Nella natura o in città, la pelle e i capelli vanno protetti dal freddo e dallo smog! Ecco i miei top prodotti beauty per correre in inverno autunno.
Hello dreamers,
lo sapete che ho iniziato a correre? Se mi seguite sulle Stories di Instagram sì!
Uno dei miei buoni propositi per una vita più sana ed equilibrata nel 2017 era di prendermi cura del mio corpo, allenandomi ogni settimana. Ci sono riuscita? Sì e no!
Da gennaio ad aprile mi sono allenata in casa tutti i giorni, poi ho avuto l’operazione con l’anestesia totale che mi ha reso troppo debole per un mesetto e sono così passata ad esercizi più semplici e camminate. Camminate che da settembre sono diventate corse, nei boschi. Un momento per me, nella natura, in cui pensare, respirare, rilassarmi e sfidare me stessa.
Per me è tutto nuovo nel mondo della corsa, ma ho iniziato a testare prodotti, abbigliamento e tecnologia. Per l’abbigliamento devo dire che non ho ancora trovato ciò che fa per me. L’aspetto tecnologico invece è finalmente funzionale (volete un post a riguardo?). Arrivando ai prodotti mi sono accorta che correre in inverno richiede specifici prodotti beauty da non sottovalutare!
Ecco quindi i prodotti che ho testato e che per me sono indispensabili nel beauty per correre in inverno e autunno!
Beauty per correre in inverno – Contro il vento, sempre in borsa burrocacao e crema mani!
Partiamo dalle basi, ma che spesso sottovalutiamo troppo.
Correre in inverno corrisponde ad almeno una certezza: vento! Facciamo due: freddo e vento.
Questo vuol dire che dopo qualche corsa all’aperto avrete le labbra screpolate e le mani secche. Dunque sempre in borsa burrocacao e crema mani!
Il mio burrocacao preferito è l’EOS al cocco e vaniglia, che ho testato per la prima volta in America. Bello da vedere e facile da utilizzare. Sulle labbra è trasparente, quindi adatto anche per utilizzarlo più volte durante la giornata o prima di andare a correre.
Per la crema mani devo dire che ho diverse preferenze, essendo un’appassionata di questo prodotto.
Per la comodità del packaging (per forma ed erogatore), il profumo, ma soprattutto la velocità di assorbimento della crema il mio preferito del momento è di Kevin Murphy. Lo applico sempre prima e dopo la corsa.
Prodotti beauty per correre in inverno? Ecco le mie creme viso preferite!
Risolto il problema di labbra e mani, passiamo al viso che (se avete come me la pelle secca) subirà come loro l’effetto del vento. Sarà forse meno evidente all’inizio, ma non è da sottovalutare!
I prodotti beauty per correre in inverno nel bosco!
Io spesso vado a correre appena sveglia la mattina o subito dopo pranzo. In entrambi i casi sono struccata e detergo il viso prima dell’allenamento. Applico poi una crema viso giorno adatta alla pelle secca e sensibile, in modo da essere ben protetta anche dai raggi solari. La mia preferita è di Natura Siberica, piccola e compatta, che si asciuga molto rapidamente.
Se non ho voglia di applicare la crema viso o sono particolarmente di fretta opto invece per il siero viso calmante di Eisenberg. Mi sono letteralmente innamorata di questa crema! È facile da stendere, si asciuga in fretta ed è perfetta per chi ha la pelle sensibile. Mi aiuta tantissimo a combattere i rossori.
I prodotti beauty per correre in inverno in città!
Correre in città significa esporsi ancora di più allo smog, la soluzione per me è l’Elixir Jeunesse di Yves Rocher. Questa linea di prodotti è studiata per riparare la pelle ed avere un effetto anti smog.
Io sto usando anche la crema giorno e notte (fuori allenamento) e la fragranza è buonissima.
Vi consiglio in particolare la maschera viso, da utilizzare una volta a settimana lasciandola in posa per 10 minuti, e la crema contorno occhi da applicare ogni mattina o ogni sera (se lo avete particolarmente secco anche due volte al giorno). Vi innamorerete anche voi del massaggio fresco e rilassante del contorno occhi!
La cura dei capelli: i prodotti beauty per correre in inverno!
Anche i capelli sono stressati dal freddo e dal vento. In più in autunno subiscono la caduta (come le foglie :P) dunque sono ancora più fragili!
Innanzitutto evitate di utilizzare gli elastici con ferretti (che strappano i capelli), ma preferite gli invisiblebooble o i mollettoni. Non stringete mai troppo gli elastici, meglio averli un po’ scompigliati durante l’allenamento che averli immobili, ma stressarli troppo.
Ogni mattina applico l’elixir di System Professional, composto da oli di Argan, Jojoba e Mandorla. Questo perché oltre a nutrire il capello lo rendere anche più pettinabile. La keratina lo aiuterà invece contro la rottura. Bastano poche gocce nel palmo, per poi scaldarlo tra le mani e passarlo sulle punte.
Se sudate molto durante la corsa (magari perché indossate un cappello) o se vi allenate in città, non sottovalutate un buon detox settimanale per il cuoio capelluto. Io utilizzo il Maxi Wash di Kevin Murphy più o meno ogni 15 giorni, prima dello shampoo, in quanto corro nei boschi e non abitando in città non sono sempre a contatto con lo smog. Vi assicuro che noterete la differenza.
Questo è un ottimo momento anche per combattere la cellulite. Io ci sto provando con creme, sport e l’integratore alimentare Cellulis.in di Skinius. Ho già visto qualche risultato! Se vi interessa saperne di più ve ne parlerò meglio in un post dedicato.
E voi quali prodotti utilizzate per affrontare gli allenamenti e la corsa in inverno? Fatemelo sapere nei commenti che sono molto curiosa!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Trend Beauty: trecce di tendenza! – Dalla treccia a spiga alle boxer braids
Come fare i capelli unicorno in casa! Colorista L’Oréal
Tendenze capelli autunno 2017 scoperte con Kevin.Murphy
10 app per una routine più sana e produttiva
8 comments
nadia La Bella
non ho mai pensato ai prodotti beauty per la corsa. Adesso approfondisco questi che hai consigliato :-)
Kiki Tales
Grazie :*
alessandra
Ti ammiro, io con questo freddo non riesco a correre! Anche io uso il burro cacao Eos e mi trovo benissimo, interessanti gli altri prodotti, da provare
Alessandra
Kiki Tales
Grazie :*
Camilla
Gli altri prodotti non li ho mai provati, ma i burrocacao Eos posso dire che sono stupendi!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Kiki Tales
Io da quando l’ho provato per la prima volta mi sono innamorata!
The Fashion Coffee
sei da ammirare per la forza di volontà xD ps adoro jeunesse
Kiki Tales
Ci provo! :P