Patch adesive e termoadesive: come funzionano? Quali sono i pro e contro? E le differenze tra i due modelli?
Hello dreamers!
Oggi scopriamo insieme la differenza tra le patch adesive e termoadesive. Conoscevate i due modelli? So che c’è un po’ consfusione in merito, per questo ho voluto fare un articolo dedicato.
Io li ho testati entrambi insieme a Marbet due e vi posso dire come mi sono trovata. Tutte quelle che vedete in foto le ho prese da loro, sicuramente vi mostrerò su Instagram anche come le utilizzerò.
Se sei incuriosito dal mondo delle patch, ma non sai dove acquistarle, ti consiglio di leggere qui.
Come funzionano le patch adesive?
Le patch adesive sono una novità degli ultimi anni. La differenza sta della velocità e facilità di utilizzo. Inoltre non avendo bisogno di una grande fonte di calore, sarà più facile trovare patch adesive in materiali particolari. Oltre al fatto di poter scegliere con più tranquillità il capo su cui attaccarle.
Come utilizzare le patch adesive:
- Togliere la parte in plastica dalla patch;
- Posizionare la patch sopra il capo;
- Scaldare la patch con il phon per secondi;
- Fai pressione fino a che non si raffredda.
Come funzionano le patch termoadesive?
E ora le più famose, quelle che tutti conosciamo: le patch termoadesive.
Solitamente ricamate, le patch termoadesive sono molto resistenti. Bisogna però scegliere con più cura il capo e la posizione.
Come funzionano le patch termoadesive:
- Posizionare la parte termoadesiva verso il basso, sopra il capo;
- Proteggere la patch e il capo con un panno;
- Pressare per 25-30 secondi col ferro da stiro sulla temperatura cotone;
- Ripeti l’operazione a rovescio.
Se volete trovate la versione video qui.
Patch adesive e termoadesive: pro e contro?
- Le patch termoadesive sono più resistenti delle patch adesive. Questo non vuol dire che le patch adesive si stacchino subito… ma è innegabile che le termoadesive siano più incollate al prodotto.
- Le patch adesive sono più particolari delle patch termoadesive, specialmente nella varietà di materiali.
- Le patche termoadesive rimangono ben salde anche se sono molto grandi, mentre le adesive solitamente sono più piccole.
- Alcune patch adesive hanno una colla poco potente apposta per poterle staccare e riattaccare ogni volta che si vuole.
- Le patch adesive sono più facili da utilizzare.
- Se avete un capo particolare che può subire il caldo, sono più adatte le patch adesive.
Come avrete capito le differenze tra adesive e termoadesive non sono tantissime, io preferisco le patch termoadesive per la durata, ma sono molto attratta dalle adesive per la velocità di utilizzo. Specialmente se ripenso al mio viaggio on the road in America in cui ho passato ore in auto a cucire le patch acquistate nei parchi allo zaino, visto che non avevamo un ferro da stiro. Con il phon sarebbe sicuramente stato tutto più veloce!!
E voi quale dei due modelli preferite? Fatemelo sapere nei commenti!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Patch Fantastiche e dove trovarle!
DIY with Marbet Patches
Le cover con le patch!
8 comments
alessandra
Utilissimo questo post, io ho usato sempre le termoadesive. Carino il video, mi piace molto come hai personalizzato il giacchino di jeans
Alessandra
Kiki Tales
Grazie :*
Camilla
Anche io preferisco quelle termoadesive perchè la uniche adesive che ho provato le ho perse per la strada dopo poche ore..
XOXO
Cami
Kiki Tales
Nooo davvero? Tristissimo!
nadia La Bella
forse quelle adesive, come dici tu sono più veloci! :-)
Kiki Tales
:)
alessandra oliva
Non ho mai provato nessuno dei tue tipi di patch, ma mi piacerebbe applicarle, magari su un paio di jeans per dargli un nuovo look. Effettivamente ci sono i pro e i contro in entrambi i tipi, ma forse le termoadesive le sceglierei per la maggior durata
Kiki Tales
Se provi poi fammi vedere il risultato! :D