Ho provato i nuovi Lush rossetti vegani nudi (senza plastica) e… vi racconto come mi sono trovata! Un modo etico per vivere il make up.

Hello dreamers,

oggi vi parlo di una novità Lush che mi ha fatto innamorare dal primo momento. Si tratta dei rossetti vegani “nudi”, ovvero senza packaging! Come utilizzare un rossetto senza packaging di alcun tipo? Continuate a leggere per scoprirlo.

La nuova gamma di rossetti di Lush è vegana, 100% cruelty free e nuda (senza packaging in plastica), disponibile in 12 sfumature di rosa!

Quando Lush mi ha chiesto se volevo provare i loro rossetti nudi sono subito stata colpita dalla novità e dalla curiosità di provare un prodotto simile. Come si fa ad utilizzare un rossetto senza packaging?
In effetti si utilizzano con un packaging, ma si può sfruttarne uno vecchio che abbiamo in casa con un rossetto finito o scaduto… oppure comprare il portarossetto riutilizzabile di Lush! Il portarossetto di Lush è plastic free e dallo stile vintage.

In questo modo potremo cambiare di volta in volta il rossetto all’interno del portarossetto (come fosse un refil), oppure semplicemente riutilizzare il packaging ogni volta che finiremo il rossetto… invece di accumulare mille packaging con rossetti vecchi e inutilizzabili.

La trovo una bella idea per iniziare a sviluppare un rapporto più etico con il mondo del make up e al riutilizzo di packaging che fino ad ora erano destinati ad un solo prodotto ed una sola vita. Come sapete l’azienda inglese si impegna ogni giorno nel coinvolgere i propri clienti nella ricerca di soluzioni alternative al packaging in plastica monouso, con il suo culmine nel giugno 2018 con l’apertura del primo Lush Naked Shop al mondo a Milano.

 

recensione lush rossetti vegani nudi
recensione Lush rossetti vegani nudi

Le 12 sfumature rosa dei Lush rossetti vegani!

La gamma dei colori scelta da Lush prende ispirazione dalla primavera, tonalità perfette per far fiorire ogni sorriso. I nuovi rossetti, disponibili in esclusiva online su it.lush.com, arrivano a casa avvolti nella cera, per poter poi essere “spogliati” del tutto e riposti all’interno di un contenitore (come il portarossetto della collezione). Per vedere come utilizzarli vi lascio questo video esplicativo.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Sono rossetti nude, ma solo nel packaging perché il colore è intenso e perfetto sulle labbra già con una sola applicazione. La coprenza è alta e la durata è ottima. Pensate che ho dimenticato di cancellare gli swatches dal braccio prima di andare a correre e me li sono ritrovati perfetti mentre stavo facendo la doccia.

Anche i colori sono molto belli. Io ho provato Sapporo, Mandalay e Lulea. L’intera linea si completa con: Luban, Kigali, Mogadishu, Caracas, Porto Alegre, Haarlem, Harare, Kingston

swatches e review Lush rossetto vegano Sapporo
swatches e review Lush rossetto vegano Sapporo

Cosa contengono i rossetti nudi di Lush?

Lo sapevate che i broccoli sono davvero ottimi non solo nell’insalata, ma anche nel vostro rossetto?
L’ingrediente segreto di questa linea è un olio insapore ricco di acidi grassi ottenuto pressando a freddo i semi di broccoli coltivati in Polonia. Ideale per nutrire e idratare le labbra, oltre a donare luce.
Contengono anche Olio di Jojoba Biologico per l’idratazione e Cera Candelilla per la protezione delle labbra.

swatches e review Lush rossetto vegano Mandalay
swatches e review Lush rossetto vegano Mandalay

Quanto costano i rossetti vegani di Lush?

I rossetti vegani di Lush costano €10,95 e contegono 6.5g.
Mentre il portarossetto riutilizzabile costa €8,95.

swatches e review lush rossetto vegano Lulua
swatches e review Lush rossetto vegano Lulua

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Apre il primo Lush Naked Shop al mondo: tutti i prodotti senza packaging!
5 trend moda per la primavera per un look a prova di Instagram!
Review Paperself: Tatuaggi temporanei e ciglia finte di carta come al Coachella!

Inoltre vi consiglio di leggere...

8 comments

Rispondi

In un mondo ormai pieno di plastica sempre di più abbiamo la necessità di diminuire questa quantità e trovo che questa azienda ha avuto un’ottima idea

Rispondi

Davvero bellissima l’idea del portarossetto riutilizzabile, anch’io ne vorrei uno, per avere più rossetti da utilizzare ma molta meno plastica in giro per casa!

Rispondi

Poche nel mondo del makeup cose mi lasciano bocca e mi fanno dire: aspetta rileggo che forse non ho capito bene. Tu ci sei riuscita perfettamente: veramente un prodotto originale, mi piacciono molto anche i colori. Devo provarli

Rispondi

Lush è sempre attenta a questi aspetti per l.ambiente

Rispondi

Ma che bella idea i portarossetti con rossetto… intercambiabile!!!

Rispondi

Queste nuance sono una più bella dell’altra e ti stanno tutte stupendamente

Rispondi

Un articolo veramente interessante i colori dei Rossetti Lush che hai provato sono veramente belli,ottima l idea del portarossetto intercambiabile.

Rispondi

Tutte belle nuance ma io mi sono innamorata del lulea , grazie delle info.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *