Tra relax e divertimento, una giornata all’Acqua Village a Cecina.
Buongiorno dreamers,
la scorsa settimana sono scappata al mare per 24h. Con me Francesco di Blonde Suite e Mattia di OrgoglioNerd. Obiettivo? Scoprire il nuovo scivolo dell’Acqua Village di Cecina, unico nel suo genere.
Acqua Village è un parco acquatico che potete trovare a Cecina e Follonica. Nato nel 1993 con Marcello Padroni, in 26 anni è diventato un vero theme park ispirato al mondo delle isole vulcaniche delle Hawaii. Perfetto con gli amici o la famiglia, offre diverse attrazioni e attività tra cui Loko Lo scivolo di Fuoco con un’esperienza multisensoriale a 360°. Qualche curiosità: 115.000 mq è l’estensione della superficie, oltre 273.000 sono i visitatori all’anno, 2km è la lunghezza totale degli scivoli (pari ad un terzo del lungomare di Cecina), 6mila sono i metri cubi di litri d’acqua in movimento, 500 scalini per raggiungere gli scivoli…
Ecco un assaggio dell’esperienza, in un piccolo video che riassume tutti gli scivoli (e le urla) della giornata!
Loko lo Scivolo di Fuoco e il 3D project mapping
Scivolando tra le attrazioni dell’Acqua Village mi sono divertita con i miei compagni di viaggio. Ho stilato un piccola classifica per mostrarvi le attrazioni.
Il mio preferito è Loko, lo scivolo di fuoco, realizzato con il 3D projection mapping… insomma oltre che divertente è anche molto nerd! Per questo da fare almeno due volte.

Con Loko si proverà l’emozione di tuffarsi all’interno di un vulcano in eruzione alto 17 metri e largo 12, scivolando sulla lava. In cosa è diverso dal classico scivolo? L’esperienza multisensoriale grazie alla tecnica di proiezione di 3D Projection Mapping usata a 360° all’interno della struttura, simulando appunto il vulcano. Tra suoni, immagini digitali e nebulizzazioni, un progetto 100% made in Italy in cui la scenografia è stata realizzata in collaborazione con Ozlab Funfactory e 4DODO. 2 anni di lavoro e un team di 60 persone per creare un’esperienza unica al mondo.
Vi lascio qualche foto dei render e dei bozzetti perché questo progetto mi ha affascinata.

Waho lo scivolo volante
Tra i vulcani dell’isola Lua Pele, troviamo Waho lo scivolo volante secondo nel mio podio. Nel 2017 ha vinto il premio speciale della giuria Parksmania 2017.
Scivolando su Waho si viene lanciati (da soli o in due) con effetto boomerang nel mascherone Tiki. Divertente e inaspettato.
Sempre nell’isola Lua Pele troviamo la laguna relax Wailele con 6 cascate alte 3 metri. Molto Instagram Friendly.

Intrigo e gli altri scivoli di Acqua Village
E poi la piscina con le onde, intrigo, anaconda… per tutti i gusti!
Gli scivoli si possono fare da soli o fino a 4 persone, in base allo scivolo scelto.
Oltre alle attrazioni vi sono anche attività orarie, come l’Aloha Dance nella piscina delle onde, per un’ora di balli di gruppo.

Acqua Village ha un’anima green e sostenibile: l’acqua è depurata e l’energia pulita. Una ricerca costante per l’ecosostenibilità. L’acqua è depurata con il processo di osmosi inversa, la più fine tecnica di filtrazione, che esclude le molecole inquinanti garantendo ogni giorno un’eccellente qualità dell’acqua.

Con gli amici o in famiglia!
Tra relax e divertimento, Acqua Village è la meta perfetta per chi passerà le vacanze con gli amici o la famiglia.


Cosa mangiare all’Acqua Village di Cecina?
E anche dal punto di vista food le offerte sono tante e diverse. Troverete un fast food con il packaging in stile hawaiano (come in foto) con hamburger, fritti e un panino vegetariano. Se preferite un pranzo più leggero vi aspettano frutta fresca e centrifugati. Per la pausa merenda i waffle, per i più golosi, e la granita multistrato per chi non perde l’occasione di realizzare una foto Instagrammabile.

E voi siete mai stati ad Acqua Village? Vi piacciono i parchi acquatici? Fatemelo sapere nei commenti.

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Pietra e Preghiera – Video Mapping Duomo di Milano
Cosa porto ad una cena social?
Lo strano Palais Idéal du Facteur Cheval – Hauterives, Francia