Sapevate che esistono 5 linguaggi d’amore con cui noi comunichiamo? Fate il test e scoprite il vostro profilo e il suo significato. E poi confrontatelo con quello del partner.
Hello dreamers,
vi siete mai chiesti se il linguaggio dell’amore sia universale? Non riuscite a capire perché la vostra dolce metà non si esprima nel vostro stesso modo? Che ad esempio preferisca parlare invece di stringervi la mano in pubblico, oppure non vi porti mai dei regali inaspettati ma sia sempre pronta a portare fuori la spazzatura al posto vostro?
Questo potrebbe essere perché esistono ben 5 linguaggi dell’amore e solo uno (o due) di questi sono per ognuno di noi i più importanti. E i vostri linguaggi prioritari potrebbero non essere gli stessi.
Lo studio è del Dr. Gary Chapman, un consulente matrimoniale esperto in seminari sul matrimonio e l’amore. “The 5 love languages” è sul libro, parte della lista del New York Times best-sellers dal 2007.
Io non ho letto il suo libro, ma mi sono informata online con articoli e video sull’argomento… e ovviamente ho fatto il test! Più volte negli anni. E come per il test mbti l’ho trovato molto utile per imparare a comprendersi.
Continuate la lettura per scoprire la sua teoria, dove fare il test e come interpretare i risultati. E se avete domande lasciatemele nei commenti!
La teoria dei 5 linguaggi dell’amore di Gary Chapman.
Secondo Gary Chapman esistono 5 linguaggi dell’amore così differenziati:
– Quality time -> tempo di qualità
– Act of Service -> azioni servizievoli
– Receiving Gifts -> ricevere doni
– Physical Touch -> contatto fisico
– Words of Affirmation -> parole d’amore
Ognuno di noi comunica utilizzando tutti i 5 linguaggi, ma se dovessimo paragonarli ad una lingua parlata diremmo che: per una di queste siamo madrelingua e in una molto fluenti. Ne avremo una o due di cui conosciamo le parole più famose e riusciremmo ad ordinare un caffè… e una in cui sapremmo solo dire ciao!
Dunque supponiamo di avere come linguaggi prioritari contatto fisico e tempo di qualità. In questo caso la nostra serata ideale potrebbe essere vedere un film sul divano con il proprio partner. Faremmo sicuramente fatica a vivere in una relazione a distanza.
Se invece avessimo come primo linguaggio ricevere doni ci aspetteremmo di avere una sorpresa dal nostro partner dopo un lungo viaggio di lavoro all’estero. E allo stesso tempo saremmo noi i primi a fare shopping di souvenirs per i nostri cari durante una vacanza.
I 5 linguaggi dell’amore sono utilizzati sia per comunicare il nostro amore verso gli altri, ma anche per percepire l’amore da parte del proprio partner nei nostri confronti.
Visualizza questo post su Instagram
Se io e il mio partner abbiamo i due linguaggi principali diversi allora non possiamo andare d’accordo?
Assolutamente no! Potreste far più fatica a comunicare in determinate situazioni, ma non è detto che la relazione sia migliore con chi comunica allo stesso modo. Può essere al massimo più semplice. Ma come ho detto prima noi conosciamo le basi di tutti i 5 i linguaggi dell’amore, dunque basterà comunicare e chiedere alla propria dolce metà di imparare quanto per noi possa essere importante quel determinato gesto.
Potrete chiedergli di fare il test e di analizzare insieme il risultato per comprendere al meglio i bisogni di entrambi. Grazie anche a questo articolo capirete come migliorare in tutti i 5 linguaggi dell’amore.
Dove fare il test dei 5 linguaggi dell’amore?
Potete fare il test gratuitamente sul sito ufficiale 5 love languages, purtroppo è solo in inglese (però è molto semplice). Una volta fatto avrete un risultato quantitavo per ognuna delle 5 qualità scoprendo così le vostre “lingue principali”.
Il risultato più alto possibile è 12, ma come nel mio caso potreste avere un numero più basso tipo 10. È normale poter avere due risultati alti. Il linguaggio con il risultato più basso è quello che meno conoscete ed usate… e che probabilmente non ha per voi un effetto emozionale all’interno della relazione.
Sul sito troverete, oltre al test per le coppie, anche una versione del test per i bambini, i teenagers e i single.
A differenza del test mbti delle 16 personalità, in questo caso potreste individuare i vostri linguaggi principali anche senza effettuare il test ma semplicemente leggendo le descrizioni di ognuno di questi qui sotto.

Tempo di qualità insieme, con attività che richiedono la massima attenzione! Quality Time
Chi ha il tempo di qualità come tratto più sviluppato sentirà l’amore massimo nei momenti insieme. Non importa in sé l’attività, ma il fatto di essere presenti e non distratti da altro. Dunque non tanto il fatto di essere fisicamente nella stessa stanza, ma la presenza attiva e consapevole.
Quality Time significa conversazioni di qualità e attività di qualità da fare insieme.
Con conversazioni di qualità si intende la condivisione sincera e pura di paure, sentimenti, desideri, domande.
Con attività di qualità si intende il fare qualcosa che piace ad entrambi, non è così fondamentale il cosa.
Per esempio se si sta guardando insieme un film sul divano il cellulare è bandito. Le distrazioni, gli appuntamenti rinviati, la poca attenzione nell’ascoltare l’altro feriscono molto i profili con questa caratteristica.
Una delle frasi di lamentela che potreste sentire è “non hai mai tempo per noi!“.
Visualizza questo post su Instagram
Il contatto fisico platonico al primo posto, anche solo darsi la mano in pubblico! Physical Touch
Con contatto fisico non si intende “passare la giornata a letto insieme“. E non confondetelo neppure con il fatto di essere molto affettuosi o sempre appiccicati. Piuttosto una persona con questo linguaggio cercherà la presenza dell’altro in pubblico stringendo la mano o con un abbraccio nel momento del saluto. Ovviamente queste due azioni fanno piacere quasi a chiunque, ma in questo caso si da un valore aggiunto che ha un significato più profondo.
Il contatto fisico è visto come un senso di appartenenza e sicurezza. È come se avessero il tatto come senso preferenziale, dunque senza questo non si sentono amati.
Scappare da un abbraccio o non voler stringere la mano può ferire i sentimenti di queste persone.
Visualizza questo post su Instagram
Per te è importante che l’altro sia servizievole? Act of Service
Passare l’aspirapolvere o portare fuori l’immondizia può essere davvero un’espressione d’amore che vale quanto un Ti Amo? Sì, assolutamente. E lo dico con ancora più convinzione essendo questo il mio tratto principale. 😉
Tutto ciò che può aiutarci e alleviarci il peso delle responsabilità può essere considerato un atto di servizio. Le azioni concrete, anche piccole e di tutti i giorni, come caricare la lavastoviglie o aggiustare il cancello o preparare la cena lasciano uno spazio di relax nella giornata e alleviano i pensieri… e questo è un modo per sentirsi più amati.
Ciò che più vogliono sentirsi dire è:”Lascia che lo faccia io al posto tuo“. Dunque se si è pigri, si rimandano sempre i task e si obera di lavoro il partner con questa qualità è come dirgli indirettamente che:”non ci interessa dei suoi sentimenti“.
Perché è importante fare attenzioni alle differenze di ognuno dei 5 linguaggi dell’amore? Perché ad esempio potreste aver inaspettatamente portato una rosa alla vostra ragazza, ma in realtà lei avrebbe preferito che aveste dedicato del tempo ad appendere le mensole nel salotto. Il gesto della rosa avrebbe reso gli occhi a cuore di una persona amante dei regali inaspettati, ma in realtà non ha alimentato i sentimenti di una con gli atti di servizio come primo linguaggio.
Visualizza questo post su Instagram
I regali inaspettati ti fanno sentire amato? Receiving Gift
Non confondete questa qualità con il materialismo. Il voler ricevere regali non è collegato al loro valore economico, ma al fatto di essersi ricordati e di aver scelto di soprendere con il dono. Il concetto è “Mi ha pensato! Si è ricordato di me! Mi ha ascoltato quando gli ho detto che mi piaceva quella cosa!”.
Dunque vale più il pensiero di aver scelto di dedicare del tempo per comprare il regalo e donarlo, che l’effettivo dono in sé. Ovviamente il dono deve essere in linea con il gusto del destinatario.
Per chi ha questo linguaggio prioritario dimenticarsi di compleanni e anniversari è un vero disastro. Ma non solo durante le occasioni speciali. I doni inaspettati sono da considerarsi come piccoli gesti quotidiani d’affetto. Valgono dunque anche i doni immateriali, come il fatto di esserci nei momenti importanti o di crisi.
Visualizza questo post su Instagram
In amore hai bisogno di sentire con le parole l’affetto? Words of affirmation
Quando le azioni sono sono più potenti delle parole. Per chi ha questo linguaggio come principale, i complimenti sono importantissimi. Come anche sentirsi dire “ti amo” o essere supportati con discorsi di incoraggiamento. Gli insulti saranno difficilmente dimenticati.
Potete far sentire amate queste persone parlando delle loro qualità e caratteristiche positive. Fate però attenzione a non adularle.
Strapperete un sorriso ad esempio inviando un messaggio di motivazione e per infondere coraggio prima di un esame.
Visualizza questo post su Instagram
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Dove fare e che cos’è il test MBTI delle 16 personalità?
Le 5 migliori agende per lo sviluppo personale da provare!
10 app per una routine più sana e produttiva
10 comments
Francesca Rizzi
Ellis sono questi 5 modi di comunicare
Mi è piaciuto molto leggerli
Kiki Tales
;;)
francesca r
Io parlo correntemente il linguaggio del receiving gift ma mio marito non ne sa nemmeno l’abc hahahah. Comunque gli farò fare il test se non altro per farlo rendere conto che dei 5 linguaggi mi sa che non ne parla nemmeno uno!
Kiki Tales
ahaha si ritorna a “scuola” :P
Manuela Iannacci
Ecco questa è una novità per me farò il test con il marito e vediamo che viene fuori.
Kiki Tales
Curiosa anche io ahaha
Martina Bressan
Molto interessante… non sapevo di questo test. Questa quando siamo nel divano glielo faccio fare così vediamo i risultati. Io penso che lui appartenga al linguaggio del Physical Touch.. ma vediamo
Kiki Tales
Vai, brava! :D
Raffaella Manetta
Sai che non conoscevo questo test? Grazie mille per la condivisione!
Kiki Tales
:)