Un luogo perfetto per rilassarsi, con lezioni di yoga o un massaggio nella SPA, per tenersi in forma, con una passeggiata nei boschi o con una partita di golf, per stare insieme, davanti alle colline senesi con un bicchiere di #p31 o con un pasto a bordo piscina. Tutto questo è La Bagnaia Resort.
Buongiorno dreamers,
lo scorso weekend ho partecipato ad un viaggio stampa organizzato da Hilton Hotels e FedeGroup per scoprire il nuovo resort La Bagnaia nel cuore della Toscana. Nonostante i ritmi frenetici mi sono sentita in vacanza. Per questo ho deciso di raccontarvi di più qui sul blog, rispondendo alle domande che mi avete fatto nelle Stories e mostrandovi tutti i dettagli che mi hanno fatto innamorare. Uno tra tutti il Wifi, che funzionava perfettamente in tutto il borgo.
La Bagnaia Resort Golf & SPA Siena
La bagnaia è un antico villaggio medievale che si è trasformato in un resort Curio Collection by Hilton.
Gli hotel del circuito Curio, infatti, hanno la particolarità di non essere i classici edifici in ferro e vetro, ma di valorizzare il territorio e le tradizioni. In questo caso hanno cambiato vita ad un vecchio borgo, il che è già unico di per se. Si accede da un grande cancello con una strada privata, come se stessimo entrando in un nuovo mondo.
Le 99 stanze, di sui 12 suite, sono tutte differenti e sono caratterizzate da dettagli unici, come specchi o tavoli, che la proprietaria ha acquistato in giro per il mondo. Le vie del borgo prendono il nome dalle grande casate toscane, la mia camera era in Via Medici.
La tradizione toscana accompagnerà tutto il vostro soggiorno, regalandovi emozioni come l’esibizione degli sbandieratori.
Siamo in Toscana, parliamo di cibo!
Ovviamente, essendo in Toscana, mi aspettavo già di mangiare molto bene. Quello che però mi ha stupita è che i piatti locali sono stati reinterpretati, con nuovi sapori che accompagnano la bellissima vista.
Ho pranzato a bordo piscina e cenato guardando le colline senesi dalla terrazza sul mondo.
Il mio pasto preferito, la colazione, è quello che più mi ha colpita. Tante proposte fresche, dal dolce al salato, e il cappuccino più buono che io abbia mai assaggiato.
L’aperitivo green con il P31
Un’altra piacevole scoperta è stato il P31, un drink da aperitivo composto da 20 erbe officinali e aromatiche, note di fresco assenzio e bollicine di Prosecco. Io non sono amante dei drink da aperitivo, ma da oggi so cosa ordinare. Super dissetante, fresco, particolare, green, ma soprattutto Instagram friendly!
Lo potete trovare in vari locali in giro per l’Italia, come al caffé Pedrocchi a Padova o il NYX Hotel a Milano.
Buddha SPA e Yoga
Un weekend all’insegna del relax non può essere tale senza una seduta in SPA.
Con il mio costume matchy matchy con la Buddha SPA , mi sono sentita un po’ Nima Benati con tanto di momento accappatoio e aironi tra le colonne. Potete prenotare un massaggio rilassante, io ad esempio ho provato quello al collo e cervicale, o fare un tuffo nelle acque termali naturali. Vi sono due vasche, una esterna e una interna, con un’atmosfera unica adatta ad ogni periodo dell’anno. Essendo in primavera le ho provate ovviamente entrambe!
Il tutto si può descrivere con una sola parola: relax.
Oramai mi conoscete, vi sembrerà tutto troppo perfetto per me! Avete ragione, non vi ho ancora detto che appena arrivata il mio corpo super stressato ha deciso farmi perdere per qualche minuto sangue dal naso. Della serie #maiunagioia anche alla SPA!
Se invece preferite rilassarvi immersi nella natura potete optare per una lezione di Yoga. Io ho provato per la prima volta e mi sono sentita un tronco, però non preoccupatevi si fa ad occhi chiusi quindi nessuno vi vedrà!
Trekking alla ricerca del cinghiale
Se amate le passeggiate non potete perdervi la camminata tra i boschi (65 ettari) con la guida locale. Scoprirete di più sulla flora e fauna toscana, e se avrete fortuna potrete anche vedere qualche animale… io ho visto una lepre!
Royal Golf Bagnaia
Sia che voi siate super esperti o che (come me) non avete mai fatto buca, non potete perdervi i primo campa da golf a 18 buche in Toscana, progettato da Robert Trent Jones Jr. 120 ettari, tra colline e magnifici laghetti. Una vista unica dalla Club House o da vivere scorrazzando sul Caddy. Questa volta non ho avuto tempo di provarlo, ma è un ottimo motivo per tornarci.
La terrazza sul mondo
E dopo tutte queste attività, la sera vorrete solo rilassarvi con un buon bicchiere di vino. La terrazza sul mondo, con la sua vista a 360° sulle colline senesi, sarà perfetta durante il tramonto. Tanto da farvi pensare che potrebbe essere la location perfetta per il vostro matrimonio.
Vi ho fatto venire voglia di partire?
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Lanterne sul Lago delle Fate – Macugnaga
Albergo Diurno Venezia a Milano
To Eat List: Dove e cosa mangiare a Padova!
10 comments
Grace Maietta
Ma che posto incantevole da visitare. Pensavo proprio di fare un salto a Siena questa estate
Kiki Tales
Tra questo resort e il centro storico penso sia un’ottima scelta!
Marina Libero
Questo posto è meraviglioso sono stata in toscana però a Firenze centro grazie per le informazioni ci andrò senza meno
Kiki Tales
Io da amante della Toscana ho visto oramai penso la metà del territorio, ma non smette mai di stupirmi!
Rita Paola Maietta
deve essere stato un soggiorno meraviglioso. devo assolutamente visitarlo. xoxo rita talks
Kiki Tales
Poi fammi sapere come ti sei trovata! <3
Annie Bookblogger
Fantastico soggiorno, sicuramente è da poter passare un bellissimo weekend
Kiki Tales
Assolutamente :*
thegummysweet
Meraviglia di resort! Me lo segno perchè cercavo qualcosa di simile da quelle parti!
Kiki Tales
Ti troverai benissimo!!