Questo è il momento giusto per riqualificare un sottotetto, complici gli sgravi fiscali! Basteranno alcuni accorgimenti, come delle finestre Velux, per aumentare il valore dell’immobile.

Hello dreamers,

state pensando di ristrutturare casa o di sistemare il vostro sottotetto? Complici gli sgravi fiscali per la riqualificazione energetica, questo è il momento giusto per farlo… aumentando così anche il valore del proprio immobile. Come fare? Partendo dalla luce, con delle finestre Velux!

Come Velux incrementa il valore della propria unità immobiliare

Ma prima una curiosità! Come è nata le mansarda?

Se non lo sapete già… potrebbe stupirvi. Fu un architetto francesce, vissuto dal 1598 al 1666, di nome François Mansart. Da qui il nome mansarda!  Progettò la prima mansarda, intesa come un locale all’ultimo piano di un edificio con un tetto a falda.

riqualificazione sottotetto mansarda velux

Perché riqualificare un sottotetto? La ricerca del Politecnico di Milano!

Ogni investimento nel proprio immobile deve essere fatto considerando l’innalzamento del valore immobiliare, così che la scelta non sia solo estetica, ma anche redditizia (se non ora, almeno per il futuro).

Per questo motivo il Laboratorio Gesti.Tec del Politecnico di Milano si è domandato quali potevano essere delle soluzioni architettoniche innovative da prendere in considerazione nella riqualificazione di un sottotetto. E con esse la conseguente convenienza all’investimento in questo ambito rispetto ad altre tipologie d’investimento immobiliare.

La ricerca del Politecnico di Milano si è sviluppata in due fasi:

  • inquadramento e analisi del mercato italiano, con i dati di Immobiliare.it, prendendo in considerazione mansarde e sottotetti.
  • realizzazione di mansarde che fossero adatte ad una riqualificazione. Sapevate che in Italia il mercato dei sottotetti occupa il 5% delle unità immobiliari in vendita?

I dati hanno dimostrato che:

  • il prezzo medio al metro quadro di una mansarda è superiore di oltre 900€/mq rispetto ad un altro tipo di unità immobiliare.
  • le mansarde hanno un tempo di vendita inferiore all’anno. Il 40% di esse inferiore ai 3 mesi.
  • l’unità immobiliare ristrutturata acquisisce un valore di mercato tra il 50% il 75% in più rispetto al valore iniziale.

sottotetto velux

Come riqualificare un sottotetto? Con Velux!

Volete ristrutturare una mansarda? Partite dalla scelta delle finestre giuste! La luce in un ambiente è fondamentale. Con una finestra Velux potrete dare nuova vita al vostro immobile.

Io purtroppo abiterò al piano terra, ma mi piacerebbe molto avere uno studio nel sottotetto per lavorare con la luce naturale dall’alto, attraverso delle finestre Velux.
E cosa ne pensate della camera da letto o la cucina che vi ho mostrato qui in foto?

Se volete scoprire di più su come trasformare la vostra mansarda, l’aumento del valore e i bonus fiscali cliccate qui.

studio in mansarda velux

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Colore Pantone 2018 Ultra Violet – Idee moda, make up e home
01×01 Room Tour ? | #CronachediunaRistrutturazione
Idee regalo di Natale per la casa industriale, boho chic, minimal – Kiki Tales

.



Inoltre vi consiglio di leggere...

4 comments

Rispondi

Davvero un prodotto eccezionale

Rispondi

:)

Rispondi

mi piacerebbe avere una bella mansarda!purtroppo anch’io sto al pianoterra!

Rispondi

La sfortuna di essere comodi al primo piano, ma non avere le altre possibilità!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *