Siete in dubbio su quali mobili e soprammobili comprare per arredare casa? Non avete ancora capito il vostro stile? Fate il test!

Hello dreamers,

da quando vi ho mostrato nelle Stories di Instagram come sto arredando la mia casa mi avete inondato di messaggi! Alcuni di voi volevano conoscere i marchi, altri come ho scelto lo stile e altri ancora da dove ho preso ispirazione. Sono tutte domande interessanti e che vanno prese in considerazione prima di arredare casa! Oggi vi svelo i miei segreti e vi aiuto a scoprire il vostro stile preferito (o un mix di stili) semplicemente scegliendo una foto.

Come trovare ispirazione per arredare casa?

Prima di scoprire insieme il vostro stile per arredare casa, è meglio fare un passo indietro e due in avanti nello stesso momento. Sì perché l’ispirazione è fondamentale per capire come evolve il vostro gusto in base agli spazi e alle necessità di ogni stanza. Dunque potrebbe essere illuminante dare un’occhiata ai progetti di professionisti ed architetti in altre case famose. Vi tornerebbe utile scoprire i marchi che preferite e quali sono le tendenze di stagione. Infine dovreste salvare le ispirazioni in un unico posto, come fosse un libro virtuale di idee.

Vi ho trovato un sito che racchiude tutte queste caratteristiche: Homelook.it!
Una piattaforma dedicata agli amanti di design che aggrega migliaia di prodotti di brand e negozi del settore. Invece di passare infinite ore a scovare il prodotto giusto online, vi basterà cercarlo all’interno di homelook che vi fornirà diverse proposte. Quando avrete deciso sarete reindirizzati al sito web del brand scelto per acquistare il prodotto desiderato.

Potrete trovare consigli degli esperti e i loro progetti, potendo consultare direttamente gli architetti ed interior designer che preferite.
Potrete salvare tutte le ispirazioni trovare, condividendole (non so voi ma io ho stressato amici e fidanzato durante la fase di arredo casa) e aggiungendo i vostri appunti.

Scegli una foto e scopri con quale stile arredare casa:

come arredare casa in stile vintage eclettico
come arredare casa in stile vintage eclettico

Vintage-Eclettico

Sei l’opposto del minimalista, per te less is more è un’offesa! Per alcuni puoi essere considerato sei strambo o estroso. Ma in realtà sei Vintage Eclettico! Ti piacciono tante cose differenti, che riesci a scovare in posti inaspettati… come la cantina di tuo nonno.
La cosa positiva è che hai totale libertà nell’arredare casa. Anzi più l’abbinamento è insolito più potrebbe funzionare. Ti piace sovrapporre cose (perché usare un solo tappeto in una stanza quando puoi averne tre sovrapposti?) e accumulare oggetti che potrebbero essere stati di un esploratore o collezionista dell’800. Hai tantissimi libri e decori librerie e mensole con soprammobili peculiari come cristalli, candele, sculture… E non dimentichiamoci delle piante! Alcuni angoli della casa potrebbero essere scambiati per giungla urbana.

stile industriale per arredare casa
stile industriale per arredare casa

Industriale

Sogni di vivere in una fabbrica abbandonata (ristrutturata) o in un loft newyorkese? Ti commuovi alla vista di putrelle, tubi a vista e pareti di mattoncini rossi? Beh, è innegabile: ami lo stile industriale!
Lo stile industriale si divide a sua volta in chic e steampunk, in base a quanto adori o meno gli oggetti rovinati (a volte “nudi”) e che raccontano una storia.

Potrebbe essere complicato avere una casa industriale, quindi il tuo obiettivo è di renderla il più possibile particolare grazie ai soprammobili e ad oggetti particolari (spesso realizzati con DIY). Il primo cambiamento parte dalle luci: scegli lampadine con i filamenti in stile vintage di diverse dimensioni e lasciale in vista.

come arredare casa in stile bohemian
come arredare casa in stile Bohemian

Bohemian

Scommetto che tra le prossime mete di viaggio hai inserito in wishlist c’è il Marocco o un paese asiatico. Ho indovinato?
Per la tua casa ti lasci ispirare dalle culture del mondo, con un mix di colori e materiali che ti ricordano paesi lontani. Ami le lanterne e gli arredi mordibi e comodi. Alcuni dettagli della tua casa potrebbero essere definiti hippie, ma in chiave chic.

Fai attenzione alla scelta del tappeto e del suo pattern, che ti aiuterà a dare carattere alla stanza. Non aver paura a giocare con diversi pattern. Immagina di aver arredato casa prendendo un oggetto in ogni viaggio che hai fatto (e forse è proprio così!).

Per la tua palette cromatica opta per i colori pastello e i toni caldi, particolarmente adatti in contrapposizione al bianco e le tinte del legno. Non dimenticarti delle piante, scegliendole tropicali e grasse.

stile Glam per arredare casa
stile Glam per arredare casa

Glam

Sei una gazza ladra, attratta da tutto ciò che luccica! Ami gli ambienti lussuriosi e opulenti… e sei innamorata dello stile da diva Hollywoodiana. Se tu fossi un tessuto saresti il velluto.

Il tuo oggetto di arredo preferito è lo specchio e sei perennemente indeciso tra oro e argento. Non hai invece dubbi sul rosa, che è un colore perfetto per ogni occasione.

Ami il marmo, mentre non sei particolarmente fan del legno. Pensi che una stanza meriti un lampadario importante che le dia carattere.

come arredare casa in stile Minimal
come arredare casa in stile Minimal

Minimal

Less is more è il tuo mantra! Vuoi un ambiente pulito, con pochi oggetti e rilassante.
Probabilmente non sei amante dei mille cuscini sul divano (forse ne non ne hai nemmeno!).

Ami le linee pulite e geometriche. Prediligi i toni neutri e l’assenza di colore (quasi totale) per una palette bianca, nera e grigia.

Lontano dai pattern che farebbero impazzire un “Bohemian”. In una casa minimalista ci sono pochi oggetti, ma quelli presenti sono di design e d’effetto come un mappamondo o un quadro. Vi è anche una selezione accurata di soprammobili, dalle candele ai coffee table book, che trasmettono il tuo stile. Hai delle cornici con poster e foto concettuali, che cambi regolarmente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

Come si può cambiare stile ad una stanza senza spendere troppo?

Avete scoperto di avere lo stile shabby chic e l’appartamento in cui abitate è stato arredato da un amante dell’industriale? Niente paura. Bastano anche piccoli dettagli per cambiare stile ad una stanza senza avere budget elevati. Se non potete cambiare i mobili, che ovviamente richiedono più tempo e soldi a disposizione, perché non iniziate dai soprammobili?

Forse non ci avete mai fatto caso, ma i soprammobili possono cambiare completamente lo stile di una stanza! Partite dalle pareti, con mensole e quadri (magari ricolorando le cornici con vernice a spray). Passate poi ai tessuti, dalle tende ai cuscini del divano. Cambiate l’ordine degli oggetti sulle madie e credenze, aggiungendone qualcuno di nuovo più vicino al vostro stile.

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Idee regalo per la casa nuova di amici, single e giovani coppie!
Dove comprare mobili in stile industriale online?
Idee facili per cambiare stile di un mobile

Inoltre vi consiglio di leggere...

14 comments

Rispondi

A me piace molto lo stile ho an, mi piace arredare casa e ogni tanto compro qualcosa di nuovo e particolare

Rispondi

Bello cambiarla anche solo di poco ogni tot mesi per avere un ambiente che ci rispecchi al 100%

Rispondi

sto pensando di rinnovare un pò casa, ora ho le idee più chiare

Rispondi

Yeih! :D

Rispondi

A me piace molto lo stile bohemian, un pò hippie e un pò esotico, uno stile che prende spunto dai tanti nostri viaggi!

Rispondi

Direi che è assolutamente perfetto per te!

Rispondi

Li trovo tutti bellissimi…mi è difficile sceglierne uno, davvero!! Forse direi lo stile Vintage-Eclettico.

Rispondi

hahaha ma quanto hai ragione! Che dici, una stanza per stile? :P

Rispondi

a me piace uno stile tra il bohemian ed il minimal, grazie mille per i consigli ^^

Rispondi

Bellissimo abbinamento!

Rispondi

indecisa tra lo stile glam e il minimal … assolutamente diversi ma belli entrambi =) proverò il test

Rispondi

Direi che hai le idee chiare! :D

Rispondi

a me piace tantissimo lo stile industriale……non so però se si addica molto per un appartamento classico….. per me è più adatto ad un loft che qui a Genova è introvabile……

Rispondi

eh sì non è facile quando lo stile della casa è molto specifico… però qualche accessorio puoi concedertelo!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *