Quali esercizi scegliere per allenarsi a casa? Ecco i migliori workout online gratis per trovare il proprio allenamento ideale.

Hello runners!
Durante questa quarantena volete allenarvi a casa per non perdere l’allenamento fatto negli ultimi mesi? Oppure non vi stavate allenando nei mesi scorsi per il poco tempo e ora vi siete ritrovati con il tempo ma non la possibilità di andare in palestra?

Allenarsi a casa è un’ottima soluzione per rimanere attivi. Anche non avete gli attrezzi per allenarvi, vi basterà leggere prima l’articolo su come sostituire gli attrezzi della palestra con ciò che avete in casa.

Noi abbiamo provato diversi workout online gratuiti, dal livello principante (Kiki) a quelli più impegnativi (Iole). Oggi vi mostreremo quelli che ci sono piaciuti di più.

Se siete principianti e non avete mai mosso un dito, ma state iniziando seriamente a pensare di voler fare qualcosa  per il vostro benessere, vi consigliamo di partire soft per evitare di farvi male. La prima settimana potreste anche solo iniziare a fare 15 min di cardio al giorno, ad esempio ballando in salotto con la vostra playlist preferita.

Sicuramente questo tipo di allenamento non potrà mai sostituire l’attività fisica fatta con un personal trainer o con un allenatore. Una volta terminata la quarantena sarà possibile continuare ad allenarsi a casa quando non avrete tempo di andare in palestra o di uscire a correre.

Oggi vi mostreremo workout in italiano e workout in inglese. Anche se non conoscete l’inglese potrete seguire gli allenamenti senza difficoltà, copiando i movimenti.
Vi basterà avere un cellulare, un computer o una tv per seguire al meglio i vostri allenatori virtuali.

Allenarsi a casa? Un appuntamento fisso della vostra routine quotidiana per mantenervi in forma e riacquistare il buon umore!

Dover rimanere in casa significa anche stravolgere le proprie abitudini quotidiane. Inserire nella routine della giornata un momento da dedicare all’attività fisica vi aiuterà a distrarvi e anche a riacquistare il buon umore! La maggior parte dei workout hanno la musica di sottofondo e in alcuni casi gli incitamenti degli allenatori sono anche divertenti!

Allenarsi a casa significa anche poterlo fare insieme ad un famigliare o ad un’amica (quando sarà possibile farlo). Potrete scegliere insieme i vostri workout preferiti e incitarvi a vicenda.

Come prepararsi per allenarsi a casa senza attrezzi

Allenarsi a casa è più semplice di quello che si pensa. Basterà vestirsi come se doveste andare in palestra o fuori a correre, pertanto sfoggiate il vostro abbigliamento tecnicoNon dimenticate le scarpe che vi aiuteranno a non scivolare sui pavimenti di casa.

Sarebbe meglio avere a disposizione uno specchio per controllare la vostra postura, perché avrete un allenatore a disposizione che potrà correggervi.

E se vi mancano il tappetino da pilates e gli attrezzi potete scoprire come sostituirli con ciò che avete a casa.

I nostri workout online gratis per allenarsi a casa senza attrezzi preferiti

7 minute workout per allenarsi pochi minuti al giorno, ma con risultati

Il circuito di 7 minute workout è stato pensato per essere realizzato ogni giorno. Ovunque voi siate, a casa o in un albergo in vacanza. Per questo ha esercizi mirati, senza attrezzi e che durano poco tempo. Ovviamente se ripetuto ogni giorno, magari appena svegli la mattina, porterà a dei risultati.

Se non siete amanti degli esercizi su carta, ma preferite vedere gli esercizi in azione ed essere motivati durante l’allenamento potete scaricare l’app 7 minute workout.

7 minute workout riassunto graficamente - foto di huda beauty
7 minute workout riassunto graficamente – foto di huda beauty

Bikini body guide e Sweat di Kayla Itsines

Se avete pensato di allenarvi a casa costantemente negli ultimi anni probabilmente avrete già sentito parlare della Bikini Body Guide di Kayla Itsines. Kayla è stata tra le prime personal trainer a realizzare un libro di workout, dei video e infine un app per allenarsi a casa. Il suo metodo prevede tre allenamenti a settimana (focus gambe, braccia e corpo) e 3 allenamenti cardio.

Gli esercizi sono molto intensi e non sono adatti a chi è totalmente fuori allenamento. Sono workout che si possono fare in casa, ma andando avanti nell’allenamento diventerà fondamentale avere degli attrezzi (che potete sostituire con ciò che avete in casa seguendo i nostri consigli).

Sweat è la sua app a pagamento (c’è un periodo di prova gratuita) dove troverete i suoi allenamenti e insieme a quelli di altre personal trainer. Se volete sapere come mi sono trovata con la Bikini Body Guide leggete questo articolo.

Allenarsi a casa senza attrezzi con Run To Fel Better, workout online gratis in lingua italiana adatti sia  per principianti, sia per runner esperti

Run to Feel Better è un progetto pensato per gli amanti del divano. Ho conosciuto il progetto lo scorso anno partecipando alla Virtual Run (corsa virtuale ma abbiamo corso davvero!) fatta da runners che si trovavano in posti diversi e che avevano scelto di percorrere lunghezze diverse (io mi ero buttata nella 10 km).

Run To Feel Better propone esercizi di vari livelli rivolti sia ai principianti sia a chi è già abituato ad allenarsi e soprattutto a correre. I workout sono spiegati molto bene e sono tutti in lingua italiana. E se vi piace la musica rock la troverete di sottofondo agli esercizi più impegnativi!
Sulla pagina Facebook di Run To Feel Better potete trovare anche esercizi molto mirati, come ad esempio quelli per i piedi per prevenire gli infortuni.

Tra i workout adatti ai principanti potete trovare quello specifico per i gattoni di marmo, per intenderci per chi non ha quasi mai mosso un dito, e che potete fare mentre seguite la vostra serie TV preferita o con i vostri bambini.

Io ho provato gli esercizi di rinforzo e li ho trovati molto completi e impegnativi, ma comunque accessibili. In alcuni casi ho semplicemente rallentato il ritmo. I workout di rinforzo durano circa un’ora e terminano sempre con gli utilissimi esercizi di stretching che non sempre ho trovato in altri workout.

Mobilità per gattoni di marmo.Come fare esercizi guardando la tua serie tv preferita 💪💪

Posted by Run To Feel Better on Wednesday, 25 March 2020

Workout di Chloe Ting  in lingua inglese per allenarsi a casa senza attrezzi scegliendo tra esercizi in versione intensiva e easy

Chloe Ting nasce come youtuber e ha pensato di utilizzare appunto YouTube per dare spazio ai suoi workout per allenarsi a casa.

I workout di Chloe Ting sono molto particolari e utili per chi magari non ha una allenamento alle spalle. Infatti la maggior parte dei workout hanno sia la versione intensiva che la versione più easy con movimenti più lenti e meno complessi a lato dello schermo così potete decidere quale tipo di allenamento fare.

Tutti gli esercizi sono spiegati in lingua inglese, sono senza attrezzi e hanno un sottofondo musicale tranquillo. La maggior parte dei workout hanno a lato dello schermo un timer che avvisa quando si deve cambiare esercizio e pertanto non occorre rimanere con gli occhi fissi allo schermo per capire quando bisogna passare all’esercizio successivo.

Sul canale You Tube di Chloe Ting si possono trovare tantissimi tipi di workout, dai più brevi e mirati, tipo 10 minuti specifici per rassodare gambe, cosce e braccia, sino agli allenamenti più o meno intensivi da 25 minuti.

Io ho provato alcuni workout da 25 minuti total body alternando esercizi intensivi a quelli easy. Personalmente preferisco questo tipo di allenamento che dura un po’ di più e non devo sforzare il fisico in un tempo troppo breve.

View this post on Instagram

A little snippet from my 30 days thigh workout challenge! Check it out via the link on my bio and please do share your progress photos! Would love to see them! ☺️ . Wearing @gymsharkwomen energy seamless set launching on 28th Mar at 9pm Melb time! So glad that we don’t have to wake up early in the morning to get new goodies from gymshark anymore! For UK, US and other countries, the launch will be happening at 28th Mar 7pm BST/ 11am LA time. . #workoutvideo #gymsharkwomen #fitnessvideo #abs #legday #legs #slimlegs #leanlegs #workout #exercisevideo #exercise #fitnessgirl #fitnessmotivation #fitgirl #fitnesstransformation #fitnessfam #fitnessvideos #fitnessbikini #fitnesstime #fitnesswear #fitnesslifestyle #workoutmotivation #workoutroutine #workoutinspo #workoutoftheday #workoutplan #workouttips #workoutvids #workoutmode #workoutideas

A post shared by Chloe Ting (@chloe_t) on

Fitness Blender, workout in lingua inglese per allenarsi a casa anche in coppia seguendo il proprio ritmo

Kelli e Daniel, marito e moglie personal trainer, hanno dato vita al loro progetto con l’idea che l’attività fisica deve essere alla portata di tutti. Loro sono molto simpatici! Se volete divertirvi un po’ prima o dopo il vostro allenamento vi consiglio di guardare i loro dietro le quinte!

I loro workout sono in lingua inglese e sono spiegati nei minimi dettagli. Anche in questo caso viene data sia la versione più strong degli esercizi che quella più facile, pertanto può essere un tipo di allenamento adatto sia ai principianti e che ai più allenati. Sugli allenamenti lunghi (max. 30 minuti) vengono anche dati i tempi delle pause e delle bevute d’acqua.

In tutti gli esercizi c’è il timer per la misurazione del tempo degli esercizi. A lato dello schermo c’è anche una barra che misura le calorie consumate man mano che si prosegue con l’allenamento. Non c’è musica di sottofondo.

Da provare gli esercizi di coppia con il proprio partner o con un’amica, soprattutto se non avete lo stesso livello di allenamento visto che nei workout Kelli e Daniel non fanno sempre gli esercizi con lo stesso ritmo e intensità.

A fine allenamento Kelli e Daniel, essendo nutrizionisti, danno anche consigli su cosa è meglio mangiare e bere durante e dopo gli allenamenti.

Io ho fatto alcuni allenamenti di total body di Daniel anche per provare qualcosa al maschile, visto che i workout che sto seguendo sono prevalentemente al femminile. Le sessioni da 30 minuti di total body sono impegnative, ma fattibili e comunque c’è sempre la possibilità di fare gli esercizi più semplici che vengono proposti a lato dello schermo.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Pamela Reif per workout silenziosi, impegnativi e senza attrezzi

Pamela Reif ha solo 23 anni e in poco tempo è diventata un influencer e un’imprenditrice con collaborazioni soprattutto con brand in ambito sportivo. I suoi workout sono molto particolari. Prima di tutto sono silenziosi, lei non spiega nulla e non parla mai. C’è solo la musica di sottofondo.

Pamela non propone la versione soft degli esercizi, pertanto non aspettatevi tanta clemenza! Diciamo che se volete sfondarvi di addominali Pamela potrebbe diventare un punto di riferimento.
Alla fine di ogni allenamento dovrete provvedere da soli agli esercizi di stretching perché Pamela non li fa mai.

Personalmente trovo i suoi esercizi abbastanza impegnativi che richiedono un allenamento che probabilmente io non ho ancora avendo iniziato da poco ad allenarmi in casa.

Il mio consiglio è quello di allenarvi con Pamela quando non siete troppo stanchi, per evitare di dover interrompere l’allenamento a metà! Anche gli esercizi di Pamela sono misurati da un timer con avviso sonoro al cambio di ogni esercizio.

Io ho già provato diversi workout, sia quelli per beginner sia quelli più impegnativi come tipo di esercizi sia come durata.
Ho provato anche a mixare un workout da 20 minuti total body con uno più mirato da 10 minuti solo addominali. 30 minuti vi sembreranno pochi, ma appena terminata l’attività capirete che sono stati 30 minuti belli tosti!

Inutile dire che gli outfit di Pamela sono impeccabili, così come il suo trucco e i suoi capelli!

Come scegliere i workout per allenarsi a casa?

Per iniziare ad allenarsi a casa con i workout online il mio consiglio è quello di cercare su YouTube i nomi che vi ho suggerito in questo articolo, scorrere i video e individuare in base alla durata e al tipo di esercizi e della loro difficoltà, quali potrebbe essere più adatti per voi.

Vi consiglio di iniziare con i workout per beginner se non siete allenati o se non vi allenate da troppo tempo. Dopo un po’ potrete provare altri tipi di workout più impegnativi.

Inoltre prendetevi delle pause. Allenarsi tutti i giorni in casa potrebbe risultare troppo pesante. Alcuni allenatori propongono una tabella del tipo: 3 giorni di allenamento, 1 di pausa e poi altri due giorni di allenamento. Dovrete capire voi, in base a come vi sentite, quale potrebbe essere la vostra tabella ideale.

E se volete potete trovare i miei allenamenti preferiti sempre aggiornati nella mia playlist su YouTube!

Buoni allenamenti!

 

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Come sostituire gli attrezzi di palestra per allenarsi in casa senza attrezzi?
10 app per una routine più sana e produttiva
5 consigli per iniziare a correre da zero che hanno funzionato!
Come vestirsi per correre quando fa freddo (in inverno e non)

Inoltre vi consiglio di leggere...

5 comments

Rispondi

Vi sto volendo molto bene, stavo cercando proprio qualche altro link di workout senza attrezzi o con sostituzioni! Grazie grazie grazie!

Rispondi

Grazie mille! Buon allenamento! Poi raccontaci come ti sei trovata.

Rispondi

Grazie mille! Poi vogliamo sapere come ti sei trovata e quale workout è il tuo preferito! Buon allenamento!

Rispondi

Riuscirò a combattere la tanta pigrizia che ho e provare a fare qualche esercizio???

Rispondi

Basta provarci! Segna sul calendario o su un post it colorato il tuo appuntamento quotidiano con l’attività fisica. Puoi scegliere di partire dagli allenamenti molto semplici (come quelli da 7 minuti) e poi via via con gli altri che noi abbiamo provato e di cui parliamo nell’articolo. Raccontaci poi se sei riuscita a scacciare la pigrizia!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *