È possibile allenarsi a casa senza attrezzi? Certo! Ecco una lista di sostituti agli attrezzi della palestra per allenarsi spendendo poco e utilizzando ciò che si ha in casa.
Hello runners,
Pensate che allenarsi a casa sia impossibile? Il più delle volte la risposta è “Ho la casa piccola”, “Non ho spazio”, “Non ho gli attrezzi”… ma soprattutto “Non ho voglia!”.
L’ultima risposta faccio finta di non averla nemmeno sentita! La pigrizia non è contemplata nel vocabolario di chi vuole iniziare a fare un po’ di movimento. Soprattutto ora che siamo in quarantena allenarsi a casa è fondamentale per mantenere il corpo sano.
Ok, siamo realistici: è normale ogni tanto non avere voglia di allenarsi! Questo può essere dato dal fatto che state facendo degli esercizi non adatti a voi. Se pensate che potrebbe essere questo il motivo del vostro malessere, provate a dare un’occhiata all’articolo sui workout da fare a casa senza attrezzi!
Allenarsi a casa è più semplice di quanto pensate. Segnatevi l’appuntamento in agenda, con una sveglia sul cellulare, per aumentare la motivazione. In più se non siete da soli, potete coinvolgete il vostro partner, sorella, amico… e allenarvi (divertendovi) insieme! In due è molto più facile motivarsi.
Allenarsi a casa a casa senza attrezzi utilizzando ciò che avete in casa senza spendere!
Come allenarsi sfruttando gli spazi di casa?
Facile per le star allenarsi a casa in una villa di Hollywood, magari con stanza palestra super attrezzata annessa. Meno facile farlo in un monolocale di Milano.
Il segreto però è che non servono grandi spazi! È sufficiente ritagliare un piccolo spazio in una stanza scegliendo il workout giusto. Se vivete in un monolocale ad esempio optate per gli esercizi sul posto e sfruttate al massimo gli attrezzi (che vedremo dopo).
Se invece avete a disposizione il balcone di casa perché non sfruttarlo per il vostro allenamento?Meglio ancora allenarsi in giardino se si vive in una casa indipendente. In questo caso potrete scegliere con libertà gli esercizi senza limite d’azione.
Basterà individuare il posto che vi piace di più e dove potete stendere il vostro tappetino ed è fatta!

Come vestirsi per allenarsi a casa?
Non ditemi che state veramente pensando di potervi allenare con pigiama e ciabatte!
Per allenarsi in casa meglio indossare abbigliamento tecnico, lo stesso che utilizzate per la palestra o per andare a correre. Se non lo avete indossate un paio di pantaloni corti di cotone e una maglietta, che dovrete però cambiare subito appena terminato l’allenamento se si tratta di maglietta di cotone che non fa traspirare.
Indossate abbigliamento leggero visto che siete in casa (magari con il riscaldamento acceso). Se è estate potete optare per una canottiera al posto della t-shirt.
Molto importanti le scarpe! Vanno assolutamente indossate. Potreste scivolare sul pavimento e farvi male. Infine se li avete indossate calzini tecnici aderenti corti.
Come sostituire i pesetti con oggetti che si hanno in casa?
Se non avete dei pesetti in casa o quelli che avete sono troppo leggeri o pesanti per allenarvi in questo momento, ecco dei consigli utili per sostituirli con oggetti che avete sicuramente in casa.
Potete utilizzare una bottiglia d’acqua, per sollevare 1.5kg. Se è troppo leggera potreste legarne due insieme, così da arrivare a 3kg. Oppure riempite la bottiglia di plastica vuota con della terra o della sabbia per aumentarne il peso.
Se invece vi manca fare shopping utilizzate delle borse piene di vestiti, magari sfruttando i sacchi in cui in inverno conservate i capi estivi e viceversa.
Meglio ancora il peso della cultura, perché non sfruttare i vecchi dizionari che non utilizziamo più?

Come allenarsi a casa senza tappetino?
E se non avete a casa un tappetino da ginnastica o pilates? Potete utilizzare un asciugamano spesso, meglio anche due, per gli esercizi a terra.
Ricordatevi anche di avere sempre a portata di mano una bottiglietta o meglio ancora una borraccia per l’acqua.
Allenarsi in casa con lo specchio per sentirsi come in palestra
Se decidete di allenarvi in casa meglio sarebbe avere a disposizione uno specchio per controllare le posizioni visto che non avete l’allenatore che può correggervi. E se proprio non ne avete nemmeno uno facile da muovere, utilizzate la fotocamera anteriore del vostro cellulare!
Utilizzate una sedia per allenarvi in casa
Se avete una sedia molto resistente potete sfruttarla per:
– utilizzarla come appoggio mentre fate gli addominali (in questo caso va bene anche il divano o uno sgabello)
– fare esercizi (piegamenti delle gambe e delle braccia per esempio) quando non avete voglia di farli a terra
– sostenervi nello stretching…
Prendete una scopa e… allenatevi!
No, non pulendo casa! La scopa si può utilizzare per sostituire il bastone che si usa in palestra.
Potete utilizzarla per allenare le braccia in abbinamento agli esercizi gambe, come squat e affondi. È vero, è leggerissima quindi non stiamo utilizzandola per sostituire un pesetto. Sarà però utilissima per mantenere la schiena diritta durante gli esercizi.
Rubate la palla a vostro figlio o al vostro amico a quattro zampe!
Se avete in programma degli esercizi con la palla medica o il kettlebell ma non le avete in casa… potreste utilizzare un pallone, meglio se da calcio o da basket!
Per sostituite la kettlebell potreste utilizzare anche un secchio pieno di acqua (ovviamente non fino all’orlo) o di terra!
Come fare step in casa?
Se avete una scala sarà piuttosto semplice fare step. Altrimenti potete pensare di sfruttare oggetti resistenti non molto alti. Per questo per steppare vi consigliamo: una sedia per bambini, dei vecchi libri legati insieme, uno sgabello, una scatola da scarpe…

Per aiutarvi negli esercizi a corpo libero utilizzate dei “limiti”
Potete attaccare sul pavimento una striscia di nastro adesivo colorato o di carta. Vi servirà come confine quando dovrete fare esercizi dove occorre un limite da raggiungere o da superare, per esempio quando saltate nelle varie direzioni o farete piegamenti con le gambe.
Per eseguire gli esercizi dove occorre tenere i piedi paralleli e rivolti in avanti potrete utilizzare come riferimento le fughe delle piastrelle. Se le fughe non sono ben visibili attaccate due strisce di nastro adesivo sul pavimento in modo.
Oppure potrete procurarvi un tappetino da yoga con disegnate sopra righe di riferimento. Mentre potete utilizzare una scatola di scarpe per delimitare il confine da raggiungere mentre fate ad esempio gli squat.

E ora che avete scoperto come sostituire gli attrezzi di palestra, scoprite quale workout per allenarsi a casa fa per voi!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
I migliori workout online gratuiti per allenarsi in casa
5 consigli per iniziare a correre da zero che hanno funzionato!
Come vestirsi per correre quando fa freddo (in inverno e non)
10 app per una routine più sana e produttiva
38 comments
Amalia Ochiati
Io in questi giorni a casa mi sto mantenendo un po’ con esercizi tra cui step e gym lasciandomi seguire da corsi che trovo on line
Iolanda Saia
Benissimo! Quali corsi hai trovato online?
Se ti va di provare i workout che abbiamo provato anche noi poi raccontaci come ti sei trovata.
giusy loporcaro
Cercavo proprio dei consigli su come fare movimento ed allenamento in casa. Grazie dei suggerimenti!
Iolanda Saia
Contenta di essere stata utile!
thessss
avevo gia visto su vari social diversi attività fatte in casa, il tuo articolo e molto piu utile e dettagliato . grazie
Iolanda Saia
Grazie mille!
thessss
Avevo gia visti vari esercizi da fare a casa, ma non erano dettagliati come il tuo articolo grazie molto utile.
Iolanda Saia
Grazie!
Rita
Articolo completo, ben fatto..e con tanti ottimi suggerimenti :) grazieee!!! Sei stata bravissima!
Iolanda Saia
Grazie! Contenta di essere stata utile!
Erika Scheggia
In questi giorni sto cercando di ritagliarmi una mezz’oretta almeno per un piccolo allenamento. Gli esercizi classici che faccio (squat, addominali, flessioni e altri di cui non ricordo i nomi tecnici) li faccio tranquillamente in casa senza bisogno di accessori, tranne di un tappetino. Per gli esercizi con dei pesetti, utilizzo le bottiglie dell’acqua, o comunque mi adatto bene con gli oggetti che trovo in giro per casa.
Adesso ho anche i tuoi consigli e i miei allenamenti saranno sicuramente più completi e fatti anche meglio. Grazie mille
Iolanda Saia
Stabilire una routine quotidiana per gli allenamenti è molto importante. Aiuta a ‘staccare’, ci si diverte ed è un modo semplice per pensare al benessere del proprio corpo. Bravissima!
daddysneatness
Molto interessanti sia gli esercizi che i metodi e le soluzioni per eseguirli in casa!
Iolanda Saia
Ho cercato di dare gli spunti fattibili e semplici da eseguire anche a chi non ha molta dimestichezza con l’allenamento.
Margot Jolie
Grazie mille per questi esercizi anch’io voglio riprendere gli allenamenti perchè ho preso già qualche kg ^^
Iolanda Saia
Ora potrebbe essere il momento giusto per iniziare? Forza!
Mary Pacileo
un modo per tenersi in forma anche in casa, utili i tuoi consigli al riguardo
Iolanda Saia
Grazie! Sono esercizi facili, fattibili da tutti. Ci vuole un po’ di costanza e i risultati arriveranno!
Francesca Rizzi
Davvero degli ottimi consigli
Per fare un po di movimento è perfetto
Iolanda Saia
Sono semplici consigli per allenamenti facili, ma efficaci.
Valentina
Ho iniziato a farlo subito appena iniziata la quarantena. Avevo già tappetino, abbigliamento ed elastici. Ho scaricato e selezionato gli esercizi per me.
Iolanda Saia
Ottimo! Mantenersi in forma soprattutto quando siamo costrette a rimanere in casa è molto importante.
Eugenia
Utilissimi i tuoi consigli! Anch’io mi alleno a casa però ho i pesi da 4 kg
Iolanda Saia
4 kg? Bravissima! Ottimo!
Alessandra Style
Ho preso nota di tutti i tuoi utilissimi consigli, tra un paio di settimane partorisco e poi mi devo rimettere in forma
Alessandra
Iolanda Saia
Ma che bellissima notizia! Intanto inizio a mandarti un grande abbraccio! Goditi il piccolo (o la piccola) e poi ci sarà il tempo per rimetterti in forma.
Francesca Maria
Ottimi consigli, te lo dico da insegnante di fitness, brava =)
Iolanda Saia
Grazie! Questo tuo complimento mi fa molto piacere!
Mary Tomarchio
Ottimi consigli in questo periodo di ozio totale bisogna allenarsi un po
Iolanda Saia
Ritagliarsi un momento della giornata da dedicare al proprio corpo è importante.La troppa sedentarietà porta ad impigrirsi e ad abitudini magari poco sane. Un po’ di movimento sarà sicuramente molto utile!
esmeralda evangelista
Ho iniziato anche io ad allenarmi a casa e questi consigli li trovo molto utili. Grazie.
Iolanda Saia
Ottimo! E grazie mille!
Alessia Vanni
E’ vero a volte non pensiamo a quanto sia facile sostituire gli attrezzi con cose di tutti i giorni
Iolanda Saia
Ci si può sbizzarrire con oggetti comuni. Pertanto niente scuse e via ad allenarsi!
Gianna Consonno
Ottimi suggerimenti. Io ho uno step che trovo comodissimo, ma per il resto cerco di arrangiarmi senza nulla
Iolanda Saia
Basta veramente poco, certo. Bravissima!
Valentina
Io mi sto allenando completamente a corpo libero in questi giorni e mi trovo molto bene 😊
Iolanda Saia
L’attività a corpo libero è completa, efficace e anche divertente. Bravissima!