Amate i look esagerati da festival? Vi piacerebbe provare per un giorno un make up da Coachella con le ciglia finte di carta? O siete indecisi sul prossimo tatuaggio? Vi racconto la mia esperienza con Paperself.

Hello dremers,

avete mai sognato di provare un look stravagante, tanto da sembrare un cittadino di Capitol City in Hunger Games? Io sì, e ho scoperto come riprodurre il look di Effie… ok per l’abito di Alexander McQueen ci sto lavorando, ma le ciglia finte di carta le ho trovate grazie a Paperself.

Non si tratta di un post sponsorizzato, ma di un vero e proprio amore per questo brand inglese che ispirato dall’arte del ritaglio della carta ha inventato le prime ciglia finte di carta. Le paper lashes sono protagoniste anche del famoso film Hunger Games (indossate sia da Effie che da Katniss).

Paperself ha anche una linea di tatuaggi temporanei, perfetti per un look in stile Coachella per una festa o un’occasione importante.

Io ho provato diversi prodotti della loro linea e vi racconto come mi sono trovata!

false lashes effie hunger games capitol city
false lashes Effie Hunger Games Capitol City

Le ciglia finte di carta di Paperself. Sono comode? Si possono riutilizzare? Si rovinano?

Queste sono le domande che mi sono fatta quando ho scoperto Paperself al Cosmoprof. Allo stand mi hanno chiesto:”vuoi provarle subito?” ho ovviamente risposto:”sì!“. E senza rendermi conto ho scelto il modello con farfalle e corna di cervo, quello indossato appunto da Effie in Hunger Games.

Le ho tenute fino a sera, e una volta arrivata a casa avevo il terrore di romperle togliendole (non le avevo ancora fotografate!). Inaspettatamente sono rimaste intatte e perfette. God save the Feed (di Instagram)!

Paperself mi ha poi invitato a scegliere alcuni suoi prodotti per testarli al meglio e ho selezionato due paia di ciglia finte di carta e 5 set di tatuaggi temporanei.

Le ciglia finte hanno un packaging stupendo esteticamente e anche molto funzionale, che potete riutilizzare anche una volta aperto per conservarle. Essendo molto lunghe, dovrete tagliare le ciglia finte per adattarle al meglio al vostro occhio. Potete anche decidere di dividerle in più pezzi per renderle più portabili o creare dei giochi artistici interessanti.

Sì sono ciglia finte di carta, ma sono abbastanza “rigide” da poterle maneggiare e posizionare come preferite. Non pesano sull’occhio e possono essere riutilizzate più volte.

Le trovo perfette come idea regalo per le amiche appassionate di beauty, utili per chi fa cosplay o ama festival e concerti in stile coachella. Dato che possono essere tagliate in più parti sarete voi a decidere quanto rendere “esagerato” l’effetto finale.

Review Paperself: ciglia finte di carta

Review Paperself: ciglia finte di carta

Tatuaggi temporanei di Paperself! Quanto durano? Macchiano? Sembrano finti?

Vi svelo un segreto, da piccola amavo i tatuaggi temporanei… ogni estate mi ricoprivo di Pokémon e altri mostriciattoli tanto da avere sempre dei segni neri e “macchie bianche” nell’abbronzatura.

Negli ultimi anni ho provato dei tatuaggi temporanei argentati (non ricordo il nome del brand), per completare il mio look dei concerti estivi, ma non ne sono rimasta entusiasta.

Le domande che trovate nel titoletto erano le stesse che mi facevo io ogni volta che trovavo un set di tatuaggi temporanei. E così rimandavo. Questa volta mi sono fidata e ho fatto bene!

Funzionano esattamente come i classici tatuaggi temporanei: si ritagliano, si toglie la pellicola protettiva e si bagnano per 30 secondi. E il gioco è fatto!

Durano? Sì, vanno via con l’olio (o struccante) e molta acqua. Dunque se non siete al mare, vi possono durare anche 4 giorni. Io ho provato sia a tenerli per diversi giorni (fino a che erano rovinati) che rimuoverli subito. In entrambi i casi a contatto con l’olio (o struccante) si rimuovono facilmente senza lasciare rossori o segni del loro passaggio.

Sembrano veri? Ovviamente dipende dal modello scelto e dall’applicazione (i 30 secondi vanno rispettati), ma devo dire che si mascherano molto bene e possono sembrare veri.

L’applicazione è facile? Sì, basta seguire le istruzioni! ;) Ogni set di tatuaggi contiene due fogli identici, quindi se proprio dovesse andare male avete ancora il piano b!

review paperself tatuaggi temporanei
review Paperself: tatuaggi temporanei

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Nail art arcobaleno
Trend Beauty: trecce di tendenza! – Dalla treccia a spiga alle boxer braids
Novità: Bio Oil Gel Pelle Secca super concentrato!

Inoltre vi consiglio di leggere...

9 comments

Rispondi

Le ciglia finte di carta sono spettacolari!
Non le avevo mai viste, ma come le hai scovate!
Mi ricordano anche il cappellaio matto di alice nel paese delle meraviglie, sono così fumettistiche ed estrose che le userei anch’io!

Rispondi

Le ciglia finta che mostri sono spettacolari, ma non fanno per me perché sono completamente sdatta a metterle. Ma mi incuriosiscono molto i tatuaggi temporanei, per una serata estiva particolare possono essere stupendi.

Rispondi

Mi hai aperto un mondo! Ma che bellissimo post! Non sapevo dell’esistenza di questi stupendi prodotti e li trovo innovativi al massimo. Al Cosmoprof si scoprono veramente tante novità

Rispondi

Non avevo mai letto post del genere, davvero complimenti!
Sarebbe bello provare tutto ciò che hai consigliato

Rispondi

Avevo scoperto queste ciglia finte al Cosmoprof anche io qualche anno fa, bellissime!!

Rispondi

Ho indossato anche io delle bellissime ciglia finte del marchio al Cosmoprof di qualche anno fa. Sono stupende

Rispondi

non conoscevo quelle proposta da questo brand, molto belle e particolare, mi piacerebbe provarle ad applicare

Rispondi

Wow :D ma che bellezza!! Queste ciglia finte son davvero particolari…e una volta indossate…danno un tocco simpatico. I tatuaggi invece son carinissimi!

Rispondi

Le ciglia finte di carta sono una chicca , le ho viste in alcuni video su you tube

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *