Volete preparare un dolce per stupire a cena, ma non siete bravi in cucina? Vi salvo io con il Tiramisù ai Pan di Stelle, facile e fresco.

Hello dreamers,

ognuno ha un suo piatto forte in cucina o un suo dolce cavallo di battaglia! Io che non sono una cuoca provetta sono famosa per il mio Tiramisù ai Pan di Stelle e Nutella. Ha le tre caratteristiche fondamentali: è un dolce bello da vedere, facile da fare e non particolarmente salutare. 

E oggi sono qui per svelarvi il mistero di questa facile ricetta. Non temete sono pochi gli ingredienti da usare, e fanno praticamente tutto da soli. La adoro anche perché vi servirà solo l’aiuto di un fedele frigorifero, che la terrà al fresco e vi impedirà di rovinare la cottura della torta… dato che non è prevista la cottura!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

14.03.20 —————— Forse per molti di voi sarà considerato frivolo, però io adoro organizzare le feste e soprattutto le feste del mio compleanno.
Nella vita ne ho fatte di diverse tra cui: caccia al tesoro, festa allo zoo, festa dress code “bianco e nero”, i 18 anni sul battello, festa anni 80… e non mi sarei mai aspettata di fare una festa in quarantena. Eppure eccoci qui. 🙈
Sono fortunata, perché sono a casa mia con mia mamma e mia nonna (e Haruna) e siamo tutte in salute. 🙏Però non vi nascondo che prima di questi giorni difficili avrei voluto avere una giornata speciale per me insieme a tutti i miei cari per la prima volta nella casa nuova.
—————— Non sono qui per demoralizzarvi, ma anzi per darvi delle idee per riuscire a passare questa giornata in maniera memorabile e strappare un sorriso al festeggiato. 🙌
Io ho scelto di ispirarmi alla quarantena degli astronauti in attesa di una festa quando #andràtuttobene a tema “Buon non compleanno – tea party di Alice”.
👉Sul blog trovate altre 10 idee per un compleanno a casa insieme o virtualmente. 🌈
✨ ✨ ✨ #KikiTales #rockingquarantena #mysweetquarantine #andratuttobene #postitfortheaesthetics #vintagefashion #retrostyle #retrogirl #rocketman #compleannoinquarantena #enterimagination #spaceman #spacegirl #tiramisupandistelle #tortapandistelle

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

La ricetta del Tiramisù ai Pan di Stelle per stupire con un dolce facile

La preparazione del Tiramisù ai Pan di Stelle è facile e veloce, ma ricordatevi che deve riposare in frigo almeno 5 ore per avere la giusta consistenza. Il risultato ricorderà una torta gelato, fresca e morbida.
Piace a tutti… tranne a chi non ama il cioccolato o al momento è attento alla linea.
Se scegliete di realizzare questa torta non dovete pensare alle calorie per una sera!

Ingredienti per il Tiramisù ai Pan di Stelle per 8-10 persone: 

  • Dolceneve Paneangeli
  • Latte (450ml per il Dolceneve e altro per inzuppare i biscotti)
  • Cacao in polvere
  • Un sacchetto di biscotti Pan di Stelle
  • Barattolo di Nutella
  • Decorazioni extra come stelline al cioccolato bianco
Ingredienti per il Tiramisù ai Pan di Stelle
Ingredienti per il Tiramisù ai Pan di Stelle

1. Iniziate la ricetta preparando il Dolceneve versate il suo contenuto in una ciotola e aggiungete 450ml di latte. Montate il tutto (con la frusta) per 5/6 minuti fino a creare una crema soffice.

2. Quando la crema è pronta potete passare al secondo step: ovvero scaldare una tazza di latte con del cacao in polvere.

3. Ora prendete la terrina per la torta e, dopo aver inzuppato i biscotti nel latte e cacao, posizionate i biscotti al suo interno. Cercate di coprire più superficie possibile con i biscotti, rompendone anche qualcuno per riempire i buchi.

4. Quando avrete realizzato il primo strato di biscotti coprite il tutto con uno strato di Dolceneve, aiutandovi con una spatola per dolci.

Il tiramisù ai Pan di Stelle è una ricetta che si può fare anche con i bambini
Il tiramisù ai Pan di Stelle è una ricetta che si può fare anche con i bambini

Il Tiramisù ai Pan di Stelle è un’ottima idea per una torta di compleanno!

5. Per rendere il tutto più godurioso potete aggiungere della Nutella, precedentemente lasciata in bagnomaria, sopra il Dolceneve.

6. Ripetete gli step 3 4 e 5 per ogni strato di biscotti aggiunto, fino al penultimo che volete realizzare. Per l’ultimo strato saltate lo step 5 e realizzate il 7. Io per la mia torta in foto ho realizzato 3 strati di biscotti in totale.

decora il tiramisù ai Pan di Stelle come se fosse un pezzo di cielo stellato
Decora il tiramisù ai Pan di Stelle come se fosse un pezzo di cielo stellato

7. Siamo quasi giunti alla fine della ricetta del Tiramisù. Ora ci occuperemo della guarnizione. Io per ricreare una sorta di biscotto Pan di Stelle gigante ho spolverato il cacao in polvere sopra l’ultimo strato di Dolceneve (senza Nutella). Ho applicato poi delle stelline di cioccolato bianco come tocco finale. Se preferite però potete posizionare dei biscotti Pan di Stelle o giocare con la fantasia utilizzando ciò che avete in casa.

8. Lasciatela riposare in frigo per almeno 5 ore.

Ed ecco qui, un angolo di cielo nella vostra torta. Perfetta anche come torta per la festa di compleanno di bambini e adulti! Io l’ho realizzata l’ultima volta per il mio compleanno a casa durante la quarantena.

Tiramisù ai Pan di Stelle e Nutella
Tiramisù ai Pan di Stelle e Nutella

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Idea regalo e ricetta facile e veloce: torta in barattolo!
Idee dolci senza glutine per una merenda con le amiche
Sconfiggi la sete con le Acque Aromatizzate

Inoltre vi consiglio di leggere...

16 comments

Rispondi

Mamma mia che bontà, poi in questo momento così difficile la voglia di dolce si è quadruplicata e io penso che mi farò questo tiramisu!

Rispondi

hahah a chi lo dici!

Rispondi

molto facile e di bell’effetto questa ricetta

Rispondi

Sì! :D

Rispondi

A dir poco gustoso
Mi sembra facile e di ottima resa

Rispondi

super yummy!

Rispondi

ma che ricetta interessante, immagino tanto golosa

Rispondi

super!

Rispondi

Sembra una bella ricetta, ma c’è troppo cioccolato per i miei gusti. Non per la linea, ma non mi piace molto.

Rispondi

ahaha sì! :P

Rispondi

Mmmmmm ma che squisitezza!!! Assolutamente da rifare

Rispondi

:D Adoro!

Rispondi

Stavo proprio pensando di preparare un bel tiramisù per questo momento davvero difficile di reclusione ma devo confessare che non mi piacciono i savoiardi a differenza dei pan di stelle che ne ho sempre in gran quantità perchè lì adoro! Grazie per la ricetta! Ti farò sapere com’è venuto! :)

Rispondi

Yeiiih! Felicissima!

Rispondi

Non potevi fare un dolce più goloso di questo 😍 e poi mi sembra anche facile da fare!

Rispondi

Grazie! :D

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *