Dopo aver scelto scarpe e abbigliamento, è importante fare attenzione anche agli accessori per correre. La nostra lista dei migliori accessori da corsa, utili per correre in città e nella natura, da avere sempre subito pronti prima di uscire!

Hello runners!

Lo sapevate che anche gli accessori per correre vanno individuati e scelti con molta attenzione? Ognuno di noi ha sicuramente accessori di cui non può fare a meno ed è importante, una volta individuati, non dimenticarli a casa. Non averli con sé potrebbe in alcuni casi compromettere la performance della corsa, rendendola pesante e difficile.

E siccome qua si parla di corse che fanno stare bene ho pensato di raccontarvi i miei 7 accessori utili e indispensabili per correre che ormai occupano un posto fisso nel mio armadio dove ho tutto l’abbigliamento per correre e che infilo nella borsa quasi con gesti automatici! Non possono assolutamente mancare così come non deve mancare una bottiglietta d’acqua o una barretta a fine corsa.

Non ho iniziato ad usarli da subito. Agli inizi della mia carriera praticamente non portavo quasi nulla quando andavo a correre, ma dopo qualche corsa mi ero accorta che mancava sempre qualcosa, perché magari pioveva e con gli occhiali da vista non è facile oppure c’era il sole e soffrivo averlo costantemente sul viso…

Facendomi consigliare dagli altri runner, o anche solo semplicemente guardando i loro accessori durante le corse, ho preparato una mia wishlist personale!

Ho iniziato facendo qualche giro nei negozi specializzati e sono riuscita a trovare gli accessori per correre utili e indispensabili di cui ora non posso più fare a meno!

I miei 7 accessori per correre utili e indispensabili che vale la pena acquistare!

Il cappellino è il mio accessorio per correre indispensabile in estate, per ripararmi quando piove o per proteggermi dai raggi del sole

Sembrerà una banalità, ma al cappellino come accessorio indispensabile per correre io all’inizio non ci pensavo proprio!

A parte che odio i cappelli e pertanto quando altri runner me ne avevano parlato, avevo già messo avanti le mani con tanti bellissimi NO!

Poi, alla prima pioggia in mezzo al bosco, per me che porto gli occhiali da vista è stato un disastro… tra le gocce d’acqua e i goccioloni che cadevano dalle foglie delle piante che mi circondavano, le mie lenti si sono ricoperte di acqua e sono praticamente diventate inutilizzabili. Mi sono ritrovata a correre con gli occhiali in tasca, con il rischio di rovinarli, vedendo pochissimo e con la paura di inciampare infilando i piedi sotto al radici o su qualche sasso instabile.

Subito dopo questa brutta esperienza sono andata a prendere un cappellino con la visiera bella generosa! Non contenta ne ho acquistati due dello stesso modello e di colori diversi: nero per l’inverno, che uso quando non fa molto freddo, e bianco per l’estate. Perché anche in estate ho capito che il cappello prima di tutto mi protegge il viso dai raggi solari e poi, in caso di pioggia improvvisa, mi salva e mi permette di arrivare in fondo al percorso senza problemi!

E quando è inverno e fa molto freddo? Mi sono attrezzata con un cappellino più caldo, non eccessivamente pesante, che copre anche il collo. Non sarà bellissimo da vedere, ma l’ho scelto subito perché all’interno del copriorecchie ci sono le auricolari bluetooth! Così non ho fili penzolanti fastidiosi e posso sentire la mia playlist preferita con la testa e il collo ben coperti!

Tra gli accessori per correre lo scaldacollo, ma non solo!

Ho iniziato ad utilizzare lo scaldacollo giusto perché ne avevo trovato uno in un pacco gara di una corsa in mezzo alla natura. L’ho utilizzato come scaldacollo in inverno; ho poi scoperto che potevo utilizzarlo anche come bandana per coprirmi la testa quando faceva freddo in mezzo al bosco e come codino per i capelli quando allora avevo i capelli lunghi e l’umidità mi si incastrava tra i ricci ribelli!

Da allora, prima di uscire a correre, la avvolgo intorno al polso come se fosse un braccialetto, pronta per ogni evenienza. Soprattutto in questo periodo in cui a causa dell’emergenza coronavirus cui dobbiamo rispettare le distanze e assicurare l’attività motoria in sicurezza, la uso come mascherina sollevandola su bocca e naso quando incrocio altri runner o camminatori mentre cammino o corro.

I gambali per proteggere i polpacci

Tra gli accessori per me indispensabili, soprattutto quando corro nella natura in estate indossando i calzoncini corti, sono i gambali.

Con i gambali riesco a proteggere i polpacci quando passo accanto a rami, magari con le spine, oppure quando c’è fango o peggio ancora filo spinato. Ovviamente li ho scoperti dopo essere andata a correre in mezzo alla natura con i calzini e i pantaloncini corti, lasciando praticamente scoperte quasi tutte le gambe. Quando sono arrivata a fine corsa avevo le gambe tutte rovinate e doloranti… non fate la mia stessa stupidata! Inoltre i gambali vi permettono di sostenere i polpacci e di attutire l’impatto con il terreno.

tra gli accessori per correre i gambali per proteggere i polpacci
Tra gli accessori per correre i gambali per proteggere i polpacci

Il marsupio è tra gli indispensabili accessori per correre, per portare comodamente lo smartphone e tante altre piccole cose.

Quando ho iniziato a correre praticamente tenevo il cellulare in mano per monitorare la mia corsa, attraverso la app Endomondo che utilizzavo allora, e non pensavo minimamente che potesse cadermi o scivolarmi dalle mani. Dopo poco però mi sono accorta che era scomodissimo, anche perché durante la corsa si muovono anche le braccia e con il cellulare in mano le muovevo in maniera non proprio corretta.

Durante il mio shopping ho scoperto i marsupi della Decathlon, molto leggeri, capienti anche se piccoli e con cintura in vita regolabile. Da allora non ne posso fare più a meno!

In quel piccolo spazio riesco a farci stare, oltre allo smartphone, anche i cartellini delle iscrizioni delle gare e la carta di identità quando occorre! In caso di pioggia ho visto che ha anche una buona tenuta dell’acqua.

Il mio consiglio è di non lavarlo ogni volta che si corre, a meno che ogni volta scegliete di fare percorsi tremendi tra pioggia e fango, perché si deteriora la fascia elastica compromettendone la tenuta.

Gli auricolari bluetooth per ascoltare liberamente la mia playlist preferita!

Adoro la musica, amo ascoltare la musica quando vado a camminare o a correre in città o nella natura! Quando poi ascoltando la mia playlist preferita partono alcuni brani che amo particolarmente mi metto a canticchiare e le corse o la camminate sembrano diventare meno faticose! I primi tempi avevo i classici auricolari con il filo, ma erano abbastanza scomodi, anche perché ho scoperto che meno cose si hanno che penzolano mentre si corre o si cammina e meglio è.

Gli auricolari bluetooth che utilizzo ultimamente sono molto comodi, soprattutto perché hanno una durata di 4 ore e in tutto questo tempo ne posso fare di chilometri! Ci mettono anche poco a ricaricarsi. Infatti basta un’ora e si può ricominciare ad ascoltare la musica preferita e si è pronti per correre!

Gli auricolari bluetooth per ascoltare la musica mentre corro
Gli auricolari bluetooth per ascoltare la musica mentre corro

Tra gli accessori per correre quando fa buoio: il gilet fluo per essere ben visibili quando si corre di sera o di notte

In primavera o anche in estate le corse serali o notturne sono molto particolari e suggestive! Se il tempo è bello si ha la fortuna di correre magari al tramonto e se è buio si può vivere un’esperienza unica, soprattutto se si corre nella natura.

In queste condizioni non può mancare sicuramente un capo di abbigliamento fluo con inserti catarifrangenti per essere visibili agli altri runner, ma soprattutto alle auto se il percorso si trova vicino a strade cittadine.

La lampada frontale o la torcia per correre in sicurezza anche quando c’è poca luce

Quando la luce è proprio scarsa o è addirittura buio è impensabile pensare di avventurarsi lungo percorsi cittadini o nella natura senza una lampada. Con la torcia a mano o con la lampada frontale si può illuminare il percorso e correre tranquillamente, ma soprattutto farsi vedere dagli altri runner o dalle auto che potreste trovare lungo il percorso.

Vi è mai capitato di partecipare a una gara notturna? Lo spettacolo delle lucine frontali dei runner alla partenza delle gare è stupendo!

lampada frontale o la torcia per correre in sicurezza
Lampada frontale o la torcia per correre in sicurezza!

E voi quali accessori utili e indispensabili percorrere avete individuato? Raccontatelo nei commenti!

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Come riprendere a correre dopo una lunga pausa
Dove correre in provincia di Novara? 6 percorsi facili nella natura
Come vestirsi per correre quando fa freddo (in inverno e non)

Inoltre vi consiglio di leggere...

9 comments

Rispondi

bisogna avere tutto il necessario a nostra misura, è molto importante, concordo con te

Rispondi

Ci sono arrivata con il tempo a trovare tutto il necessario più adatto a me e ora non ne posso più fare a meno!

Rispondi

Sono davvero degli ottimi accessori
Grazie per i tuoi suggerimenti

Rispondi

Grazie! Spero sempre di dare consigli utili! Se hai consigli anche tu scrivilo nei commenti.

Rispondi

Io non corro ma pedalo e gli ccessori sono comunque gli stessi, a me a parte cappellino e marsupio…manca tutto il resto!

Rispondi

Alcuni accessori sono ‘sovrapponibili’ sulle varie discipline sportive, certo. Hai altri accessori da suggerire che potrebbero andare bene anche per chi corre?

Rispondi

Io non posso rinunciare al mio mitico marsupio anche se credo che, dopo qualche anno, visto il suo stato, sia il caso di sostituirlo con un altro. Lo scaldacollo ed i gambali invece sono accessori ai quali non avevo mai pensato fino ad ora.
Maria Domenica

Rispondi

Concordo con te per il marsupio! Praticamente è la prima cosa che metto in borsa quando devo spostarmi per correre fuori in città.
Se provi scaldacollo e gambali fammi poi sapere come ti sei trovata.

Rispondi

Grazie mille per i consigli,da ragazza ero una running ora sono troppo pigra …magari mi riprende la voglia prima o poi!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *