Avete poco spazio e non sapete come riporre con comodità nell’armadio i capi sportivi per allenarvi? Seguite passo passo il nostro metodo per mettere in ordine l’abbigliamento sportivo senza fatica!
Hello runners!
Se vi chiedo come siete messi con l’organizzazione del vostro abbigliamento sportivo mi rispondete entusiasti dicendo che è tutto sistemato per bene, che Marie Kondo potrebbe solo farvi un applauso? Oppure cominciate a dire che tanto non c’è modo per tenere tutto in ordine e che non avete spazio?
Se fate parte del primo gruppo vi faccio i miei complimenti e vi chiedo di lasciarmi un commento con i vostri consigli. Però se avete aperto questo articolo penso che più probabilmente fate parte del secondo gruppo.
Se fate parte del secondo gruppo immagino i vostri capi sportivi infilati qua e là e sparsi all’interno degli armadi. O peggio ancora avete una sola scatola dove avete buttato dentro tutto quello che utilizzate per fare sport, così da non sentire più lamentele perché lasciate sempre le cose per allenarvi in giro per casa?
Se impiegate più di 5 minuti a trovare i capi e a vestirvi per allenarvi allora è giunto il momento di fare pulizia e di mettere in ordine l’abbigliamento sportivo una volta per tutte!
Non è una pura questione solo di estetica. Anche perché più tempo impiegate a cercare i capi, meno ne avrete per allenarvi (e magari vi passerà anche la voglia)!
E sbagliare abbigliamento sportivo potrebbe rivelarsi un problema non da poco, scambiando capi estivi e invernali perché dello stesso colore. Io ad esempio ho alcune maglie termiche bianche sia maniche corte sia maniche lunghe. Se dovessi sbagliare la lunghezza della manica potrei avere o troppo freddo o troppo caldo!
Accumulatori seriali pentiti e disordinati nel cuore mettetevi comodi e leggete i consigli che ho preparato per voi… basati sulla mia esperienza! Non preoccupatevi, mettere in ordine l’abbigliamento sportivo seguendo questi step sarà più semplice del previsto.
Visualizza questo post su Instagram
Vi stupirà, ma il primo passo per mettere in ordine l’abbigliamento sportivo è fare disordine!
Il primo step necessario per poter organizzare l’abbigliamento sportivo è quello di recuperare tutto, ma proprio tutto, quello che avete, compreso tutto quello che avete lasciato in giro per casa, e metterlo a terra. Solo così avrete l’idea precisa di quante cose avete (di solito è troppo). Passate i capi uno alla volta e valutate se sia necessario tenere tutto.
Dividete i vostri capi in 3 gruppi ben definiti :
– Capi che non utilizzate più perché oramai vecchi e consumati, fuori moda, o perché avete cambiato forma del corpo. Se non sono collegati ad un ricordo particolarmente importante per voi è giunto il momento di buttarli!
– Capi nuovi, mai utilizzati o usati una sola volta, frutto di acquisti sbagliati o regali non azzeccati. Sì, se non avete avuto il coraggio di indossarli fino ad ora perché il giallo fosforescente non è il vostro colore… questo non cambierà domani! Righe e i pois non sono più di moda? Oppure la taglia è sbagliata e sono scomodi. Regalateli ad un’amica, magari durante uno swap party. Se sono di marca potete pensare di rivenderli online.
– Capi che state utilizzando e vi piacciono. E capi che erano finiti infondo all’armadio e da oggi inizierete ad usare. Loro sono i fortunati vincitori che rimarranno nel vostro armadio.
Alla fine di questo check la situazione comincerà ad essere un po’ più chiara e capirete quanti capi per fare sport vi sono rimasti da sistemare e soprattutto capire in quale modo.

La prima regola per mettere in ordine l’abbigliamento sportivo è quella di tenerlo separato da tutti gli altri capi di abbigliamento
Sembrerà una banalità, ma tenere i capi sportivi separati da quelli che utilizzate tutti i giorni è la regola numero uno per assicurarvi l’ordine senza sforzi.
Se avete un armadio ampio, o una cabina armadio, potete riservare uno spazio ben definito per tenere in ordine i vostri capi di abbigliamento sportivo. Saprete subito dove affondare le mani senza perdere tempo e sarete pronti in pochi minuti per le vostre camminate, corse o workout a casa. Se vi capiterà di alzarvi molto presto per andare a correre distante da dove vivete, e avrete magari dimenticato di preparare la borsa la sera prima, riuscirete a non svegliare il vostro fidanzato o fidanzata prendendo quello che vi serve quasi ad occhi chiusi.
Se invece avete a disposizione un armadio non molto grande, in cui avete tutti i vostri vestiti, potreste riporre l’abbigliamento sportivo all’interno di scatole contenitori da tenere su un ripiano. Io ho adottato questa scelta avendo appunto un armadio non molto grande. Ho scelto alcune scatole della misura adatta e con fantasie diverse (vi spiegherò dopo il perché 😉).
Le scatole oltretutto, se sono belle da vedere, fanno arredamento e possono essere tenute anche fuori dall’armadio. Così sarà ancora più semplice ritirare i vostri capi e tutto quello che vi occorre per fare sport.

Ora pensate a come mettere in ordine l’abbigliamento sportivo suddividendoli per stagione
Se mettete insieme pantaloncini corti, giubbotti antivento, canottiere e maglie termiche invece di allenarvi vi ritroverete a perdere tempo in una caccia al tesoro tra montagne di vestiti!
Tenere insieme capi sportivi di varie stagioni non aiuta, pertanto il mio consiglio semplice teneteli divisi. Non perderete più tempo nel cambio di stagione, sarà tutto diviso ed ordinato. Saprete subito dove stanno i capi più pesanti e quelli più leggeri e, in base alla stagione e all’occasione d’uso, potrete mixarli. Ad esempio vi ricordate questo articolo in cui vi ho raccontato che quando fa freddo sotto ai pantaloni lunghi indosso un paio di short?
Ecco svelato il mistero delle due scatole di colori diversi. Ho una scatola per l’abbigliamento pesante e una per quello leggero. Ci metto davvero un attimo a preparare quello che mi occorre se caldo o freddo, se mi alleno in città o se decido di andare nei mie adorati boschi.
Se avete tanto spazio a disposizione vi consiglio di suddividere, senza esagerare, quanto più possibile. Soprattutto se avete molti capi anche solo tenere separati i pantaloni lunghi leggeri da quelli corti vi aiuterà a vestirvi velocemente in estate, tra una corsa di mattina con i pantaloni corti e una di sera con quelli lunghi.

Come mettere in ordine l’abbigliamento intimo sportivo?
Vi consiglio di tenere abbigliamento intimo sportivo in uno scomparto a parte.
Slip, reggiseni e canottiere meglio tenerle separate dal resto, così come si fa con l’abbigliamento intimo che si usa quotidianamente. Oltre ad essere facilmente a portata di mano sarà sicuramente sempre il vostro punto di partenza per iniziare a vestirvi. Così i reggiseni che hanno ganci e gancetti non si impiglieranno nel resto dei capi.
Io tengo l’intimo sportivo in contenitori ripiegabili che ho acquistato all’Ikea molto tempo fa e con cui mi trovo molto bene. Non hanno il coperchio e pertanto ho subito il colpo d’occhio tra slip, reggiseni e calze.
Per quanto riguarda le calze ho diviso quelle lunghe tra pesanti, che uso in inverno, e leggere che uso in primavera/estate quando vado in mezzo al fango o nei boschi e indosso i pantaloni corti. In una scatola a parte ho le calze corte.

Come dare un senso logico mettendo in ordine l’abbigliamento sportivo?
Che abbiate uno spazio dedicato nell’armadio o tanti contenitori, dovrete scegliere un metodo per ordinare i vostri capi sportivi.
Se avete deciso di mettere i capi nell’armadio potreste appendere i capi più pesanti come giacche e giubbini. Nel caso in cui avete cassetti o tanti ripiani da sfruttare piegate le magliette e dividetele per maniche lunghe e corte e poi per peso. Su un ripiano a parte potreste mettere le canottiere.
I pantaloni potreste appenderli, magari sovrapposti uno sull’altro se sono lunghi. I pantaloni corti potreste invece sistemarli su un ripiano a parte.
Nel caso in cui avete scelto di utilizzare i contenitori, vi svelo il mio metodo d’ordine. Sul fondo della scatola ho i capi che indosso per ultimi, pertanto giacchini e giubbotti. Sopra metto i pantaloni e poi finisco con le maglie. Così facendo, dopo aver indossato l’intimo, apro la scatola e so che troverò prima le maglie, poi i pantaloni e infine le giacche. Et voilà! Sono pronta in un attimo!
Ricordatevi anche che il materiale tecnico di cui sono fatti i capi sportivi permette di piegarli abbastanza stretti, sino quasi arrotolarli, in modo da non occupare tanto spazio.
Anche gli accessori per lo sport vanno messi in ordine!
Quando si dice “abbigliamento sportivo” si pensa subito a maglie, pantaloni, ecc, ma in realtà a chi fa attività sportiva occorrono anche tante altre cose!
Potreste avere il marsupio o il portacellulare, la fascia per il collo o la bandana, il cappellino, la crema solare, lo spray antizanzare, cerotti o le torce per le corse serali o notturne. Dove sistemare tutte queste cose? Io uso una semplice sacca che non faccio altro che infilare nella borsa che porto con me quando vado a correre distante da dove vivo e ho bisogno di avere queste cose con me. Se invece rimango in città a correre so che lì dentro troverò tutte quelle cose e non dovrò perdere tempo a cercare chissà dove.
L’importante ogni tanto è fare un check delle cose contenute nella sacca perché i prodotti per la pelle potrebbero essere scaduti così come le batterie delle torce potrebbero essere scariche.

E non dimentichiamoci delle scarpe!
Per chi ha la possibilità di avere una scarpiera o una cabina armadio con lo spazio per le scarpe sarà facile sistemarle sui ripiani. Per chi invece non ha molto spazio come me potrà tenerle nelle loro scatole, controllando di ritirarle ogni volta pulite e asciutte.
Se avete tante scarpe per lo sport vi consiglio di applicare un cartellino esterno con scritto di quali scarpe si tratta, in modo da poterle individuare con facilità. L’importante poi sarà ritirarle, una volta pulite e asciutte, nella scatola giusta!
Visualizza questo post su Instagram
E per finire… come organizzare la borsa per l’attività sportiva?
Vi sembrerà un argomento che non c’entra nulla con il mettere in ordine l’abbigliamento sportivo, ma in realtà la borsa che utilizzate per mettere tutto l’occorrente per fare sport è di fondamentale importanza. Prima di tutto potete tenerla sempre pronta lasciando dentro le cose che sapete che vi serviranno sicuramente, come un cambio totale di tutto che vi verrà utile dopo aver fatto sport sotto la pioggia o sotto il sole. Alla fine del vostro allenamento dovrete avere tutto l’occorrente per non ritrovarvi fradici e con il rischio di ammalarvi.
Fondamentale avere anche un asciugamano grande, da stendere sul sedile della macchina se siete andati fuori città a correre o a camminare, e uno piccolo per asciugarvi prima di mettere i vestiti puliti e asciutti. Optate per quegli asciugamani sottili in microfibra adatti per l’attività sportiva che si asciugano in un attimo e non occupano spazio.
Ricordatevi di lasciare in uno scomparto a parte una bottiglietta d’acqua e le vostre barrette preferite. Molto importanti anche i cerotti, la crema solare, lo spray antizanzare e i fazzoletti umidificati che potrete mettere in una sacca.
Se lascerete nella borsa queste cose che potrebbero venire utili in ogni occasione impiegherete veramente pochissimo tempo a mettere le ultime cose necessarie prima di uscire di casa.
Se dopo tutti questi consigli siete riusciti a capire come organizzare il vostro abbigliamento sportivo potrete dedicarvi agli allenamenti con un pensiero in meno e senza perdere troppo tempo!
E voi quali strategie adottate per tenere in ordine i vostri capi di abbigliamento sportivo? Raccontatelo nei commenti!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
5 consigli per iniziare a correre da zero che hanno funzionato!
I migliori workout online gratuiti per allenarsi a casa senza attrezzi
Come sostituire gli attrezzi di palestra per allenarsi in casa senza attrezzi?
Come vestirsi per correre quando fa freddo (in inverno e non)
Correre in città o nella natura? Scoprite il vostro posto ideale!
12 comments
Francesca Rizzi
io sono una vera disordinata. lo so ed è per questo che mi impegno. i tuoi consigli per la gestione dell’armadio sono davvero molto utili…. i capi sportivi poi sono sempre difficili da trovare quindi… ORDINE!
Iolanda Saia
ORDINE sarà la nostra parola… d’ordine ;-)
Mary Pacileo
questo tuo post è proprio quello che mi serviva, sto cercando di ottimizzare lo spazio nel mio armadio
Iolanda Saia
Bene!
Donatella-Discovering Trend
Ho trovato utilissimi i tuoi consigli: per fortuna, in parte, già ho organizzato l’abbigliamento sportivo (per es. dividendolo per stagioni), ma si può sempre migliorare. Quindi, seguirò il tuo consiglio anche per sistemare i vari accessori (magari in una scatola) e preparare in anticipo la borsa ;)
Iolanda Saia
Bene, bene. Se vuoi racconta come organizzi il tuo abbigliamento sportivo. Saranno altri spunti utili per tutti noi!
Manuela Iannacci
Ecco i consigli che cercavo per organizzare l’anta dell’armadio dedicata allo sport.
Iolanda Saia
Bene! Siamo arrivate al momento giusto!
Cristina Ferro
Io purtroppo sulla roba sportiva sono disordinata, lo ammetto. Per cui come immagini i consigli sono utili! Le scatole potrebbero essere la mi aancora di salvezza…
Iolanda Saia
Pertanto è arrivato il momento giusto per sistemare tutto ;-)
Utilizza scatole di diverso formato così potrai ritirare tutto ottimizzando gli spazi.
Cristina Di Matteo
Ma che consigli davvero molto utili!! Grazie!!!!
Iolanda Saia
Grazie!