Quali sono le migliori Serie Tv LGBT da vedere in streaming? 15 titoli, di nuovi e vecchi telefilm, in cui sono affrontate queste tematiche con personaggi e coppie LGBT.

Hello dreamers,

oggi in onore del #pridemonth parliamo delle serie tv LGBT da vedere subito! 
Netflix ha ricoperto la stazione di Porta Venezia con la campagna Rainbow is the New Black e ci suggerisce proprio la categoria LGBT sul suo portale per selezionare film e telefilm. Ma se non avete ancora Netflix potete seguire la mia guida per scegliere il prossimo telefim. ;)

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Il tempo è passato dall’episodio di Friends in cui il marito gay di Phoebe faceva outing ammettendo di essere in realtà etero. E per fortuna! Le serie tv uscite negli ultimi anni non hanno paura di parlare del tema e di creare dei personaggi veri, e non stereotipati, che amano chi vogliono senza limiti.

Ho selezionate le migliori 15 serie tv LGBT per voi: alcune in cui l’argomento LGBT è molto importante e quasi centrale negli episodi, altre perché uno dei protagonisti porta alta la bandiera arcobaleno.

Ma prima una carrellata di serie tv più datate che hanno iniziato a parlare del tema:

Le otto stagioni di Will & Grace, di cui molti stanno attendendo il ritorno, in cui protagonisti sono Will un avvocato gay e la sua migliore amica Grace.

Glee, uno show in cui il tema portante era l’accettazione della diversità contro l’esclusione e l’emarginazione, non poteva non avere una coppia omosessuale: i Klaine. Questa serie tv molto amata è stata importantissima perché ha saputo introdurre la tematica ad un pubblico più vasto!

Buffy in cui tra un vampiro da uccidere e una strega da salvare ci siamo appassionati della storia tra Willow e Tara. Ma quanto ci manca Buffy?

E poi ancora Downson’s Creek, The L world, …

telefilm LGBT: Buffy
telefilm LGBT: Buffy

Le migliori serie tv LGBT da non perdere!

Sense8

Partiamo da una delle più famose degli ultimi anni che si è conclusa meno di un mese fa.
La trama è interessante, ma il focus sono i personaggi che hanno saputo trasportarci nelle loro vite così legate e distanti. Proprio per questo ci sono minuti di sola musica ed effusioni, a volta quasi definibili porno. Io però ve la consiglio anche solo per la coppia Hernando e Lito! Voglio uno spin off su di loro!

telefilm LGBT Sense 8
telefilm LGBT Sense 8

Menzione d’onore anche a Nomi per tutte le volte che ha salvato gli altri 7, per la sua forza di volonta e perché guida”bene” come me!

telefilm LGBT: Sense 8 - Nomi
telefilm LGBT: Sense 8 – Nomi

Grace & Frankie

Cosa fare se dopo 20 anni di matrimonio tuo marito ti lascia per sposare il suo socio in affari? La serie tv comica racconta la vita da single dopo i 60 anni per la donna in carriera Grace e la hippie Frankie. Allo stesso tempo però seguiamo le vicende dei rispettivi ex mariti, in una nuova vita finalmente felice in cui poter mostrare il proprio amore senza più nascondersi.

telefilm LGBT grace and frankie
telefilm LGBT: Grace and Frankie

 

Orange is the new black

Anche i cuori più freddi si sono sciolti nell’avvincente storia d’amore tra Piper e Alex. E non è l’unica coppia da shippare nel carcere femminile di  Orange is the New Black, le mie preferite in realtà sono Nicky e Loran. E la storia di Sophia Burset? Non potete non conoscerla!
Un’ottimo esempio per comprendere anche i problemi che ancora oggi vivono le coppie LGBT per portare avanti le loro storie d’amore.

serie tv LGBT orange is the new black
serie tv LGBT orange is the new black

Tredici

Tredici parla di bullismo, cyber bullismo e della difficoltà di vivere l’adolescenza senza essere giudicati. Il tema LGBT non è il cardine della serie, ma è un argomento che si è evoluto particolarmente durante la seconda stagione. Oltre a consigliarvi la visione del telefilm per la sua intensità (per quanto ho preferito la prima stagione alla seconda), trovo che sia uno spaccato fedele della società attuale e che sia interessante vedere quanto ancora la sessualità sia affrontata con pregiudizio anche da chi dovrebbe insegnarla nelle scuole.

serie tv LGBT: Tredici - tony
serie tv LGBT: Tredici – tony

Black Mirror: San Junipero

Black Mirror è una serie tv con episodi autoconclusivi che parla della tecnologia. Se non vi dovesse interessare questa tematica, vi consiglio almeno di vedere il capolavoro dell’episodio San Junipero.
Lo amerete.

serie tv LGBT: Black mirror - San Junipero
serie tv LGBT: Black mirror – San Junipero

Unbreakable Kimmy Schmidt

Una donna talpa salvata da una setta religiosa si ritrova a condividere una stanza a New York con un aspirante attore. Non potete immaginarvi le risate. Anche perché Titus è uno dei personaggi più belli di tutti gli ultimi telefilm che ho visto ultimamente. Ve lo volete davvero perdere nella sua versione di Lemonade?

serie tv LGBT: Unbreakable Kimmy Schmidt - Titus in lemonade
serie tv LGBT: Unbreakable Kimmy Schmidt – Titus in Lemonade

Grey’s Anatomy, Scandal e Le Regole del Delitto Perfetto

Se c’è una cosa in cui la nostra dea Shonda è brava è tenerci incollati allo schermo in ogni episodio delle sue serie tv. E la seconda cosa in cui è brava è il saper essere inclusiva, mostrando tutti gli aspetti della vita, della personalità e dell’amore. Per questo le sue serie tv possono essere definite LGBT con dei personaggi che ci hanno fatto amare. Il mio preferito in assoluto è lo spietato Cyrus di Scandal, ma potrei stare ore a parlarvi di Arizona e Callie in Grey’s Anatomy.

serie tv LGBT: Grey's Anatomy - Arizona e Callie
serie tv LGBT: Grey’s Anatomy – Arizona e Callie

Shadowhunters, Teen Wolf e The100

Siete amanti delle serie tv teen ambientate nel periodo del college con un pizzico di sovrannaturale? Ecco due esempi perfetti con personaggi LGBT. Se invece il sovrannaturale non vi ispira potete optare per Everything sucks!

Serie tv LGBT: The 100 - Lexa e Clarke
Serie tv LGBT: The 100 – Lexa e Clarke

Vi dico solo Magnus e Alexander per Shadowhunters, Danny ed Ethan per Teen Wolf, Lexa e Clarke per The100.

serie tv LGBT: Shadow hunter - Magnus e Alexander
serie tv LGBT: Shadowhunters – Magnus e Alexander

Shameless

E a volte i personaggi stanno ancora cercando di capire il loro orientamento sessuale e combattono per capire cosa vogliono. Il tutto facendo anche fatica ad accettare la propria omosessualità. Shameless riesce a raccontare questo aspetto al meglio, con Mickey e Ian.
Non ho ancora avuto modo di recuparare questa serie tv, ma non vedo l’ora di farlo visto che tutti i miei amici me la stanno consigliando.

E voi quale serie tv LGBT mi consigliate? La vostra coppia preferita? Fatemelo sapere nei commenti!

Voglia di altre serie tv LGBT? Leggi la parte 2!

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Le migliori SERIE TV LGBT+ da vedere – parte 2
6 libri delle serie tv da leggere sotto l’ombrellone!
5 Serie TV primavera 2018 da non perdere!
Come realizzare il cosplay di Daenerys Targaryen? Ecco la mia soluzione economica!

Inoltre vi consiglio di leggere...

3 comments

Rispondi

Alcune le ho viste, tipo Grace’s Anatomy e Le Regole del Delitto Perfetto.
Anche Grace & Frankie mi era piaciuta molto e affrontava il tema in maniera molto carina secondo me!

XOXO

Cami

http://www.paillettesandchampagne.com

Rispondi

Ma sai che non ho ancora mai seguito nessuna serie tv?

Rispondi

alcune no le conoscevo, segnate ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *