Come ogni anno vi ritrovate a mezzanotte a finire la valigia? Ecco i miei consigli per rilassarsi prima di essere arrivati a destinazione. Dal metodo sushi al pesa angurie il passo è breve.

Hello dreamers,

il momento di partire è arrivato e parte l’ansia valigia. Con l’app del meteo sempre aperta, la piastra in una mano e una serie infinita di scarpe nell’altra è difficile mantenere la calma. Non c’è checklist che tenga, ci dimenticheremo sempre qualcosa, che siano lo spazzolino da denti o i cerotti. Ecco quindi alcuni consigli facili e veloci da seguire per iniziare a rilassarsi ancora prima di essere arrivati a destinazione.

Il beauty per una gita fuori porta pesa 5kg, make up addicted o victim?

Less is more è banale e non appropriato. Lo so, bisogna essere pronte ad ogni imprevisto. 5 rossetti per due giorni di mare potrebbero non bastare. Una soluzione per migliorare il peso e la praticità del beauty c’è: i campioncini. Durante l’anno riponeteli tutti all’interno di un beauty dedicato, da cui attingere nel momento del bisogno. Ci sono estati in cui non ho dovuto comprare la crema solare dalla quantità di campioncini protezione 50+ che avevo a disposizione. Un suggerimento che aiuta anche il portafoglio!

 

Il ferro da stiro: addio pieghe in viaggio!

Se la prima cosa che fate una volta entrati in albergo è liberare i capi dalla valigia rientrate nel profilo di chi è ossessionato da pieghe e pieghette. Dopo diversi viaggio on the road ho trovato il mio alleato per vincere la battaglia.

Iniziate a rilassarvi già da ora, l’importante è portare il giusto ferro da stiro da viaggio. Io vi consiglio i modelli di ferro da stiro di Philips, leggeri e compatti (niente paura, avrete ancora spazio per i vostri infiniti vestiti), nati proprio per chi vive insieme al suo bagaglio a mano. Perfetti anche per i capi più delicati che tanto vanno di moda in questo periodo: seta, paillettes, plissettature.

ferro da stiro

Valigia sushi, non è il nome di un nuovo Uramaki.

Avete mai sentito parlare della valigia sushi? Un modo pratico e veloce per aumentare lo spazio all’interno del vostro bagaglio, limitando anche le pieghette sui capi. Dovrete arrotolare gli abiti come nella creazione di un nuovo sushi… dove al posto dell’avocado troviamo delle mutandine lime e al posto del salmone una t-shirt di Zara. Provare per credere.

P.s. su YouTube troverete infiniti video in cui tutti i passaggi sono illustrati alla lettera.

 

Ottimizzate gli spazi, con o senza sushi.

Se il metodo sushi proprio non vi piace, cercate almeno di dividere gli abiti in tanti sacchetti (per diminuirne il volume e allo stesso tempo avere tutto in ordine). Tutto ciò che è piccolo deve essere utilizzato per riempire gli spazi con strategia. Ad esempio se porterete dei cappelli inseriteli uno dentro l’altro e riempendo il buco finale con calzini o abbigliamento intimo per mantenerlo in forma.

 

Portate sempre il Pesavaligia… o finirete a pesare il bagaglio sulla pesa delle angurie.

Non sto scherzando. Mi è successo in Egitto, dopo 15 giorni e le conseguenti spese folli nei mercatini etnici. Correva l’anno 2011 e nessuno aveva un pesavaligia da prestarmi. L’hotel è stato così gentile da offrirmi un pesa angurie come soluzione!

anguria gonfiabile

Personalizzate la vostra valigia. W gli stickers!

Non per moda, ma per praticità! In questo modo non avrete più dubbi quando vedrete girare il vostro bagaglio sul nastro trasportatore. In più vi rivelo questo segreto: le valigie personalizzate sono tra quelle che subiscono meno furti!

 

Scrivetemi i vostri consigli nei commenti!

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Shopping estivo? Per i saldi e il bagaglio mare Il Centro di Arese!
Review Latte Spray SPF 30 – Lichtena® DERMOSOLARI per l’estate!
Trend: zaini e borse in neoprene di PiuBag

Inoltre vi consiglio di leggere...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *