Provenza on the road: Profumo di lavanda, villaggi arroccati, toni dell’ocra, Crêpes, pain au chocolat, 1491 km ed esperienze indimenticabili.

Bongiorno dreamers,

ecco finalmente il tanto richiesto articolo con l’itinerario del mio tour in Provenza on the Road! Sono rimasta piacevolmente colpita di quanto questo viaggio vi sia piaciuto, ve l’ho mostrato in tempo reale sulle Stories e ora pian piano sto riempendo il mio profilo Instagram di foto. Cercherò di raccontarvi di più di ogni tappa, nel prossimi articoli, così da darvi ancora più informazioni visto che in molte mi avete detto che è un viaggio dei vostri sogni.

Profumo di lavanda, villaggi arroccati, toni dell’ocra, acqua cristallina. Crêpes, pain au chocolat, baguette e gelato alla lavanda. 1491 km, tre giorni, tante esperienze indimenticabili.
Abbiamo organizzato questo viaggio per il nostro anniversario, quindi aspettatevi tante location romantiche!

In questo articolo troverete un riassunto del viaggio con tutte le tappe che abbiamo effettuato. E poi c’è anche il video, un modo veloce (17 minuti per riassumere tre giorni non sono tanti dai :P) per vivere un po’ di più l’esperienza in prima persona… ed essere ancora più pronte al viaggio!

Giorno 1 – Provenza on the Road

Il primo giorno, venerdì 14 luglio 2017, siamo partiti da casa, in provincia di Novara, alla volta della Francia. Abbiamo scelto di passare dalla Liguria per poter fare anche due tappe nella Costa Azzurra.
Se anche voi farete un viaggio simile al nostro, visto il poco tempo, vi consigliamo di fare la Grand Corniche, la strada più alta delle tre Corniche, così da godervi il panorama. Tra le curve potete fare un salto sopra Ezè, al Fort de la Revère cittadina militare con una meravigliosa vista sulla Costa Azzurra. Se avete più tempo potete anche camminare tra le vie di Ezè o fermarvi a Sainte Agnes, la città d’Europa più alta sul mare, noi purtroppo le abbiamo dovute saltare.

Gorges du Verdon

Con una risalita di quasi 90° si sale verso le Gorges du verdon, un parco percorribile in auto, a piedi o in gommone! Qui potreste stare anche 5 ore, le attività sono tante e le strade pure. Noi avendo poco tempo abbiamo percorso il canyon più profondo d’Europa partendo da Castellane, dove lo vedrete in versione fiume, fino a Moustiers Sainte Marie, dove diventa lago. Vedrete il panorama dall’alto con tante curve e bei panorami, adatti a chi è in auto o moto, mentre per chi è a piedi o vuole percorrere il canyon via acqua c’è la strada bassa con i sentieri e noleggio di gommoni, canoe, pedalò…

Glamping nell’hotel bolla

Uno dei motivi principali per cui abbiamo deciso di andare in Provenza è il fatto che volevamo provare il Glamping, per dormire all’interno di una bolla trasparente. Quindi giù giù verso Puget Ville, per soggiornare ad Attrap Rêves.
Questa esperienza vi ha incuriosito tantissimo, qui trovate tutti i dettagli! Le bolle sono disparse per la Francia, quindi potreste includere questa esperienza anche in un itinerario diverso.

Giorno 2 – Provenza on the Road

Prima di perdersi nei campi di lavanda abbiamo deciso di fare una fermata a Aix en Provence, una città universitaria famosa per avere dei maxi libri davanti alla biblioteca. Il parcheggio vicino ai libri è gratuito per i primi 15 minuti, quindi se volete vedere solo quelli ve lo consiglio!

Gordes

Per un vero tour nella lavanda provenzale la fermata all’abbazia di Senanque è obbligatoria! Parcheggio gratuito e mille mila turisti. Prima, però, fermatevi a Gordes per ammirare il paese arroccato da fuori e (se avete più tempo di noi) anche da dentro.

Roussillon

Sempre rimanendo in tema paesaggi arroccati fermatevi a Roussillon, diverso da Gordes per forma e colori. Il parcheggio in centro è a disco orario per un ora e mezza. Camminate tra le vie del paese per vedere gli edifici di mille sfumature d’ocra e provare un gelato alla lavanda.

Colorado Provençal

Riprendete il tour per godervi una passeggiata nel parco Colorado Provençal, da godersi a piedi con almeno un’ora di percorso. L’ingresso costa 5€ per auto e i percorsi vi permettono di passarci anche l’intera giornata se avete tempo disponibile!
Vi piacciono i mulini? Se la risposta è sì fermatevi lungo il percorso a Saint Saturnin lès Apt.

La bellezza di fare queste stradine tra una paese arroccato e l’altro è il fatto di poter ammirare campi di lavanda senza turisti. Instagrammer avete capito?

Per la notte abbiamo deciso di soggiornare a Carpentras, che come Orange, ha dei prezzi decisamente più contenuti dei paesi turistici e si trova in un’ottima posizione. Se anche voi dormirete qui cenate alla creperia Ermellino, mi ringrazierete! :P

Giorno 3 – Provenza on the Road

Se non siete abituati a fare dei lunghi viaggi in auto probabilmente il terzo giorno vi servirà per concludere le tappe precedenti. Se invece amate i tour on the road l’ultimo giorno potrete dedicarlo, come noi, a vedere altre due tappe molto interessanti al di fuori della Provenza.

Avignone è l’unica grande città che abbiamo visto in questo tour più dedicato alla natura e ai paesini.  Le tappe imperdibili sono il Palazzo dei papi, che affaccia su Place palais, ed è attaccato a Pont saint benezet. Perdetevi poi tra le vie della città per raggiungere il Quartier des teinturiers, dove sono ancora attive 3 delle 4 ruote idriche.

Avendo deciso di rientrare in Italia passando dal traforo del Frejus (circa 44€), abbiamo aggiunto una tappa più a nord: il Palais Idéal du Facteur Cheval. Non vedo l’ora di scrivervi l’articolo su questo luogo magico. Se passate lì vicino vale la pena fermarsi, l’ingresso costa 6,50€ a testa e potete visitarlo anche solo in 30 minuti.

Ed è già ora di tornare a casa! Il nostro tour in Provenza on the road finisce qui. Dalla prossima settimana usciranno gli articoli dedicati ad ogni tappa, con più informazioni e consigli. Voi siete mai stati in Provenza? Avete già visto una di queste tappe? Fatemelo sapere nei commenti!

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:

Le Colorado Provencal – Il parco americano a Rustrel, in Francia!
Lookbook Provenza on the Road!
Roussillon il paese color ocra della Provenza – Francia
La Bagnaia Resort Golf & SPA – Weekend di relax a Siena
West USA on the road: Mono Lake – Yosemite Day 13
To Eat List: Dove e cosa mangiare a Roma!

Inoltre vi consiglio di leggere...

6 comments

Rispondi

Che viaggio magnifico! Adoro il profumo di lavanda che mi riporta ai mercati parigini…splendido ricordo…

Rispondi

Un profumo decisamente unico

Rispondi

Complimenti, tour fantastico, mi hai fatto venire voglia di farlo anche a me! Sono già stata in Francia, ma non ho ancora mai visitato la Provenza

Rispondi

Spero che riuscirai a vederla presto :D

Rispondi

Ho girato tutta la Provenza e ho quasi visitato tutti i posti da te indicati…. Meravigliosa….

Rispondi

Grazie :*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *