Le serie tv che riscrivono la storia partendo da un fatto reale storico e cambiandone i protagonisti, le vicende o l’epoca!
Hello dreamers,
dopo aver visto The Great mi sono resa conto di avere una passione per le serie tv che riscrivono la storia, in parte o totalmente. Adoro le serie tv storiche che sono fedeli ai fatti reali, ma allo stesso tempo mi diverto a scoprire i twist di trama con gli occhi di registi e sceneggiatori.
Trovate qui una lista (sempre aggiornata) con tutte le serie tv che riscrivono la storia che ho visto e vi consiglio. Alcune di queste hanno cambiato l’epoca, altre certi protagonisti e altre ancora hanno completamente riscritto i fatti reali in una nuova chiave di intrattenimento.
La serie tv che riscrive la storia di Hollywood negli anni 40/50
Serie tv di 7 episodi da 45min disponibile su Netflix – maggio 2020
Com’era Hollywood nel secondo dopoguerra? Lo scopriamo con un gruppo di giovani ambiziosi che sperano di fare carriera nel mondo dello spettacolo. Aspiranti attori e registi che sbarcano il lunario con lavori non propriamente leciti. E dall’altra parte i grandi dell’industria cinematografica che sanno come utilizzare il loro potere per favori personali. Li vedremo crescere ed affrontare i problemi di ogni giorno con l’obiettivo di realizzare i propri sogni.
Una serie tv comica, drammatica e cinica allo stesso tempo. Un buon mix che sa intrattenere, da un lato celebrando la vecchia Hollywood e dall’altro criticandola per i suoi grandi errori. Clicca qui scoprire la vera storia che ha ispirato il telefilm.
The Great – la serie tv che riscrive la storia di Caterina la Grande
Serie tv di 10 episodi da 55min disponibile su Hulu – maggio 2020
The Great è una storia a tratti vera basata sull’ascesa di Caterina la Grande, Imperatrice di Russia.
Una mini serie che sa unire con passione commedy e drama. L’imperatore Pietro (Nicholas Hoult), figlio di Pietro il Grande, sposa una giovane Caterina (Elle Fanning) nata da una famiglia non aristocratica e di colpo imperatrice. Nobile d’animo, amante della lettura, e dal cuore romantico scoprirà ben presto che la vita nella corte russa non è come se la immaginava.
Un’ironia a volte molto cruda che solo come la satira sa intrattenere e comunicare tenendoci incollati allo schermo fino all’ultimo episodio. Impeccabile la fotografia, la scenografia, i costumi e la recitazione. Sicuramente tra le mie serie preferite dell’anno.
Timeless – la serie tv con la macchina del tempo per riscrivere la storia
Serie tv di 28 episodi in totale (2 stagioni) da 45min disponibile su Nbc – 2016-2018 conclusa
La serie tv si apre con Garcia Flynn, un misterioso criminale, che si impossessa di una macchina del tempo per modificare il passato e distruggere gli Stati Uniti d’America. Viene creato subito un team di esperti, che erano all’oscuro dell’esistenza di due macchine del tempo, composto da Lucy una professoressa di storia, Wyatt un soldato e Rufus uno scienziato. Solo in tre possono salvare il destino dell’umanità e salvare la storia, perché la macchina del tempo può contenere al massimo tre persone.
Un inseguimento tra le epoche che ci farà scoprire alcuni retroscena della storia (veri) che non conoscevamo, in una chiave più d’intrattenimento (con gli aspetti falsi).
The man in the high castle – la serie tv che riscrive la seconda guerra mondiale
Serie tv di 4 stagioni da 10 episodi da 60 min disponibile su Amazon – 2015-2019 conclusa
The Man in the High Castle è ispirato all’omonimo romanzo di Philip K. Dick e prodotto da Ridley Scott, la trama cambia il risultato della seconda guerra mondiale. Gli Alleati hanno perso, mentre Giappone e Germania hanno conquistato gli Stati Uniti. Vi sono però dei cinegiornali che raccontano una versione diversa della storia, una versione in cui gli Alleati hanno vinto. I protagonisti hanno la missione di capire da dove arrivano questi cinegiornali e che cosa rappresentano per liberarsi dall’oppressione del nuovo mondo.
Una delle serie tv più belle di Amazon Prime Video!
Good omens – la serie tv sull’apocalisse
Serie tv di 1 stagione da 6 episodi da 60 min disponibile su Amazon – 2019
Basata sull’omonimo romanzo di Neil Gaiman, Good Omens racconta la storia della fine del mondo.
Riscrive la versione biblica dall’inizio dei tempi fino all’inevitabile apocalisse. Da una parte abbiamo un Demone rock e dall’altra un Angelo ansiogeno, la strana coppia che cerca di mantenere un equilibrio sulla terra per la propria quiete personale. Finché non perdono l’Anticristo, un ragazzino figlio del diavolo che a soli undici anni (e inconsapevolmente) secondo le profezie genererà l’apocalisse.
Una coppia che vi farà ridere e tenere incollati allo schermo!
Sherlock – Tra le serie tv che riscrivono la storia cambiando l’epoca
Serie tv di 4 stagione da 3 episodi da 90 min disponibile su Amazon – 2010-2017
Basato sul famosissimo romanzo di Arthur Conan Doyle, Sherlock è la versione ambientata nei giorni nostri delle avventure del detective più conosciuto al mondo. La Londra contemporanea riesce ad essere una location perfetta per raccontare le celebri storie che abbiamo già saputo apprezzare in diverse trasposizioni, ma questa volta in un’ottica nuova.
Se invece preferite vedere Sherlock nel suo contesto storico, c’è sempre lo speciale dedicato con gli stessi attori (quasi in un universo parallelo)!
Da Vinci’s Demons
Serie tv di 3 stagione da 10 episodi da 55 min disponibile su Amazon – 2013-2015
Questa volta non cambiamo epoca, ma vediamo la vita di Leonardo Da Vinci in una nuova sfumatura più gotica e moderna. La storia si concentra sulla giovinezza di Leonardo e il suo periodo trascorso alla corte dei Medici. Tra magia, inganni e lotta per il potere.
Perfetta per chi ama Leonardo e vuole vederlo in azione in una veste più umana.
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Le migliori serie tv del 2020 da vedere in streaming – aggiornato
Serie tv simili a Grace and Frankie – telefilm commedy e vita over 70
25 Serie tv simili a Gossip Girl – Teen drama tra moda, ricchi e amore
Serie TV simili a The Vampire Diaries, da vedere se sei in astinenza di sovrannaturale!
Le migliori serie tv con donne in carriera e girl power!
8 comments
Mary Pacileo
adoro le serie tv, queste devo proprio vederle, alcune sono una piacevole scoperta
Maria Domenica Depalo
Da Vinci’s Demon e Sherlock sono sicuramente due serie da non perdere. Appartengono al genere che preferisco di più.
Maria Domenica
Valentina
Non seguo le serie TV. Ho visto una volta Sherlok, ma le uniche serie che ho visto sono state gli X Files da bambina e CSI dopo. Vedo poco la Tv.
Rita
Alcune le conosco altre no perciò son felice di averne scoperto delle nuove così posso cercarle e vederle! :-)
Francesca Maria
Preziose informazioni .. oramai ho visto davvero di tutto. Mi saranno utili per le prossime serate =)
Carmen Romina Longo
Tutte le serie tv che ci hai proposto sono interessanti e avvincenti. Fra tutte preferisco Da Vinci’s Demons (è il genere che di solito guardo con interesse)
anna
grazie il tuo articolo sulle serie tv cade proprio al momeno giusto ….. ho terminato per l’ennesima volta Monk e adesso volevo vedere qualosa di diverso…..
Mary Tomarchio
Amo cercare serie nuove , grazie dei consigli a riguardo