Vi piacerebbe copiare il look di Elsa per Carnevale, ma non vi va di travestirvi? Oppure amate così tanto Frozen che vorreste indossare dei capi ispirati ad Elsa per tutti i giorni? Scoprite come con il Disneybound!

Hello Dreamers,
Siete anche voi passati in una fase in cui cantavate a squarciagola “Let it go?“. Diciamolo, Frozen è ufficialmente entrato a far parte della cultura pop. Ha fatto innamorare di sé bambini e adulti, come ogni fiaba Disney sa fare.

La regina dei ghiacci vi piace così tanto che avete pensato di vestirvi da Elsa per carnevale? Oppure vi piacerebbe ispirarvi a lei come icona di stile per ricreare dei look portabili nella vita quotidiana.
Forse non lo sapete, ma questa moda ha un nome e si chiama Disneybound.

Si realizza un Disneybound quando ci si ispira ad un personaggio Disney per realizzare un look, senza che questo diventi un cosplay. Non si indossano gli stessi identici abiti come se ci stessimo travestendo, ma si usano capi quotidiani per creare un look che ricorda il più possibile quello del personaggio scelto.

Se siete curiosi di sapere di più su questa tecnica vi consiglio l’articolo dedicato al Disneybound di PlusKawaii. Con Miria abbiamo deciso di sfidarci riproducendo i look delle sorelle di Frozen: lei ha interpretato Anna e io Elsa!

copia il look di Elsa con abito blu lungo
Copia il look di Elsa con abito blu lungo

Hairstyle con l’iconica treccia e il make up di Elsa di Frozen

Ancor prima di parlare di outfit, questa volta è necessario parlare di capelli e make up.

Elsa è famosa per la sua iconica treccia e i capelli color ghiaccio. Dunque il primo passo per realizzare un look ispirato a lei è la decolorazione. No scherzo, ovviamente non dovete cambiare colore di capelli… ma io dato che avevo a disposizione le mie amate extension per capelli a clip ho voluto dare un twist al risultato utilizzandole.

Per quanto riguarda il make up tenete a bada gli ombretti azzurri degli anni 80! Elsa ha uno smokey eyes viola con un tocco di ombretto bianco glitterato al centro della palpebra mobile. Enfatizza la riga inferiore dell’occhio, sotto le ciglia, con un ombretto viola scuro (quasi nero) molto sfumato.

Le guance sono rosate, senza contouring, ma io aggiungerei anche un tocco di illuminante freddo.
Le labbra sono color nude rosa freddo.

Hairstyle treccia di Elsa di Frozen
Hairstyle treccia di Elsa di Frozen

Copia il look di Elsa per un outfit portabile da tutti i giorni

Forse vi state chiedendo che stagione è Elsa? Inverno visto che ha il potere del ghiaccio? No! Per le regole dell’armocromia Elsa è un’estate sottogruppo Cool! 

Tra i look indossati nel cartone e la stagione per l’armocromia, sappiamo che dovremo scegliere abiti color pastello con sottotono freddo. Sì al bianco e ovviamente a tutti i blu, anche di sfumature diverse abbinate nello stesso look.

Per il mio look ho optato per una gonna morbida con spacco, per riprendere la forma del suo vestito.
Non ho scelto di indossare un abito, ma ho giocato con tre pezzi per creare un look più particolare e meno elegante. Il mio penso possa essere un outfit indossabile per diverse occasioni, mentre un abito lungo di color blu con spacco a maniche lunghe… potrebbe non essere così semplice!

Giocando con i trend di stagione ho reinterpretato le maniche sbrilluccicose di Elsa con una camicia dalle maniche a sbuffo. E per dare un tocco in più al look, sempre ispirandomi al vestito di Elsa, ho indossato un corpetto blu glitterato dal taglio a cuore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

disneybound copia il look di elsa per un outfit portabile da tutti i giorni
Disneybound copia il look di Elsa per un outfit portabile da tutti i giorni

Copia il look di Anna di Frozen con PlusKawaii

E ora siete curiosi di sapere come riprodurre il look di Anna di Frozen? Vi lascio ai consigli di PlusKawaii sul suo blog!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Miria Benotti (@pluskawaii) in data:

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
A/W Outfit: Disney Bound Belle
Un villaggio fatato nel cuore di Roma: la casina delle civette
Come creare un look in Stile Harajuku? Mollette, Hello Kitty e Kawaii

Inoltre vi consiglio di leggere...

22 comments

Rispondi

Si stata davvero bravissima a riprodurre il look di Elsa di Frozen!
In questo sei davvero una maestra!
Vado a vedere anche la tua “sorellina” Miria!

XOXO

Cami

Paillettes&Champagne

Rispondi

Grazie! :D

Rispondi

È bello potersi vestire in modo da ricreare il personaggio che più ci piace tu ci sei riuscita alla grande sei davvero bravissima

Rispondi

Grazie mille! :D

Rispondi

Bellissimo poter entrare nel mondo dei cartoni

Rispondi

Davvero! :D

Rispondi

Non sono appassionata di frozen ma tu sei stata davvero molto brava, io ora mi vado a studiare questa armocromia che ultimamente spopola.

Rispondi

:P oramai è diventata “legge” nella moda ahaha

Rispondi

Oddio forse sono l’unica che non conosce Frozen avendo due figli maschi… però è carina l’idea di farne un simil cosplay sei carinissima!

Rispondi

ehehe ci sta!

Rispondi

Mi piacerebbe utlizzare outfit che ricreino un personaggio Disney, ma essendo un pò più vecchia non sceglierei proprio Frozen! ;)

Rispondi

Quale sceglieresti? Sono curiosa!

Rispondi

Bellissima ahahah sei uguale all’originale

Rispondi

grazie <3

Rispondi

Complimenti ! Sei bellissima con questo look di Elsa, soprattutto molto brava.
A me piace molto la sua treccia, purtroppo sono una frana con i capelli e non so se mai riuscirò ad imitarla..

Rispondi

Nooo non è così difficile come sembra!

Rispondi

Il look che hai realizzato è davvero curato, mi piace moltissimo!!

Rispondi

Grazie! :D

Rispondi

Complimenti per la realizzazione del look di Elsa! Questo modo di copiare il look della Disney mi piace!

Rispondi

Yeih! :D

Rispondi

Sei stata bravissima a realizzare questo abito ed il look completo. Le bimbe che ti hanno visto saranno impazzite!!

Rispondi

ahaha sì :P

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *