Giornate passate a casa senza sapere cosa fare e annoiandosi? Non succederà mai più con le 101 cose da fare a casa per tutti i gusti. Tante idee creative e originali per non annoiarsi mai.

Hello dreamers,

da introversa INTJ doc sono abituata a scegliere attività e cose da fare a casa, spesso in solitaria. La quarantena mi ha però resa ancora più allenata nel trovare idee creative e originali per non annoiarsi a casa!

101 cose da fare a casa adatte a tutti i gusti, per i più grandi e i più piccoli. Alcune idee sono impegnative e altre facilissime da fare. Sono sicura che almeno ad una di queste non avevate ancora pensato!

5 cose da fare a casa se amate film e telefilm

1. Partiamo da un’attività semplice: fare la lista di tutti i film che volete vedere! Quanto tempo perdiamo ogni volta prima di vedere un film? Fate una bella lista sulle note del telefono, divisa per categoria o attore… e magari aggiungete anche il trailer. 

2. Fare un lista di tutti i film e i telefilm che avete visto, tenendo traccia degli episodi. Per farlo utilizzate l’app TV show time. È gratuita, comoda e facile da usare. Vi potrà tornare utile anche per fare la lista di quelli che volete vedere.

3. Organizzare una serata cinema e vedere un film o un telefilm virtualmente con gli amici su Netflix! Per farlo in contemporanea e commentare insieme potete utilizzare Netflix Party (qui vi spiego come).

4. Volete rivedere per la centesima volta il vostro film preferito? Perché no! Però fatelo in un’altra lingua che conoscete per cambiare l’esperienza.

5. Proiettate un film sul muro di casa, all’interno o all’esterno se avete un giardino, per provare qualcosa di nuovo senza uscire!

serata cinema per un compleanno a casa
serata cinema per un compleanno a casa

6 cose da fare a casa per lo sviluppo personale

6. Siete a casa e volete iniziare a prendervi più cura di voi? Magari iniziando un percorso nel mondo della crescita personale? Partite iniziando una nuova agenda personalizzata, qui trovate le mie 5 agende per lo sviluppo personale preferite. 

7. Fate il Test MBTI delle 16 personalità. Se non lo avete mai fatto è il momento di provarlo per capire di più su di voi. Se invece lo avete già fatto qualche anno fa, rifatelo per vedere se ci sono stati cambiamenti!

8. A casa da soli, in convivenza o su Tinder e non capite proprio alcuni modi di fare del partner? Fate il test dei 5 linguaggi dell’amore per migliorare il rapporto di coppia.

9. Seguite un corso online! Scegliete tra i siti a pagamento e gratuiti quello che più si avvicina alle vostre esigenze. Alimentare una passione o migliorare il proprio lavoro? Sarete voi a scegliere!

10. Se siete a casa e non sapete cosa fare, magari persi tra i pensieri, ricominciate a scrivere sul diario. Scrivete quello che volete, sarà liberatorio!

11. Rinfrescate o imparate una nuova lingua. Come fare? Con un corso online, guardando una serie tv straniera sottotitolata o seguendo video YouTube di creators stranieri. Io ad esempio ho utilizzato Babbel per imparare lo spagnolo online. 

Agende di crescita personale: Five Minute Journal
Agende di crescita personale: Five Minute Journal

6 cose da fare a casa per sistemare foto e video!

12. Fate un back up delle foto sul vostro cellulare. È noioso, lo so, ma mi ringrazierete quando il vostro telefono avrà dei problemi e rischierete di perdere tutto. 

13. Raggruppate tutti i vecchi album di foto e le foto sparse per casa. Fate pulizia e dividetele con ordine. Infine scannerizzate tutte le foto più belle. Inviate le più divertenti delle vecchie feste agli amici d’infanzia.

14. Sprigionate la creatività e realizzate un album di foto con un servizio virtuale di stampa. Scegliete gli scatti più belli che avete fatto negli ultimi anni e ordinate il libro che vi arriverà a casa impaginato e pronto anche per essere regalato. Potreste ad esempio farne uno per ogni vacanza. 

15. Create l’album di foto dedicato alla vostra vita. Dalle foto in cui gattonavate alla maturità, dalla laurea ai matrimoni degli amici. Un riassunto intenso dei momenti più belli.

16. Avete mai pensato di fare l’albero genealogico della vostra vita? Io ho iniziato a farlo qualche anno fa, ma non l’ho mai finito. Questa potrebbe essere l’occasione giusta anche per fare delle chiacchiere diverse perdendoci nei ricordi dei nonni. 

17. Montate i vari video che avete sul cellulare, anche con una semplice app del telefono, e fate un mega video riassunto. Potrebbe essere dedicato ai ricordi di una vacanza o un’idea regalo virtuale per gli amici che compiono gli anni in quarantena.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

6 cose da fare a casa per risvegliare la creatività con attività manuali!

18. Da quanto tempo non scrivete qualcosa a mano che non sia la lista della spesa? Cogliete questa occasione per riprendere ad usare carta e penna.

19. Cosa scrivere? Beh, perché non una lettera! Avete mai scritto una lettera d’amore?

20. E se la vostra calligrafia farebbe invidia a quella di un dottore, direi che potreste allenarvi per migliorare la calligrafia. Ci sono molti libri, ma anche tutorial su YouTube dedicati all‘hand lettering.

21. Sempre carta e penna, ma con una creatività più visiva per disegnare. Non importa se non siete capaci a farlo, da bambini non era un problema vero? Sfogate la vostra voglia di creare senza criticarvi.

22. E ora che avete disegnato, preparatevi a colorare. Potete anche optare per i coloring book se volete rilassarvi.

23. Unite tutte queste attività per un progetto nuovo e più ampio… come ad esempio un libro delle risposte personalizzato! Vi spiego qui come fare passo a passo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

7 cose da fare a casa per una serata diversa

24. Organizzate una serata speciale a casa o in videochiamata a tema musica con una karaoke night!

25. Se siete a casa e non sapete che fare, magari in compagnia dei più piccoli, perché non organizzare una caccia al tesoro?

26. Per un compleanno a casa è perfetta invece un escape room!

27. Rimangono un grande classico irrinunciabile i giochi da tavolo. Io ve ne consiglio 8 super originali. 

28. Per una serata diversa da godersi anche da soli, potete fare un puzzle.

29. Mentre se vi mancano gli amici organizzate una mega videochiamata di gruppo. App come House Party supportano più di 4 persone a differenza di Whatsapp.

30. Può anche essere l’occasione per riprendere vecchi rapporti abbandonati per questioni di tempo e distanza. Chiamando una vecchia amica potreste scoprire nuovi scoop e divertirvi come in passato.

cinema sotto le stelle a casa
Cinema sotto le stelle a casa

6 cose da fare a casa se amate i libri

31. Avete anche voi una bellissima libreria, ma in cui non trovate mai nulla? Mettete in ordine la libreria sistemando i libri per autore, genere, colore… scegliete la classificazione che preferite.

32. E per farlo potrebbe esser utile prima finire la montagna di libri iniziati e abbandonati sul comodino.

33. Sempre in ottica di ordine leggete tutti gli articoli che ti vi siete salvati sul computer o avete ancora aperto nelle schede del browser.

34. Fondate un club del libro con le amiche virtuale. Vi potrete incontrare in videochiamata per discutere dell’ultimo libro letto. 

35. Avete voglia di qualcosa di nuovo? Io vi consiglio di provare gli audiolibri. Una nuova esperienza nel mondo dei libri.

36. Fate un salto sui vostri blog preferiti e leggete gli ultimi articoli. Tra questi spero ci sia anche www.kikitales.com

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

5 cose da fare a casa per fare qualcosa di nuovo

37. Avete mai creato una playlist? Io le faccio spesso su Spotify. Le associo a dei mood o dei momenti particolari della vita. Per esempio ne ho una per i road tour e una per fare sport a casa.

38. Forse avete sentito parlare più volte di D&D in Stranger Things, ma non ci avete mai giocato. I gdr sono perfetti per passare una serata a casa.

39. Ascoltate un nuovo podcast per tenervi compagnia e imparare qualcosa di nuovo.

40. Scoprite nuovi account Instagram interessanti, come questo, per attivare la vostra creatività.

41. Ci avete pensato da una vita, ma non lo avete mai fatto. Questo è il momento giusto per aprire un blog. Comprate l’hosting (che attualmente è in sconto) e buttatevi. Se avete bisogno di aiuto io sono qui, scrivetemi pure una mail a info@fc1492.com! 

Gilmore Girls, na mamma per amica e le citazioni più belle

5 cose da fare a casa per fare pulizia digitale

42. Forse non è una delle attività più divertenti, ma è importantissimo fare regolarmente un backup del contenuto del pc. Quanto è passato dall’ultima volta?

43. Oltre ad una salvataggio sull’hard disk esterno, vi consiglio di farne uno anche con un servizio in Cloud. Io ad esempio uso Dropbox.

44. Cancellate tutte le app sul telefono che non usate più!

45. Fate pulizia anche sui canali social, partendo dall’unfollow dei profili instagram che non vi interessano più o vi trasmettono cattive vibrazioni. 

Da Gossip Girl a Girl Boss
Non avete idea di quanto spazio avrete liberato dopo tutti questi backup!

6 cose da fare a casa per fare sport e prendersi cura del corpo

46. Stanchi di stare fermi a casa davanti al computer? Qui trovate dei workout gratuiti adatti ai principianti e agli esperti che potete fare a casa senza attrezzi. Basteranno anche solo 7 minuti al giorno per un corpo più sano.

47. Provate un nuovo allenamento, diverso dalle vostre solite attività. Per esempio avete mai provato a fare yoga?

48. Prendetevi del tempo per fare un diario alimentare o dedicato agli esercizi. 

49. Mente sana in un corpo sano. Per la mente provate la meditazione. Qui le mie app preferite per farla comodamente a casa con il cellulare. 

50. E un corpo sano può essere anche più bello con i giusti completi sportivi. È giusto il momento di mettere in ordine l’abbigliamento sportivo, anche se avete poco spazio. 

51. Provate a vivere una giornata disconnessi. 24h senza internet… e magari anche senza cellulare! Un’esperienza da provare.

Come mi immagino madre e figlia Myers Briggs che inventano il test durante la seconda guerra mondiale
Pronti per una nuova sessione di sport a casa

13 cose da fare a casa per divertirsi in cucina

52. Provate una nuova ricetta, quella che non avete avuto mai tempo di fare.

53. Sistemate il vostro libro delle ricette (che magari avete ereditato dalla nonna) o iniziatene uno nuovo! 

54. Preparate un dolce e concedetevi una coccola. Idee? Provate il Tiramisù con i Pan di Stelle!

55. Godetevi una colazione lenta, magari in modalità brunch con un piatto diverso dal solito e tanta frutta. 

56. Organizzate una degustazione a casa

57. Oppure un sfida culinaria alla masterchef. Tirate fuori il meglio con i prodotti che avete nel frigorifero. Ottima idea anche per una festa di compleanno a casa.

58. Se invece non siete bravi ai fornelli, perché non optare per un aperitivo in videochiamata?

59. Per stupire gli amici create dei cocktail molecolari

60. Provate qualcosa di nuovo organizzando una giornata vegetariana.

61. Se avete un giardino o un piccolo balcone prepate un pic nic, con tanto di tovaglia a scacchi rossa, così da sentirvi meno intrappolati in una routine tra quattro mura. 

62. Durante la giornata provate a bere di più, magari aiutandovi con l’acqua aromatizzata homemade. 

63. Se invece siete dei piccoli chef alzate il livello e preparate il formaggio a casa da soli! 

64. E se vi manca il vostro ristornate preferito… tentate di riprodurre i piatti, ad esempio con la ricetta del sushi a casa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

11 cose da fare a casa per giocare con la moda

65. Sistemate l’armadio e fate decluttering! Scegliete il metodo che preferite, da Marie Kondo a quello di vostra nonna, ma affrontate il problema.

66. Organizzate uno swap party virtuale con le amiche. Dopo aver fatto decluttering potete scambiarvi i capi che preferite in videochiamata. 

67. E se avete qualche dubbio sui capi trovati durante il decluttering o avete fatto degli acquisti online che non vi convincono? Fate una sfilata virtuale con le amiche in videochiamata per mostrare i capi e avere una loro opinione (sincera!). 

68. Tutto ciò che è vecchio e brutto va buttato, ma se è vecchio e bello? Potete vendere online i vecchi capi firmati, ad esempio su eBay o Depop.

69. I capi scomodi o che non avete mai indossato possono avere una seconda chance. Lontano dagli occhi indiscreti dei passanti, potrete indossarli in casa e capire se tenerli o meno.

70. Cogliete l’occasione anche per provare un nuovo abbinamento o uno stile diverso dal vostro solito. 

71. E dopo il mega decluttering, potrebbe essere utile realizzare una lista di capi in wishlist! Anche perché così li avrete sott’occhio e li potrete comprare appena andranno in saldo! 

72. Se ancora non la conoscete, fate il test per capire la vostra body shape. Mela, pera, clessidra o rettangolo che sia, vi aiuterà a capire come valorizzare la vostra figura con i look.

73. E dopo la body shape è il turno del test dell’armocromia. Questo è più difficile da fare virtualmente, ma il risultato vi svolterà il vostro approccio con la moda. 

74. Organizzate al meglio i capi per il cambio stagione e non dimenticateli durante il decluttering. 

75. Infine selezionate tutti i capi che hanno bisogno di una sistemata per poter essere riutilizzati. Attaccate i bottoni e rammendate i buchi. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

13 cose da fare a casa per prendersi cura della casa

76. Siete a casa, quale miglior momento per mettere in ordine una stanza trascurata da tempo? Che sia la cantina o la camera da letto, è arrivato il momento di agire.

77. Ed è anche arrivato il momento di appendere tutti i quadri e le mensole che avete comprato e che avete abbadonato. 

78. Sistemando casa vi consiglio di non trascurare il decluttering! Vi aiuterà a sentirvi più leggeri e ad organizzare meglio gli spazi. 

79. Organizzate tutti i cavi (telefono, macchina fotografica, caricatori…) che lasciate in giro per casa e non trovate mai quando servono.

80. Finita la fase di ordine, aggiungete un bel mazzo di fiori composto da voi! Che sia colto dal giardino o ordinato su Colvin, vi assicuro che cambierà la faccia alla stanza. 

81. Se avete un giardino, anche piccino, è giusto il momento di dedicarsi al giardinaggio! È super rilassante e vale anche come workout!

82. Potete anche creare un piccolo orto di piante aromatiche, qui vi spiego come

83. E dopo aver sistemato il giardino, piantato nuove semenze e creato un orto… segnatevi tutte le informazioni più importanti in un diario dedicato o con un app di classificazione come PictureThis.

84. Se guardando intorno a voi non vi sentite in sintonia con la casa… forse è arrivato il momento di fare un cambiamento. Fate il test per scoprire lo stile di arredamento che preferite e preparatevi al make over!

85. E in base al risultato potete pensare a come cambiare lo stile di un vostro mobile senza spendere troppo. 

86. Anche in casa ci si può divertire! Siate creativi organizzando una festa di compleanno a casa. Qui alcune idee facili da realizzare.

87. Provate ad addobbare la tavola con uno stile diverso dal solito, come se fosse il tavolo di un ristorante!

88. Se è in arrivo un compleanno o un’anniversario, dedicate del tempo per realizzare un regalo personalizzato fatto a mano. Oppure optate per un regalo virtuale da spedire al festeggiato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

12 cose da fare a casa per sentirci più belle

89. Vi siete mai chiesti che tipo di pelle avete? È fondamentale saperlo per utilizzare i prodotti più giusti e vedere finalmente i risultati.

90. Iniziate la giornata con una beauty routine giorno energica perfetta per il vostro tipo di pelle. 

91. E concludetela con una coccola con una beauty routine notte delicata

92. Curare il poprio viso non basta se prima non pulite i pennelli! Quanto è passato dall’ultima volta?

93. Buttate tutti i trucchi scaduti!

94. Fate uno scrub. Viso, corpo, labbra, dedicatevi una giornata spa.

95. E dopo lo scrub una bella maschera viso.

96. Non dimenticatevi dei capelli. Tenete la maschera per i capelli almeno un’ora per un’azione super intensa.

97. E dopo averli lavati, morbidi e sani, sono pronti per un nuovo hairstyle. Giù le forbici, la frangia non è mai una buona scelta! Optate per una piega diversa dal solito, magari ispirata agli anni 50!

98. Per completare il look provate un nuovo make up. Colori insoliti per voi che vi aiuteranno a capire se vi piacciono, senza essere visti da occhi estranei che potrebbero intimorirvi.

99. Fate la manicure! Perché le mani sono importantissime, ma si tende sempre a scordarci di loro. 

100. E ora scattate una bella foto! Valgono anche i selfie da mandare ad amiche e alla crush.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

101esima cosa da fare condividere questa lista ad un tuo amico che non sa che cosa fare a casa per non annoiarsi!

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
10 migliori giochi da tavolo originali per giocare a casa con amici e famiglia!
Le 5 migliori agende per lo sviluppo personale da provare!
I migliori workout online gratuiti per allenarsi a casa senza attrezzi

Inoltre vi consiglio di leggere...

14 comments

Rispondi

grazie per i tant consisgli, li terro” a mente pper quado non sapro’ cosa fare. Articolo molto interessante

Rispondi

grazie!

Rispondi

Tante, tantissime idee, molte delle quali ho adottato anche io. Ho riscoperto la voglia di scrivere e di leggere, ho migliorato la calligrafia, ho fatto alcuni corsi di lingua inglese e tedesca, ho pensato di più a me e alla beauty routine… insomma mi sono data da fare ma ci sono ancora tante cose che non ho fatto e mi salvo questo post per ricordarmene

Rispondi

Sono contenta! :D

Rispondi

Complimenti a te .. sempre sul pezzo =D .. grazie dei preziosi consigli ..

Rispondi

Grazie <3

Rispondi

Quante idee davvero carine ed utili grazie mille per i consigli ^^

Rispondi

Grazie a te <3

Rispondi

Wow quante belle ed interessanti idee :-) certamente non me le faccio sfuggire!

Rispondi

:*

Rispondi

Grazie per i tantissimi spunti per trascorrere queste lunghe giornate a casa

Rispondi

:D yeih

Rispondi

Grazie per i tuoi articoli, regali sempre contenuti interessati e mai banali.
Elisa S.

Rispondi

Grazie <3

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *