State cercando un’idea regalo DIY facile ed economica? Scoprite passo passo come realizzare un libro delle risposte personalizzato!
Hello dreamers,
oggi vi propongo un do it yourself per un’idea regalo super originale facile ed economica.
È adatta a tutti, perché personalizzerete il libro delle risposte proprio pensando alla persona a cui lo regalerete.

Conoscete come funziona il libro delle risposte?
Forse non ne avete mai sentito parlare, ma il libro delle risposte è un simpatico metodo per trovare le risposte alle proprie domande. In libreria ne troverete di diversi, anche dedicati ad argomenti specifici come “il libro delle risposte d’amore“.
Si impugna il libro chiuso tra le mani e si pensa ad una domanda. Si passa con la mano sulle pagine e poi si apre il libro nel punto in cui si preferisce. La pagina scelta conterrà la risposta alla propria domanda.
Le domande possono essere le più disparate, come:“Devo uscire stasera?” “Scrivo al mio ex?” “Compro quella borsa in sconto?” “Mi sta pensando?”.

Come realizzare un libro delle risposte personalizzato?
Parto con una piccola premessa: dovrete avere molta pazienza e tempo per questo progetto.
Se non avete intere giornate da dedicargli, sarebbe meglio iniziare un mesetto prima della consegna del regalo. Il tempo sarà direttamente proporzionale al numero di pagine totali e dalla complessità delle decorazioni. Potrà incidere anche la vostra manualità, ma in realtà sarete voi a scegliere quanto complesso sarà il libro delle risposte.
Il libro delle risposte personalizzato sarà composto da una serie di frasi collegate alla persona a cui lo regalerete.
Lo scopo è di stupirlo con le frasi scelte, che gli mostreranno la vostra connessione e amicizia. Gli farete capire quanto lo conoscete bene e potrete anche cogliere l’occasione per scherzare sulle sue abitudini. L’obiettivo è di stupirlo e farlo sorridere! Dunque non è importante che tutte le pagine siano disegnate a mano. L’estetica sarà a vostra discrezione e anzi cercate di seguire i suoi gusti nella realizzazione.

Qualche idea su come personalizzarlo in base all’occasione:
State realizzando un libro delle risposte per vostra mamma? Inserite qualche foto di famiglia!
Il libro delle risposte è per un nerd? Aggiungete tante citazioni di telefilm.
Questo libro delle risposte sarà regalato ad una ragazza molto femminile? Puntate tutto sui washi tape.
Il libro delle risposte è un regalo di laurea? Fatevi ispirare dalla professione futura del laureando.

Fase 1: creare un libro delle risposte!
Forse vi sembrerà scontato, ma la prima cosa da fare è capire su che supporto creerete il progetto.
Personalmente ho individuato tre opzioni principali:
– comprare un quaderno, agenda, libro con le pagine bianche. Questa è l’opzione che ho scelto io in questo caso, con un quaderno di Tiger.
– realizzare tutto il progetto a computer e stamparlo una volta finito, magari sfruttando i fotolibri rispetto ad andare in tipografia per contenere i costi. In questo caso invece di caricare le foto caricherete le pagine create al computer. Oppure potrete proprio sfruttare i layout dei fotolibri e creare il libro delle risposte con foto e scritte all’interno di queste app. Suggerisco questa opzione a chi non si sente a suo agio con forbici e colla.
– creare un supporto speciale giocando sul tema scelto. Per esempio potrete prendere un mazzo di carte da gioco, bucarle per tenerle unite da un filo, in cui incollerete la risposta al centro della carta.
La scelta del supporto è fondamentale perché individuerete quante pagine realizzare in totale.

Fase 2: stilare una lista di risposte personalizzate
Questa fase sarà più o meno complicata in base al numero di risposte che state cercando. Io ad esempio avevo 100 pagine da riempire, ma in realtà ho stilato circa 120 risposte totali così da avere un po’ di margine di scelta nella fase creativa.
Se iniziate questo progetto in anticipo vi consiglio di scrivere man mano nel tempo le risposte più utilizzate o più strane della persona scelta.
Oppure potrete giocare con le citazioni dei film, telefilm, libri preferiti dal festeggiato.
L’importante è che siano risposte che possono andare bene per qualsiasi tipo di domanda aperta.

In generale ricordatevi che sono valide anche le risposte più standard come: sì, no, forse, probabilmente sì, non lo so, lo scoprirai, decisamente no, …
Io ho scelto di scrivere risposte su entrambe le pagine del libricino perché volevo il totale di 100 risposte… ma in realtà i libri delle risposte classici hanno la risposta solo sulla pagina destra.

Fase 3: individuate uno stile!
Avete scelto il supporto, avete più o meno tutte le risposte che volete utilizzare… ora non vi resta che passare alla fase creativa.
Fondamentale scegliere uno stile, legato alla ricorrenza del regalo o allo stile del festeggiato. Lo stile potrà anche non essere identico per ogni pagina, ma questo potrebbe rendere il risultato finale più complesso (per evitare di renderlo caotico). In base alla vostra manualità, tempo e stile sceglierete se esagerate con i contenuti o avere un prodotto più minimale. Ricordatevi che una pagina meno vuota non implica che sia meno curata o d’effetto.
Io ad esempio ho realizzato il libro delle risposte per i 30 anni del mio fidanzato. Essendo lui nerd ho optato per una serie di riferimenti alla cultura nerd, sia per le risposte che per lo stile delle illustrazioni. Ho però aggiunto anche qualcosina che gli ricordasse me, come firma personale nel progetto.

Fase 3.2: prendete forbici e colla!
Chiamo questa fase 3.2 perché se realizzerete tutto al computer non vi servirà.
Avete due possibilità: o raggruppate prima tutto il materiale e stampate… oppure lo fate mano a mano.
Io ho preferito la seconda opzione perché mi ha permesso di capire quali idee erano più d’effetto sulla pagina.
Dove trovare i contenuti da stampare? Google, Pinterest, Instagram. Essendo non a scopo commerciale potrete utilizzare immagini dal web. Se utilizzerete illustrazioni firmate cercate di non tagliare la firma dell’artista.
Utilizzate anche ritagli dai giornali e tutto ciò che avete in casa! Sì a penne colorate, matite, adesivi, figurine, washi tape (shock colorati e decorati) e chi più ne ha ne metta.
Se vi piace in particolare come avete realizzato una pagina, rifatela “uguale” a distanza!
Con questo trucchetto vi risparmierete anche tempo nella ricerca, oltre a saper già come realizzarla.
Se avete poco tempo scegliete ad esempio 5 stili di pagina e ripeteteli sfalsati.

Fase 4: copertina e le istruzioni d’uso.
Personalmente ho preferito lasciare la copertina per ultima, per evitare di rovinarla durante il progetto. Se però lo farete al computer forse vi sarà più comodo partire da qui.
Io vi consiglio di fare una copertina speciale, ma che non sveli troppo il contenuto così da dare più stupore al festeggiato nel momento dell’apertura del regalo.

È fondamentale però una prima pagina con le istruzioni d’uso!
Ad esempio il mio ragazzo non sapeva cosa fosse un libro delle risposte dunque ha dovuto prima leggere le istruzioni per giocare.
Vi copio qui ciò che ho scritto io, ma voi siete libri di editarle come preferite.
Come giocare?
1. Tieni il libro chiuso tra le mani.
2. Concentrati per 10 o 15 secondo su una domanda
3. Accarezza il bordo delle pagine
4. Scegli da che lato troverai la tua risposta
5. Quando senti che il momento è giusto, apri il libro

Fase 5: fate una domanda al libro delle risposte!
E ora che avete finito di realizzare il libro delle risposte… mettetelo alla prova!
Preparatevi a ridere insieme al festeggiato aprendo il libro dopo le domande più disparate.

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Tante idee per regali nerd per adulti, bambini e bambini adulti!
Idee regalo per la casa nuova di amici, single e giovani coppie!
Idea regalo e ricetta facile e veloce: torta in barattolo!
14 comments
francesca r
Io spero di aver capito bene come farlo, non ne avevo mai sentito parlare ma mi sembra una splendida idea regalo, sicuramente originale!
Kiki Tales
Grazie <3 Se hai domande scrivimi pure!
Francesca Rizzi
Non avevo mai pensato di realizzare un libro personalizzato
Questo è davvero bello
Kiki Tales
Grazie :)
Mary Pacileo
proprio una bella idea, è la prima volta che ne vedo uno, mi piacerebbe realizzarne uno
Kiki Tales
:D yeih!
Saretta Bontempi
Conosco i libri delle risposte e so come funzionano, ma non avevo mai pensato di crearne uno personalizzato… Il tuo è pazzesco!
Kiki Tales
Grazie mille!
Ilaria Rompietti
Ma che bella idea!! Sarebbe bellissimo realizzarne uno! Mi piace molto la grafica con i riferimenti a serie tv e film
Kiki Tales
Grazie :*
Agnese
Tutti i regali “pensati” sono d’effetto, e più sono tagliati su misura del ricevente più saranno graditi. L’impegno e la dedizione profusi nella realizzazione denotano l’affetto e la stima che si nutre per le persone care, e non esiste regalo più bello! Bellissima iniziativa Federica, complimenti!
Kiki Tales
Grazie <3
lucia di tommaso
la trovo un’idea fantastica e sicuramente molto originale, uno di quei regali che decisamente sono difficili da dimenticare
Kiki Tales
Vero! :D