Voglia di un gusto americano per dolce? Provate la ricetta facile e veloce della torta Cioccolato e Arachidi Banana Bread!
Hello dreamers,
Oramai da provetta cuoca di Banana Bread tento abbinamenti di ogni tipo! E questa volta i protagonisti sono il cioccolato e le arachidi.
Per questa ricetta mi sono ispirata al Milkshake preferito di Elvis: cioccolato, banana, vaniglia e burro d’arachidi!
Vi consiglio di utilizzare uno stampo per dolci simpatico in silicone per una cottura perfetta, nel mio caso quello di un orsetto, per rendere il tutto ancora più simpatico e speciale.
Conoscete la ricetta del Banana Bread?
Prima di raccontarvi di come ho preparato il Cioccolato e Arachidi Banana Bread vi devo chiedere se conoscete il Banana Bread! Se non lo conoscete leggete prima questo articolo in cui vi racconto perché lo amerete.
Ingredienti per la torta Cioccolato e Arachidi Banana Bread:
- 2 banane mature (usate quelle con la buccia oramai nera)
- Un uovo
- Gocce di cioccolato
- Tre quadratini cioccolato fondente rotto
- Una manciata di arachidi
- 40 grammi farina di cocco (scaglie/grattuggiato)
- 30 grammi shape shake cioccolato e arachidi di Foodspring
- 40 grammi farina di riso
- Un cucchiaio di miele
- Vaniglia
- Un cucchiaio di crema al cocco
- Un cucchiaio di burro d’arachidi
- 70 ml latte riso cioccolato
- 7 grammi lievito per dolci
Con queste quantità realizzo una torta più o meno da 6 persone oppure 12 muffin.

La ricetta del Cioccolato e Arachidi Banana Bread
Quando si parla di banana bread è importante che la banana sia super matura, più la buccia è nera meglio è! Se non sono abbastanza mature quelle che avete in casa, vi consiglio di metterle qualche secondo in microonde (una volta tolta la buccia) per rammollirle.
Iniziamo la ricetta mettendo in una ciotola le due banane. Schiacciatele per bene con una forchetta per renderle purea. Aggiungete poi un uovo, un cucchiaio di miele e la vaniglia. Mescolate.
Aggiungete le farine con 40 grammi di farina di riso e 40 grammi di farina di cocco (o cocco grattuggiato o a scaglie). Aggiungete poi 30 grammi di Shape Shake di Foodspring al gusto Cioccolato e Arachidi. Mescolate.
Per un gusto più cioccolatoso invece di latte o latte vegetale, optato per 70ml di latte di riso al cioccolato. Aggiungete poi un cucchiaio di crema al cocco spalmabile (io ho usato quella di Foodspring) e un cucchiaio di burro d’arachidi. Mescolate.
Per un effetto croccante frantumate una manciata di arachidi e tre quadratini di cioccolato fondente. Infine 7 grammi di lievito.
A questo punto l’impasto di base è pronto. L’impasto non dovrà essere liquido, ma dalla consistenza uniforme (come in foto).
Prima di rovesciarlo nello stampino, aggiungete sul fondo dello stampo delle gocce di cioccolato per decorare.

Pina Colada Banana Bread è la torta perfetta per un gusto tropicale
Impostate il forno su 180°, pre riscaldato, e cuocete per 30 minuti circa. Lasciatelo raffreddare prima di assaggiarlo.
Fate sempre la prova dello stuzzicadenti, infilando uno stuzzicadenti all’interno della torta per vedere se sarà bagnato (non ancora cotto) o asciutto (la torta è pronta!). Ricordatevi che essendo il banana bread spugnoso di natura non sarà mai completamente secco lo stuzzicadenti.
Il banana bread è perfetto per un brunch, una colazione gustosa, una merenda con il te o un dopo cena sfizioso.

Come conservare il Banana Bread?
All’interno di un tupperware o congelandolo a fette, così da poterlo mangiare ogni mattina tenendo sotto controllo le porzioni.
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Ricetta Torta Pina Colada Banana Bread per un dolce tropicale
Banana Bread Fit Light con frutti di bosco (+ muffin)
Ricetta facile e veloce: Tiramisù ai Pan di Stelle e Nutella
14 comments
Francesca Rizzi
Sono davvero incuriosita da questa torta
Vorrei provarla
Prendo nota della ricetta
Grazie
Eleonora Pellini
Va beh ma con quello stampo la tua torta, oltre che essere sicuramente buona, ha anche un aspetto invitantissimo!!! La proveró, sono anche molto curiosa di provare una ricetta con i prodotti foodspring!
Silvia Tinkles Taylor
Intanto mi piace tantissimo lo stampo, poi la ricetta te la copio sicuramente !!
Ela Rewiever
è davvero un amore questo stampo, lo userò soprattutto per la festa del mio piccolo
SinceraMente Bio
Una ricetta estremamente interessante, io adoro gli aracadi nei dolci.
Iannacci Manuela
Davvero molto golosa questa torta farà sicuramente felici i bambini!
Mary Pacileo
ma che graziosa che è, deve essere anche molto buona, una meravigliosa ricetta
Carmen Romina Longo
Ho messo questo post nei segnalibri… Troppo bella e buona la ricetta! Appena riuscirò a prepararla ti taggheró su Facebook 😉
Roberta Savoi
Io e mio figlio amiamo sperimentare nuove ricette. Questa ricetta mi ispira molto, la proveremo questo weekend!, grazie dell’idea :)
Appunti di Zelda
Non sono amante della ricetta del Banana Bread ma questa versione mi ispira moltissimo, la proverò in questi giorni.
Elisa Severi
Proverò a farla il prossimo weekend! Grazieee!
Elisa S.
Francesca Maria
Mi ispira .. sicuramente la proverò. Grazie mille per la dritta =)
anna
questa torta è anche davvero bella….. peccato che a causa della mia allergia al nickel non posso mangiarla…… cioccolato e arachidi mi creano problemi…… sai se posso utilizzare altri ingredienti al loro posto?
Rita
Mamma mia che ricetta golosa…non vedo l ora di provarla anch io! Mi hai fatto venire una gran voglia di assaggiarla!