Merenda con le amiche e dolci senza glutine? Niente panico! Ci salverà l’area benessere di Iper la Grande i con prodotti adatti a tutte le esigenze: senza lattosio, vegetariani, vegani, biologici…
Hello dreamers,
quanto è bello prendersi del tempo per una merenda tra amiche, magari per festeggiare un compleanno o scambiarsi i regali di Natale. Ancora più bello quando qualcuno propone:”prepariamo qualcosa con le nostre mani! Ognuna un dolce diverso!“. Bello, bellissimo… ma se c’è qualcuno intollerante al glutine (o a qualsiasi altro alimento)? Beh quel qualcuno in questo caso sono io. E per non far impazzire le amiche alla ricerca dei prodotti senza glutine, mi ritrovo con una missione: preparare dei dolci senza glutine che possano piacere anche a chi il glutine può mangiarlo.
Perché siamo sinceri, non è facile trovare dei prodotti di qualità per chi ha problemi di intolleranze. Quindi, prima di mostrarvi la mia ricetta salva amicizie con e senza intolleranze, voglio presentarvi il mio nuovo alleato.

L’Area Benessere di Iper la Grande i
Post shopping, all’interno del centro Il Centro di Arese, mi sono fiondata all’interno di Iper la Grande i alla ricerca degli ingredienti per una ricetta senza glutine che potesse stupire le amiche. Ma quella stupita sono stata io.
L’eden per gli intolleranti a qualsiasi alimento: l’Area Benessere di Iper la Grande i. Una scelta così vasta, ad un prezzo super, non l’avevo mai vista prima. Scaffali ricolmi di prodotti adatti ad ogni tipo di alimentazione e dieta. Prodotti che già dal packaging non sembrano tristi e insipidi, ma gustosi e adatti a tutti.
La sua divisione in scaffali permette di comprendere facilmente quali prodotti siano adatti alle proprie scelte alimentari (utile per chi delega la spesa ai famigliari): biologici, senza lattosio, senza glutine, vegetariani e vegani. E il numero dei brand presenti è da capogiro.
E per chi ha poco tempo, è possibile fare la spesa online con Iper Drive! Pronti a per qualsiasi merenda a sorpresa. Non avrete più la scusa di “non aver fatto in tempo a fare la spesa”.

Cosa ho preparato per una merenda tra amiche? Dolci senza glutine!
La mia spesa era in previsione di Muffin senza glutine, Barchette e alla marmellata senza glutine… e prodotti confezionati come piano B di sicurezza. Un piano B nel caso in cui le amiche fossero più affamate del previsto. E no, non mi sono lasciata influenzare dal packaging rosa che ben si adattava alla mise en place.

Ricetta facile e veloce Muffin senza glutine
Ingredienti:
- preparato per Muffin Pedon di Iper la Grande i,
- 125 g di burro,
- 3 uova,
- 1/2 bicchiere di latte (60ml),
- creme e marmellate per farcirli,
- decorazioni a piacere (es. gocce di cioccolato fondente),
- pirottini per muffin (di carta, di gomma, a teglia…).

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 170°C. Versate il contenuto della busta in una terrina, aggiungendo burro, uova intere e latte. Mescolate tutto energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora prendere i pirottini e versate il contenuto. Se volete potete aggiungere la farcitura (in crema o marmellata). Ricordatevi di lasciare le creme in frigo, anzi se preferite potete congelare dei cubetti di crema così che siano ordinati all’interno del muffin (combattendo la gravità).
Per i più creativi, ora si può passare alla fase decorazione con gocce di cioccolato fondente, zuccherini colorati o perline argentate edibili.
Una volta riempiti i pirottini per 2/3 (1/3 è lo spazio che serve alla lievitazione) sono pronti per essere infornati, a 170° per 20 minuti circa.
Tempo totale meno di 45 minuti.

Ricetta facile e veloce per crostatine senza glutine, a forma di fiori o barchette.
Ingredienti:
- preparato per Crostate Pedon di Iper la Grande i,
- 125 g di burro,
- 3 uova,
- marmellata (o crema) per la farcitura.

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 170°C.
Versate il contenuto della busta in una terrina e aggiungete burro tagliato a piccoli pezzi e uova intere. Lavorate tutto energicamente, prima con un cucchiaio e poi con le mani, fino ad ottenere un composto uniforme.

Ora prendere il panetto e stendetelo con un matterello. Inserite l’impasto all’interno delle formine (potrebbe essere necessario imburrarle prima), io ho scelto barchette e fiorellini. Farcite il tutto con marmellata o crema. Io vi consiglio di provare gusti insoliti, come la marmellata di pere e noci o di marroni di Iper.
Per la cottura 170° per circa 20 minuti, fino a quando li vedrete dorati.
Tempo totale circa 1 ora (in base alla quantità e alla grandezza delle formine).

E ora i dolci senza glutine sono pronti per essere portati in tavola: facili, veloci, economici… e belli!
Quali vorreste assaggiare? Fatemelo sapere nei commenti!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Stupisci in cucina con i Cocktail Molecolari
Natale in barattolo!
Cosa porto ad una cena social?
6 comments
Hope and Paper
Devo provare anche io queste ricette! Non sono intollerante al glutine, ma molte amiche sì!
Francesca Rizzi
mi stuzzicano queste ricette
purtroppo soffro di questa intolleranza
Barbara Alesiani
Bell’idea, la mia nipotina è celiaca, ora so come farla felice!
Margot Jolie
Grazie per le ricette, anch’io seguo la dieta senza glutine e preferisco sempre le ricette per preparare qualcosa di gustoso, rispetto ai prodotti confezionati ^^
Jules
Mi sembrano tutti deliziosi, grazie per i suggerimenti!! :)
https://julesonthemoon.blogspot.com/
Silvia
buonissimi,li preparo sicuramente.