Non sapete cosa indossare per correre quando piove? Ecco i miei consigli su come vestirsi per correre sotto la pioggia in comodità e sicurezza!
Hello runners!
Spesso mi è capitato di correre quando piove e la sensazione, a parte in qualche occasione in cui mi sono trovata sotto ad una cascata torrenziale, è sempre stata di grande liberazione e leggerezza! Sicuramente non mi sarei sentita così se avessi indossato l’abbigliamento sbagliato.
Indossare l’abbigliamento corretto per correre sotto la pioggia è molto importante.
Prima di tutto si evita di inzupparsi sino alle ossa con il rischio di prendersi un bel colpo di freddo e ritrovarsi ammalati (che in questo periodo anche no) e poi si riesce comunque a divertirsi , sia che ci si trovi in città o in mezzo alla natura.
Cosa fare prima di andare a correre? Molto utile consultare le previsioni Meteo
Solitamente il giorno prima di andare a correre guardo le previsioni Meteo su siti diversi, per capire se farà freddo o caldo, se pioverà oppure no. Così so quale tipo di abbigliamento dovrò indossare durante la corsa e dopo.
Se previsti temporali forti o piogge molto abbondanti rinuncio ad andare a correre, perché va bene voler provare la bella sensazione di saltare nelle pozzanghere e correre a perdifiato per i boschi con le gocce che cadono rimbalzando sulle foglie, ma la prudenza deve venire prima di tutto.
Come NON vestirsi per correre quando piove
NO al cotone o ad altri tipi di tessuto che si inzupperebbero trattenendo sudore e pioggia. Vi ritroverete a correre con maglie e pantaloni pesanti e cascanti!
NO ai pantaloni corti leggeri se la stagione è fredda. Avere le gambe bagnate e zuppe vi farà sentire freddo appena rallenterete la corsa o vi fermerete.
NO alle giacche totalmente impermeabili, a meno che vi troviate in alta montagna impegnati in trail o ultratrail dove l’abbigliamento deve essere doverosamente curato nei minimi dettagli. Le giacche totalmente impermeabili fanno sudare troppo, almeno per me è così. Preferisco una giacca semi impermeabile in tessuto tecnico che pur bagnandosi si asciugherà velocemente.
NO al capo scoperto. Le gocce sulla testa e sul viso danno fastidio e vi ritroverete a passarvi continuamente le mani sulla faccia per togliere le gocce che vi danno fastidio agli occhi.
NO alle scarpe con suola liscia! Scegliete scarpe adatte per la corsa su strada con intagli sotto la scuola e scarpe da sterrato con la suola adatta ai terreni scivolosi.
NO alla stratificazione eccessiva di indumenti perché se inizierà a piovere molto forte inizieranno a bagnarsi tutti gli strati molto velocemente, lasciando addosso una sensazione fastidiosa di appicicaticcio.

Come vestirsi per correre quando piove!
In estate, quando si corre sotto ad una lieve pioggerella, è tutto più semplice. Bastano un paio di pantaloncini, una maglietta tecnica e un giacchino leggero, se capita ad esempio di correre alla sera.
In autunno, quando le piogge iniziano ad essere più intense è necessario vestirsi con un tipo di abbigliamento più specifico.
SÌ ai capi tecnici traspiranti che non trattengono sudore e pioggia. Alla fine della vostra corsa non sarete magari perfettamente asciutti, ma non sarete fradici come pulcini!
SÌ ai pantaloni lunghi o a tre quarti indossati con calze lunghe o gambali per proteggervi dall’acqua che potrebbe darvi fastidio e farvi sentire freddo.
SÌ alle giacche impermeabili, ma non troppo. Le giacche semimpermeabili si bagnano, ma trattengono comunque l’acqua.
SÌ al cappellino con la visiera, soprattutto per chi come me porta gli occhiali da vista. La visiera tiene lontano dalle lenti le gocce di pioggia, permettendo di vedere bene soprattutto dove si stanno mettendo i piedi!
SÌ alle scarpe con intagli sotto la suola, prestando sempre attenzione a non calpestare la segnaletica orizzontale. La vernice quando piove diventa scivolosissima!
SÌ alla classica stratificazione abbigliamento intimo + canotta leggera, maglietta lunga e giacchino.

5 consigli utili per correre in sicurezza quando piove!
Non cedete alla tentazione di saltare nelle pozzanghere, soprattutto nei boschi, dove non si vede quanto sono profonde. Rischiereste di prendervi una storta o di ritrovarvi con le scarpe completamente piene d’acqua! Correre con i piedi a mollo e le calze inzuppate potrebbe farvi venire vesciche molto fastidiose.
Se siete abituati a correre con lo smartphone fate in modo di tenerlo in un marsupio impermeabile.
Indossate uno scaldacollo impermeabile che impedirà alla pioggia di entrare nella schiena.
Se vi accorgete che sta arrivando un temporale e state correndo nel bosco, fate in modo di rientrare quanto prima possibile accorciando il percorso o tornando indietro.
E infine, appena finita la corsa cambiatevi subito! Non lasciate che l’abbigliamento bagnato si raffreddi e si asciughi contro il vostro corpo. E se avete modo di bere qualcosa di caldo il rientro dalla corsa sarà ancora più piacevole!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
I migliori accessori per correre utili e che vale la pena comprare
7 film particolari sulla corsa da vedere per sportivi e non
Come vestirsi per correre quando fa freddo (in inverno e non)
8 comments
Barbara Alesiani
Personalmente non mi sono mai cimentata nella… corsa sotto la pioggia, ma adesso saprei come vestirmi e anche come comportarmi, quindi doppiamente grazie!
Amalia Ochiati
Vado a correre tutte le mattine e devi dire che questo è il mio abbigliamento per la corsa
Annie Bookblogger
Grazie per i consigli utilissimi! Qui a Genova sta arrivando la stagione perennemente “pioggia a catinelle”, quindi sono utilissimi questi consigli.
giusy loporcaro
Io ho iniziato a correre questa estate ma non sono ancora attrezzata per l’inverno. Grazie dei consigli.
Rita
Ammetto che io non pratico la corsa ma i consigli sono sempre ben accetti anche perchè comunque lo sport mi piace…perciò..mai dire mai!! :-)
vincenzo miccolis
Ottimi consigli. Correre sotto la pioggia estiva è un’esperienza che consiglio ad ogni runner!
SecondoMe
Grazie!
Devo ammettere che sbaglio sempre ed indosso spesso il cotone… Devo attrezzarmi
anna
davvero utili i tuoi consigli per me in questo momento…. ho iniziato a fare sport e volevo anche fre un po di corsa….. combinato il tutto con la dieta ho già perso 10 chili…..mi g
hai dato davvero degli ottimi consigli per l’abbigliamento