Rispondo a tutte le vostre domande, con tanti consigli sulle Patch Fantastiche e dove trovarle!

Buongiorno dreamers!

oggi finalmente rispondo a tutte le vostre domande in merito alle mie patch.
Io sono una vera appassionata e dal mio road tour in America ho iniziato a collezionarle. Quindi ho accomulato abbastanza esperienza da potervi consigliare le più resistenti… ma soprattutto dove trovarle.
Ho deciso di realizzare anche un video, per mostrarvele meglio e raccontarvi qualche aneddoto e dettaglio in più. Esistono tantissimi capi con le patch nei negozi, ma così vi perdete la bellezza di personalizzarli con le vostre mani e renderli unici. In questo caso anche i vostri capi racconteranno una storia.

Patch da cucire, adesive o termoadesive?

La prima di tutto bisogna fare una distinzione tra le patch. Esistono le patch da cucire, senza alcun tipo di colla e dunque piuttosto complicate da utilizzare. Le più comuni sono però le patch adesive o termoadesive, le prime si incollano con il contatto mentre le seconde con il calore generato dal ferro da stiro. La differenza? Per me è legata alla resistenza. Con le termoadeesive avrete un’ottima durata, e se proprio avete paura di perderle potete dare due piccoli punti intorno al bordo.

 

Le patch professionali, con Marbet!

Grazie alle tendenze degli ultimi mesi è molto più facile trovare le patch anche in Italia. Se però state cercando qualcosa di più professionale e duraturo io vi consiglio lo store online Marbet!
Io le uso già da qualche anno, forse vi ricorderete del mio scorso articolo sulle patch, e le ho utilizzate per personalizzare molti capi con tessuti differenti. Oltre ad essere belle e resistenti, ve le consiglio perché troverete anche una grande selezione con ricami adatti sia ai più piccoli che alle ragazze.
Sono utilissime per trasformare un vecchio capo e renderlo di tendenza.

Solo Patch fantastiche? No, anche le spille!

Io amo le patch, ma non sono da sottovalutare le spille.
Un trucchetto da utilizzare con le patch che vi piacciono di più? Trasformarle in spille!
Applicate una spilla sotto alla patch e spostatela tutte le volte che volete da un capo all’altro!

Patch fantastiche… e dove trovarle!

Siete alle prime armi con le patch e non sapete dove trovarle?
Io adoro acquistarle online su Marbet, ma le potrete trovare anche nei negozi low cost della vostra città. Nelle ultime collezioni accessori tante case di moda hanno inserito le patch. Qualche esempio? Pullandbear, Stradivarius, Zara, Mango, Bershka, Calzedonia…

Tenete d’occhio anche le edizioni limitate e gli eventi. Ad esempio ho due patch di If Bag realizzate in collaborazione con delle illustratrici italiane bravissime.

Come personalizzare i capi?

Le patch si possono utilizzare su tantissimi tessuti, ma io trovo che sia perfette con il jeans.
Posizionate le patch sul tessuto che preferite e applicate sopra un panno. Appoggiate per una ventina di secondi il ferro da stiro e ripetete il procedimento con il capo risvoltato al contrario.

Patch in viaggio!

E se vi capita di viaggiare fuori dall’Italia tenete d’occhio le patch, soprattutto se visitate gli States!!
Sono molto più famose e comuni e le troverete facilmente anche in negozietti di souvenir o di accessori.

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
DIY with Marbet Patches
Trend Beauty: trecce di tendenza! – Dalla treccia a spiga alle boxer braids
Trend Accessori Primavera Estate 2017 – Bijou Brigitte

Inoltre vi consiglio di leggere...

12 comments

Rispondi

Molto carine, anche io ne uso tante soprattutto con mia figlia, ma queste sono troppo carine

Rispondi

Mi piacciono molto perchè personalizzi un capo basico e lo fai parlare di te!
Io preferisco quelle termoadesive!

XOXO

Cami

http://www.paillettesandchampagne.com

Rispondi

Concordo al 100%!

Rispondi

Stupende queste patch! Ricordo quand’ero piccola mia madre me le applicava sempre su jeans e t-shirt. Corro a visitare il sito, non lo conosco.

Rispondi

:) Io invece da piccola le usavo solo sul grembiule della scuola!

Rispondi

che belle queste patch, non saprei quale scegliere, è una più bella dell’altra
Alessandra

Rispondi

eh eh eh io direi tutte per sicurezza :P

Rispondi

le toppe mi portano indietro nel tempo, le usavo quando ero piccola e sono contenta siano tornate di moda!

Rispondi

Anche io <3

Rispondi

Le adoro sono stupende! Rendono fantastici anche i capi più basici!

Rispondi

Assolutamente vero! :D

Rispondi

Che bella idea!!! Adoro

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *