Una guida per un tour Instagram Friendly a Torino, perfetta per chi non cerca solo i luoghi più turistici, ma una visione local e alla moda della città.

Hello dreamers,

oggi vi porto una guida virtuale con un tour Instagram Friendly a Torino. Ovvero una serie di luoghi da visitare uscendo dal classico stereotipo delle guide turistiche. I locali più in, le stradine vintage e le viste panoramiche migliori per il vostro reportage fotografico a prova di like.

“Gli elementi fondamentali per questo tour, nel passaggio da virtuale a reale, sono avere delle scarpe comode, gigabyte liberi sul cellulare e un ottimo albergo, io vi consiglio gli hotel a Torino di Best Western, perfetti se cercate una stanza instagrammabile! La città permette di raggiungere la maggior parte delle location a piedi, o con la metro e i bus se siete di fretta, quindi scegliendo un hotel in centro non avrete problemi (anche per cambiare il look per gli scatti durante la giornata come ogni buon influencer ci consiglia).

I grandi classici, in versione Instagram

Le vie del centro racchiudono molti angoli Instagram Friendly, specialmente durante il periodo natalizio con le luci d’artista (la prima edizione risale al 1998).
Io vi consiglio gli spot imperdibili se avete poco tempo a disposizione o poco spazio disponibile sul telefono:

– La Mole Antonelliana,

– Piazza Castello con il Palazzo Reale,

– Castello e Parco del Valentino,

– Museo delle Antichità Egizie.

Per chi cerca lo scatto perfetto senza troppi turisti due gallerie possono essere la giusta location:

– Galleria Subalpina (tra Piazza Castello e Piazza Carlo Alberto) chic e luminosa, progettata dall’architetto Pietro Carrera in stile neorinascimentale nel 1874. Perfetta per chi ama le geometrie e i giochi di prospettiva (è alta 18 metri).
–  Galleria San Federico (fra le vie Roma, Bertola e Santa Teresa) aperta al pubblico nel 1933, in stile eclettico, da non perdere a Natale quando troverete l’albero addobbato al centro della galleria. Sono entrambe aree commerciali che ricordano molto le gallerie di shopping francesi.

Natura al parco del Valentino

Il favoloso Parco del Valentino offre tantissime location Instagram Friendly, con la cornice del fiume Po. Se volete unire questo ad una pausa food and drink vi consiglio Fluido in zona San Salvario.

Se amate la natura, ma cercate un’esperienza diversa vi consiglio invece di visitare il giardino d’alta quota, con la serra bioclimatica al 35esimo piano del Grattacielo Intesa Sanpaolo.

Per gli amanti del vintage insegne e mercatini

Se amate le piccole piazze per voi è perfetto Largo IV Marzo, con vestigia romane ed edifici medievali.

Non mancano anche i mercatini vintage, tra cui il famoso Gran Balon che si tiene ogni seconda domenica del mese.

Mentre se avete in programma di visitare Superga e amate il mood vintage, vi consiglio di salire con il trenino a Cremagliera (lascando l’auto nella stazione Sassi).

Torino dall’alto per la foto panoramica perfetta

E non posso di certo non inserire uno spunto per le foto dall’alto in un articolo dedicato alle location Instagram Friendly a Torino. Vero? Diciamo anche che in questo caso si gioca in casa, con i tetti rossi, le cupole e le torri che caratterizzano la città.

Ecco i 5 luoghi perfetti per immortalare la città dall’alto:
– dalla terrazza del Monte dei Cappuccini,
– dai giardini di Villa della Regina,
– dalla Basilica di Superga, vista a 360°,
– dall’alto della Mole Antonelliana,
– dal 35esimo piano del Grattacielo Intesa Sanpaolo di Renzo Piano, più alto della Mole, con il Piano35 Lounge Bar.

Opzione extra la Turin Eye, una mongolfiera panoramica in partenza da Borgo Dora.

Locali Instagram Friendly a Torino

Torino è il papà degli aperitivi, dei locali particolari e con un animo da scoprire.
Ecco alcuni di quelli in cui non si va solo per mangiare e bere, ma anche per scattare e pubblicare il tutto sui social facendo invidiare anche la Chiara Nazionale:

Floris House, uno store di profumi che incontra il mondo del caffè. Perfetto per un tè delle cinque con le amiche, tra fiori e alzatine d’argento.

– Avete seguito il bianconiglio e siete finiti da Clorophilla, una grotta surreale sotto i portici di Piazza Vittorio. Luce verde e zuccherini alcolici nelle giare di vetro rendono ancora più caratteristico il locale.

Barbiturici per chi è affascinato dallo stile gotico, dove attrezzi medici incontrano poltrone vintage colorate. Perfetto per un pranzo veloce, ma da gustare solo dopo aver fotografato il proprio bagel o club sandwich.

– Se amate le novità allora non potete perdere /pʌɪ/ bikery/ il cui motto è Fast bicycle & slow food. Ciclofficina e bar allo stesso tempo, per una birra cruda o un succo biologico con gli amici dopo cena.

locali a torino instagram friendly a torino

E voi cosa mi consigliate di vedere per degli scatti Instagram Friendly a Torino? Fatemelo sapere nei commenti!

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Luci d’artista a Torino
ZOOM Torino – #ConoscerePerConservare
Cosa vedere sul Lago Maggiore? 7 luoghi da non perdere!

Inoltre vi consiglio di leggere...

12 comments

Rispondi

Non conoscevo tutti questi luoghi, nonostante viva non lontano da Torino!
Me li segno tutti!

XOXO

Cami

http://www.paillettesandchampagne.com

Rispondi

:D

Rispondi

Bellissimo post, molto utile e con delle foto splendide!
Non ho mai visitato Torino come si deve, quindi non appena avrò l’occasione, terrò conto dei tuoi suggerimenti. ^_^

Rispondi

yeah!

Rispondi

carina l’idea della guida instagram friendly, adoro torino ci sono stata tante volte!

Rispondi

Grazie! :)

Rispondi

ma quanti posti carinissimi!! me li segno ;)

Rispondi

<3

Rispondi

che bella questa guida, io non sono mai stata a Torino, ma nel frattempo ho preso nota dei consigli
Alessandra

Rispondi

:*

Rispondi

Mi hai fatto venire voglia di organizzare un week end a Torino! Ovviamente terrei conto dei tuoi consigli.

Rispondi

Grande! :D

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *