Come combattere l’effetto jet lag? Niente pillole o magia! Ecco la soluzione luminosa dell’aeroporto di Oslo.
Hello dreamers,
avete mai provato l’effetto jet lag? Io devo dire che subisco il cambio dell’ora anche solo quando viaggio da uno stato all’altro dell’Europa o per il passaggio da ora solare a legale.
Durante il mio road tour in America non sapevo se sarei stata male, essendo il mio primo viaggio a lungo raggio, e inaspettatamente fu Gabriele a soffrirne. O meglio io ero sveglia ad ogni ora, ma eccitata dal viaggio non me ne preoccupavo. La cosa positiva è che mi sono goduta diverse volte l’alba sul suolo americano. Fu invece il viaggio di ritorno a procurarmi nausea ed emicrania.
Oggi non vi darò soluzioni e trucchetti; ma vi voglio parlare di un progetto super interessante che ho scoperto, realizzato presso l’aeroporto di Oslo!
La soluzione dell’aeroporto di Oslo al Jet Lag!
Da qualsiasi parte del mondo voi partiate, se atterrerete all’aeroporto di Oslo potrete risentire meno dell’effetto Jet Lag! Magia? No, il potere della luce!
Per combattere il Jet Lag è stato studiato uno spazio dedicato, Lounge Experience, per la Scandinavian Airlines Systems all’aeroporto Olso Gardemoen.
Il salotto dispone di una particolare illuminazione architettonica realizzata insieme a Philips Lighting, leader mondiale nell’illuminotecnica.
All’entrata del salotto vi sono due pareti luminose che simulano lo scintillare delle città di pianura durante la notte. Io la trovo veramente artistica, mi piacerebbe avere un’installazione simile sul soffitto del mio salotto!
All’interno delle tre camere dotate di Pulps Hue, gli ospiti potranno personalizzare l’illuminazione seguendo le proprie esigenze come fossero a casa.
Vi è anche una stanza speciale con un Daylight Booster che imita la luce del giorno grazie a dei pannelli. Questo tipo di luce stimola il bioritmo, dunque da energia agli ospiti durante l’attesa del volo e aiuta a combattere il jet lag con una spinta energetica naturale.
La tecnologia utilizzata ha tra le luci protagoniste le lampade industriali Philips LuxSpace Accent. Luci a sospensione dalla linea pulita che terrò in considerazione per la mia nuova casa!
E voi avete mai subito l’effetto jet lag dopo un viaggio? Cosa ne pensate della soluzione dell’aeroporto di Olso insieme a Philips? Fatemelo sapere nei commenti!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Le Colorado Provencal – Il parco americano a Rustrel, in Francia!
Dormire in una Bolla trasparente! – La mia esperienza Glamping in Provenza
01×01 Room Tour ? | #CronachediunaRistrutturazione
10 comments
Camilla
Davvero un’idea innovativa quella adottata dall’aeroporto di Oslo!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Kiki Tales
Sììì! :D
Federica Grassia
Non sanno più cosa inventare ??
Kiki Tales
Ahaha sì questo è vero, però se sono cose utili meglio così! <3
Greta
un aeroporto davvero innovativo…… bellissimo!
Kiki Tales
:D Adoro!
alessandra oliva
Non me ne intendo di effetto jet lag in quanto non ho mai fatto viaggi lunghi con differenze quindi di fuso orario, però quest’idea del salotto dell’aeroporto di Oslo mi sembra molto originale e anche utile
Kiki Tales
Sì, perfetto anche per qualche selfie :P
alessandra
So benissimo quali sono i disagi del Jetlag, fantastico questo spazio all’aeroporto di Oslo
Alessandra
Kiki Tales
Davvero, io lo voglio provare!