in tutte nelle sue molteplici forme: l’amore sessuale, romantico, familiare, platonico e per sé stessi.

Complice anche il cast stellare, sono sicura che vi conquisterà!

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Tra le migliori serie tv LGBT per gli appassionati del sovrannaturale: “Chilling adventure of Sabrina”

Serie tv teen sovrannaturale di quattro stagioni disponibile su Netflix, 2018.

La protagonista è Sabrina Spellman che scopre di essere metà umana e metà strega in vista del giorno del suo sedicesimo compleanno, quando dovrà giurare fedeltà al signore oscuro per diventare strega a tutti gli effetti e abbandonando la vita da mortale. Il suo rifiuto porta a diverse conseguenze, tra avventure nel mondo del sovrannaturale con un gruppo di ragazzi adolescenti.
Specialmente nelle stagioni successive vediamo una Sabrina girl boss che cerca di ribaltare il patriarcato.

Perfetta per chi cerca una serie tv girl power, ma non classica! Inoltre viene approfondito in maniera interessante il percorso di Theodore “Theo”, un ragazzo trans, tra la difficile vita al liceo e la lotta contro il male.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Voglia di altri telefilm? Leggi la parte 1 delle migliori serie tv LGBT!

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Le migliori 15 Serie TV LGBT da vedere subito!
I 15 migliori libri strani e con una grafica originale e innovativa
Le migliori serie tv con donne in carriera e girl power!
Le 5 migliori app per serie tv e cinema utili e non banali!

Inoltre vi consiglio di leggere...

5 comments

Rispondi

Sabrina mi sta piacendo molto, e mi hai dato anche tanti altri titoli che mi intrigano, prima tra tutte:

The Umbrella Academy

Rispondi

Mi incuriosisce molto la trama di Self Made. Credo che possa essere interessante il modo in cui vengono presentati i personaggi.
Maria Domenica

Rispondi

Fallon non è etero? Ma va? io mi ricordo la prima serie, qui hanno cambiato tutto!!

Rispondi

proprio quello che cercavo, ormai qui inizia a piovere sempre e vedere una bella serie sul divano mi piace

Rispondi

Guarda, devono essere tutte interessanti, ma a me piacerebbe di sicuro quella sugli anni 40-50! Secondo me l’ambientazione in una serie tv è tutto, e quei due decenni sono fantastici anche se purtroppo non c’era molta libertà, è vero…

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *