5 consigli e trucchetti per avere foto più belle su Instagram, aumentare i follower e migliorare il proprio feed, scattando con lo smartphone!

Hello dreamers,

una delle domande che mi viene chiesta più spesso, specialmente su Instagram, è:“ma come fai a fare foto così belle?”. Oggi ho deciso svelarvi 5 trucchetti che pratico sempre prima di scattare o caricare una foto nel mio feed di Instagram. Considerate che il 90% delle foto sui miei social sono state scattate con lo smartphone, perché pur avendo una qualità inferiore alla reflex è sempre con me, dunque mi permette di cogliere l’attimo e produrre materiale costantemente (anche per le Stories).

I 5 consigli per avere foto più belle su Instagram!

Un buon cavalletto è meglio di un InstagramHusband.

Uno dei primi problemi in merito a fare foto più belle su Instagram è la possibilità di scattare da soli, senza l’aiuto di amici o del famoso InstagramHusband. Se avete sempre qualcuno a disposizione non abbiate timore a chiedergli una mano… ma in caso contrario munitevi di un solido cavalletto. Grazie all’autoscatto o ad un telecomando potrete scattare a distanza, ogni volta che vorrete, aiutandovi anche a superare l’imbarazzo della fotocamera. Sarete soli, quindi potrete fare tutti i test e le foto senza limiti di tempo (il vostro limite sarà solo la memoria disponibile dello smartphone).

Avreste immaginato che queste foto sono state scattate con un cavalletto?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~Federica Colombo (@kikitales) in data:

Attenzione alle luci sul set, prima di premere click!

Uno dei più grandi consigli che vi posso dare è sicuramente quello di guardare le luci prima di ogni altra cosa. Che si stia parlando di ombre sul viso o sui dettagli della foto, di luce naturale vs luce artificiale o di tramonti e controluce, ricordatevi sempre di prestare attenzione alla posizione del soggetto rispetto alla luce e a quanto è luminosa la scena in generale.

Per non limitarci nello scattare solo durante le giornate soleggiate davanti ad una finestra, possiamo chiedere aiuto alla tecnologia. Le luci fotografiche sono le nostre alleate, per scattare in casa in qualsiasi momento senza dover ricorrere ad un uso massivo di post produzione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~Federica Colombo (@kikitales) in data:

La tecnologia deve diventare la vostra migliore amica!

Forse vi sembrerà banale, ma essere sempre aggiornati sulle novità in ambito tecnologico è fondamentale. Nuovi luci fotografiche? Un cavalletto più stabile? Delle lenti per il proprio smartphone? Io per questo vi consiglio di tenere sott’occhio la sezione dedicata all’elettronica QVC, perché offre una vasta gamma di prodotti tecnologici (sempre aggiornati) a dei prezzi vantaggiosi.

Ad esempio per chi è alle prime armi io consiglio come luce fotografica la lampada Philips Lighting LivingColors che trovate scontata con un prezzo outlet su QVC.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~Federica Colombo (@kikitales) in data:

Scegliete con cura i colori, con abbinamenti in armonia o contrasto.

Avete trovato la giusta location, il set è pronto con tanto di luci e cavalletto… è arrivato il momento di scattare. Cosa manca? L’idea del mood della foto, del set o del vostro intero profilo. La differenza tra una foto banale e una ben fatta è l’attenzione per i particolari, anche i più piccoli. Ecco perché è fondamentale prestare attenzione ai colori.

Se siete amanti dei filtri potrete anche sistemare il risultato il post produzione, ma per avere foto più belle su Instagram è fondamentale avere un’idea dello stile prima ancora di scattare.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~Federica Colombo (@kikitales) in data:

La foto è pronta, ora carico?

Dopo aver riguardato 100 volte gli scatti eseguiti e chiesto a tutte le amiche in quale posa sembriamo più chic, ecco il momento di caricare la foto su Instagram. Prima di farlo, però, è bene testare l’anteprima nel feed Instagram con un’applicazione apposita (io vi consiglio Planoly o Unum). In questo modo potrete rendere più armonico il risultato finale e ottenere il feed Instagram dei vostri sogni!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kiki Tales~Federica Colombo (@kikitales) in data:


E voi quali consigli e trucchetti avete prima di scattare? Fatemelo sapere nei commenti!

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Idee regalo nerd per Natale – Telefilm, tecnologia e libri
Workshop Cirkuita: Gioielli Hi-Tech
Blogger, Youtuber, Influencer su Snapchat

Inoltre vi consiglio di leggere...

3 comments

Rispondi

Ottimo post, mi documento molto in internet sul tema .. ottimo spunto quello del cavalletto ;-)

Rispondi

davvero utile queto tuo consiglio.. a volte fatico a fare foto accattivanti ed efficaci

Rispondi

Tutti utilissimi consigli, grazie, sempre preziosa!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *