Dove acquistare e come indossare capi vintage in outfit contemporanei? Copiamo insieme i look di Mrs Maisel per prendere ispirazione!

Hello dreamers,

in occasione dell’uscita della terza stagione di Mrs. Maisel ho voluto dedicare un articolo ai suoi look. Perché sicuramente guardiamo questa serie tv per la sua comicità e avvincente trama, ma allo stesso tempo desideriamo il guardaroba di Midge! 

Bellissimi abiti di Mrs Maisel
Noi davanti all’armadio con gli abiti di Mrs Maisel

Per chi non avesse ancora visto questo telefilm, vi farò un breve riassunto della trama (senza spoiler!) raccontandovi le vicende del primo episodio.

In generale i consigli di moda su come utilizzare capi dal mood vintage in look contemporanei sono godibili anche se non sapete chi sia la Signora Maisel.

abiti super colorati anni 50 con Mrs Maisel
abiti super colorati anni 50 con Mrs Maisel

La trama di “La fantastica signora Maisel”

The Marvelous Mrs. Maisel, in italiano “La fantastica signora Maisel”, è una serie tv statunitense creata da Amy Sherman-Palladino (forse ve la ricorderete per “Una Mamma per amica”). È disponibile su Amazon Prime Video.

Siamo a New York nel 1958. La protagonista è Miriam “Midge” Maisel (Rachel Brosnahan), una casalinga ebrea e madre di due figli che cerca di aiutare suo marito Joel nell’impresa di diventare un comico. Dopo un’orribile esibizione di quest’ultimo, i due tornano nel loro favoloso appartamento nell’Upper West Side e iniziano a litigare. Nello sconforto del momento Joel confessa a Midge di aver una relazione con un’altra.
Midge corre a casa della famiglia, dove per tutta risposta si trova ulteriori critiche per aver scelto come marito un uomo come Joel.
A conclusione della serata, dopo qualche bicchiere di troppo, Midge ritorna al Comedy Club e improvvisa un’esibizione di stand up comedy di grande successo. Da questo momento inizia la sua emancipazione, lasciare il ruolo cliché di casalinga con la voglia di riscuotere il successo che si merita. Ed è proprio lì che incontra Susie, una dipendente del Comedy Club, che diventerà sua confidente e manager.

 

look anni 50 con Mrs Maisel
look anni 50 con Mrs Maisel

 

Copia il look di Mrs Maisel e lo stile anni 50

Le donne dell’epoca era ossessionate dagli accostamenti perfetti. I colori erano enfatizzati con accessori e borse. Gli accessori venivano considerati l’elemento armonizzante tra i capi e aiutavano a definire la personalità di chi li indossava.

copia il look di Mrs Maisel: abbinamenti cromatici nei look anni 50
copia il look di Mrs Maisel: abbinamenti cromatici nei look anni 50

Vediamo una continua trasformazione nei look di Mrs Maisel durante le stagioni anche per il cambio di tendenze dagli anni 50 agli anni 60. Conosciamo una Midge dagli abbinamenti super chic e bon ton, cappotto rosa e abito magenta, vaporosi anche se seri, come con il little black dress. Impariamo poi a scoprire una donna forte con look pratici dal richiamo maschile, derivati anche dall’influenza europea nella New York di fine anni 50.

copia il look di Mrs Maisel: abiti rosa
copia il look di Mrs Maisel: abiti rosa

Gli stilisti della serie hanno svolto un duro lavoro per creare consistenza nei look e riflettere lo stato d’animo della protagonista nei vari abiti. Il rosa non viene mai del tutto abbandonato, ma rimane in piccoli dettagli (come bottoni e fiocchi) così da risultare iconica anche con pantaloni Capri, ballerine rasoterra e foulard tra i capelli.

copia il look di Mrs Maisel: abiti vaporosi anni 50
copia il look di Mrs Maisel: abiti vaporosi anni 50

Copia il look di Mrs Maisel per il giorno

Trovare il perfetto capo vintage, per quanto possiamo rovistare nell’armadio di mamma e nonna, non è facile! Per questo ho pensato di darvi delle alternative che possano il più possibile avvicinarsi allo stile anni 50, ma con capi che troverete senza problemi nei negozi.

Questo trucchetto vi permette anche di ricreare look senza tempo e che non vi facciano sentire a disagio in contesti molto contemporanei.

Il completo a quadri vichy è perfetto per un look da ufficio ispirato agli anni 50

In questo caso Midge indossa degli shorts, ma voi potete abbinarci una gonna longuette, dei pantaloni a sigaretta dal taglio sartoriale o dei panta palazzo. Se volete l’allure anni 50 cercate un completo con bottoni grandi a cerchio, meglio se tono su tono. Per rendere l’intero look più retrò abbinate la stampa vichy a dei toni pastello e legatevi un foulard al collo o tra i capelli.

Un abbinamento monocromatico con capi basic

Come avrete capito per realizzare look anni 50 la parola d’ordine è abbinamento cromatico! Potete giocare con contrasti, tonalità pastello…o monocrome.
In questo caso vi propongo un look che può sembrare banale, ma è perfetto nella sua semplicità. Scegliete un colore che vi valorizza, ancora meglio se caldo e autunnale per seguire le tendenze di stagione, e abbinatelo con piccole variazioni di tono all’intero look. Per seguire lo stile di Mrs Maisel scegliete un maglioncino a maniche corte con collo rotondo, gonna A line stretta in vita e collant colorate.

copia il look di Mrs Maisel per il giornocopia il look di Mrs Maisel per il giorno
copia il look di Mrs Maisel per il giorno

Copia il look di Mrs Maisel per la sera

Il mio grande amore per gli abiti anni 50 non può che gioire di fronte alle occasioni più formali ed eleganti. Per andare sul sicuro (se la vostra palette cromatica ve lo permette) scegliete il little black dress, ovvero l’abito nero che arriva appena sopra le ginocchia. Abbinatelo a perle e fiocchi per un risultato ancora più bon ton.

copia il look di Mrs Maisel: little black dress
copia il look di Mrs Maisel: little black dress

Dove comprare abiti ispirati a Mrs Maisel?

Dove possiamo trovare degli abiti anni 50 o ispirati agli anni 50? Sicuramente nei mercatini dell’usato e vintage, ma come ben saprete non è sempre facile trovare la propria taglia e di certo non si avrà una vasta scelta con tutti i modelli in tutti i colori possibili.

Ho trovato sul sito Collectif London la miniera d’oro! Abiti ben realizzati, con tagli vintage, ma allo stesso tempo adatti anche ai look dei giorni nostri. Io ad esempio ho scelto una gonna ampia a ruota anni 50 con il classico ricamo del gattino. Come potete vedere dalle foto è stupenda e riesco ad indossarla anche per occasioni da tutti i giorni.

Se guardate bene nelle varie sezioni del sito troverete tantissimi capi che avrebbe potuto indossare tranquillamente Mrs. Maisel durante le riprese del telefilm.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~ Federica Colombo (@kikitales) in data:

 

Quale abito preferite di Mrs. Maisel? Avete già visto questa serie tv? Fatemelo sapere nei commenti!

abito rosso Mrs Maisel
abito rosso Mrs Maisel

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Copia il look di Made in Italy la serie tv sugli anni 70 e la moda
Copia il look di Fallon Carrington – Elizabeth Gillies in Dynasty
Trend: vestiti e camicie con maniche a sbuffo come Biancaneve
Adaline – L’eterna giovinezza Make Up

 

Inoltre vi consiglio di leggere...

18 comments

Rispondi

L’ho sentita nominare ma non l’ho mai vista, ma dopo il tuo riassuntino ora sono curiosa. I look sono molto belli, un incentivo in più per guardarla… :)

Rispondi

Te la stra consiglio! :D

Rispondi

Ecco, adesso mi hai davvero fatto incuriosire! Adesso voglio vederla! e poi lo stile anni 50 è adorabile!

Rispondi

Sì, poi fammi sapere cosa ne pensi! :D

Rispondi

non conoscevo Mrs Maisel e quindi non ero a conoscenza dei suoi mille look

Rispondi

Una bella nuova conoscenza allora

Rispondi

Non ho mai visto questa serie ma amo moltissimo la moda di quel perodo.

Rispondi

:)

Rispondi

bellissima la moda di quegli anni, mi hai fatto venir voglia di guardare la serie

Rispondi

Yeih! :D

Rispondi

Bellissima la tua gonna, hai abbinato benissimo con il top .

Rispondi

Grazie <3

Rispondi

I look da sera sono quelli che ho preferito in questa serie!

Rispondi

Super chic!

Rispondi

Adoro il vintage e tutto quello che riguarda quegli anni. Peccato non essere nata in quel periodo!

Rispondi

Sarei stata ancora più amante della moda ahaha

Rispondi

Non conoscevo proprio questa serie! E lo stile è impeccabile

Rispondi

Sì! :D

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *