La crema viso Pugliami anti età è bio e made in Puglia.
Un test da nonna a nipote, ecco come ci siamo trovate!
Hello dreamers,
oggi vi voglio parlare di un prodotto che ho testato… insieme a mia nonna!
Sì, avete letto bene. Una volta a settimana cerco di prendermi del tempo per la mia pelle, facendo qualche maschera, uno scrub o applicando una crema più particolare della classica crema giorno. E in queste occasioni vado con barattoli e barattolini anche da mia nonna, così da poter condividere anche le quantità che spesso sono per due persone.
Per questo motivo ho pensato di prenderle la Crema viso Pugliami anti età. Una crema adatta alle pelli mature, ma che ho utilizzato anche io ogni tanto nella mia routine perché superati i 25 bisogna iniziare a pensare di più alle rughe. ? E sì, la sta utilizzando anche la mamma ora!
Pugliami: Olive oil cosmetics made in Puglia!
Prima di iniziare la review della crema, voglio presentarvi il brand. L’idea è nata dalle sorelle Veronica e Deborah Baldasarre, girl power!
“Non avremmo potuto esimerci dall’avere come protagonisti due elementi costanti della nostra vita: l’olio extravergine d’oliva biologico pugliese (che è sempre stato presente sulla nostra tavola e… nel nostro beauty case!) e gli ingredienti afrodisiaci per #bollentispiriti che, in alcuni prodotti, danno vita ad alcune fragranze sensuali.”
I cosmetici di Pugliami sono relizzati in Puglia e promuovono l’amore per la propria terra e la natura.
A base di olio extravergine d’oliva bio pugliese, sono eco-friendly, biologici, vegani e nichel tested.
Non utilizzano coloranti, parabeni, siliconi, PEG, SLES, SLS, petrolati, paraffine; tutte le profumazioni sono ipoallergeniche e non contengono feromoni.
Crema viso Pugliami Anti età!
La crema viso Pugliami anti età giorno e notte è perfetta per le pelli mature.
Composta da: con olio extravergine d’oliva bio pugliese, acido ialuronico, coenzima Q10 e carrubo bio. Olio di argan bio, olio d’oliva bio, olio di vinaccioli, caffeina, olio di crusca di riso, olio di rosa mosqueta, vitamina e, olio di jojoba, coenzima q10, carrubo bio, acido ialuronico.
Senza OGM, coloranti, parabeni, siliconi, peg, sls, petrolati, paraffine.
Formato: 50 ml – 1.69 fl oz.
Profumo: fragranza sensuale al gelsomino. Profumo ipoallergenico.
Uso: Stendere la crema mattina e sera sulla pelle pulita. La crema è idratante, con una texture leggera che si assorbe rapidamente, per questo adatta anche come base trucco.
Packaging
L’attenzione nei materiali sostenibili dal punto di vista ecologico è mantenuta anche nell’imballaggio.
La crema è contenuta all’interno di un barattolo molto elegante, con la parte inferiore trasparente.
Il packaging è solido e resistente, importante aspetto per chi viaggia spesso o vuole avere la crema sempre in borsa. Il decoro dorato a riflesso caratterizza il prodotto, rendendolo più chic.
Anche il cartone in cui è contenuto il barattolo è resistente e curato nei dettagli, con l’elenco degli ingredienti e le indicazioni d’utilizzo in italiano ed inglese.
Crema viso Pugliami per pelli mature: il test della nonna!
Mia nonna non cura costantemente la pelle e non è abituata ad indossare le creme, per questo abbiamo l’appuntamento settimanale. Quando le ho proposto la crema temevo non la utilizzasse molto non essendo appunto abituata. La texture della crema viso Pugliami ha però risolto il problema!
L’assorbimento è rapido, la stesura semplice e il profumo avvolgente. Un altro aspetto fondamentale è il fatto che no unga, nonostante sia composta da un mix di oli vegatali. In pochi secondi la crema “scompare” ed inizia a fare azione, idratando a fondo la pelle.
La pelle del viso risulta più fresca e luminosa, oltre ad essere leggermente profumata.
Può essere utilizzata anche come base viso, ma mia nonna non l’ha testata così perché non si trucca.
E per pelli giovani?
Sì, la crema l’ho presa per la nonna… ma ogni tanto la uso anche io! Più o meno una volta a settimana, di solito prima di dormire. Lo faccio per la pelle, ma anche per il meraviglioso profumo di gelsomino. Io amo il gelsomino, è il mio fiore preferito, e non ho mai trovato prima d’ora un prodotto con un profumo così autentico.
Protegge dall’inquinamento atmosferico e contrasta la formazione dei radicali liberi che hanno un’azione fortemente dannosa per la pelle.
Anche come base viso prima del make up ha superato il test.
Ho molto apprezzato anche il fatto che ne basti veramente poca per una buona applicazione ed idratazione. Potete così anche voi come me condividerla in famiglia, con mamma e nonna, senza aver paura che finisca subito!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Trend Beauty: trecce di tendenza! – Dalla treccia a spiga alle boxer braids
Come fare i capelli unicorno in casa! Colorista L’Oréal
La mia esperienza con le Extension per capelli a clip!
10 comments
alessandra
Non conoscevo questa crema, ma sembra ottima, mi hai incuriosito
Alessandra
Kiki Tales
:*
Valentina
Mi hai dato un’ottima idea per il regalo di compleanno della mia mamma che sarà la prossima settimana
Kiki Tales
Sono contenta :D
Camilla
Direi che è davvero interessante questa crema!
Mi piace il packaging sostenibile!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Kiki Tales
Concordo! :D
Manuelina Dennis
Carinissima l’idea di farla testare anche alla nonna! Gli ingredienti (in particolare l’olio extravergine d’oliva) e la filosofia del brand mi hanno incuriosita molto.
Kiki Tales
Grazie :*
Greta
che bell’idea che hai avuto di far testare la crema anche a tua nonna….. vorrei provarla anche io a questo punto :D
Kiki Tales
poi fammi sapere come ti sei trovata!