Volete cambiare routine nel 2017? Ecco le mie 10 app per una routine più sana e produttiva!

Buongiorno dreamers,

uno dei miei buoni propositi per il 2017 è di avere una routine più sana e produttiva. Sapete che per abituare il corpo al cambiamento ci vogliono almeno 21 giorni? Io ho iniziato il 9 gennaio quindi direi che è passato abbastanza tempo per dirvi cosa ha funzionato… e cosa no! Alcune di voi so che stanno iniziando proprio ora, quindi è il momento giusto per parlarvene.

Alcune di queste applicazioni ve le ho mostrate su Instagram Stories e ho ricevuto molte domande dalle più curiose. Così ho deciso di raggruppare le migliori in un articolo. Alcune le uso tutti i giorni, altre una volta a settimana e altre le sto usando da una vita. Iniziamo con la lista in ordine randomico. :)

La ricerca della felicità: 5 minute journal

Per iniziare al meglio ogni giornata i life coach consigliano di scrivere. Se siete sempre di fretta è però piuttosto complicato trovare il tempo per un diario… per questo io ho provato 5 minute journal. Me lo ha regalato il fidanzato per l’anniversario dopo che ne ho parlato fino allo stordimento. :P Io ho provato la versione cartacea, ma esiste anche un’app con le stesse identiche funzioni e potrebbe anche essere più comoda perché è sempre con voi.

Come funziona?

Va compilato ogni mattina e ogni sera, con la promessa di non metterci più di 5 minuti. Potete dedicare 5 minuti alla felicità? Ogni giorni rispondete a delle domande: Tre cose per cui grati? Tre cose che renderebbero la giornata fantastica? L’affermazione del giorno. E ogni sera tre cose meravigliose che sono successe e cosa avreste voluto migliorare della giornata.
Complicato? Non quanto sembra. All’inizio vi sembrerà strano, stupido ed inutile scrivere queste cose… ma anche solo dopo una settimana inizierete a capire cosa e come scrivere.

Ha funzionato?


Serve costanza e non è facile abituarsi a scrivere ogni mattina e soprattutto ogni sera (mi addormento spesso prima di scrivere). Però penso che, anche se non lo compilate ogni giorno, iniziate ad entrare nell’ottica di concentrarvi sulle cose positive di ogni giornata. E questo vi assicuro che aiuta tantissimo a trovare la felicità nelle piccole cose.

Agende di crescita personale: Five Minute Journal
Agende di crescita personale: Five Minute Journal

Meditazione: Headspace e Pause

Avete fatto colazione, avete compilato il vostro 5 minute journal, ma siete davvero tanto confusi o agitati per la giornata da affrontare. Fate una pausa e provate la meditazione!
No, non scappate. Ok, ho detto meditazione, ma questa parola non deve farvi paura. Esistono tanti tipi di meditazione e molti di questi sono totalmente slegati da ogni tipo di religione. Non vi sto dicendo di fare digiuno e sedervi con le gambe incrociate a guardare il sole salire nel cielo.
Sto parlando di due applicazioni che vi potrebbero aiutare con lo stress quotidiano, per piccoli attacchi d’ansia o per rilassarsi.

Come funziona?

Pause è la più semplice tra le due. Dovete tenere il dito sul cerchio e seguire i suoi movimenti per 10 minuti. I colori e la musica sono armoniosi e rilassanti. Lo scopo è appunto di concentrarsi su un movimento regolare e rilassante per diminure il proprio stato di stress.

Se però cercate un percorso più impegnativo vi consiglio Headspace. Avrete 10 sessioni di prova (che potete ripetere quante volte volete), mentre le altre sono utilizzabile tutte con un abbonamento. Con le prime 10 sessioni una voce (in inglese) vi guiderà per farvi capire come trovare un ordine nei propri pensieri, focalizzandosi prima sul corpo, poi sul respiro ed infine sulla mente. Niente di strano o magico, solo un focus guidato per comprendere i propri problemi o pensieri per analizzarli ed affrontarli.

pause-app

Ha funzionato?

Pause è fin troppo semplice, quindi annoia in fretta.
Di Headspace me ne sono innamorata. È però un’applicazione da prendere sul serio impegnandosi nelle sessioni da 10 minuti. Vi consiglio di farle alla mattina presto, perché di sera vi potreste addormentare per quanto rilassano. Dopo la prima sessione mi sentivo pesante, stanca, il mio ragazzo aveva addirittura molta fame. Ogni sessione però ha i suoi effetti, diversi per ognuno e nessuno sbagliato.

image_500

Corpo sano? Seven e Sweat

Il vostro obiettivo per il 2017 è un corpo sano? Forse per questo eravate così curiose di queste app quando ve le ho mostrate su Instagram Stories!
Dopo meditazione e felicità bisogna concentrarsi sul proprio fisico per una buona routinn.

Come funziona?

Seven è molto utile per chi ha solo 7 minuti al giorno, ma vuole tenere il corpo allenato. L’applicazione contiene un circuito con esercizi semplici e facili da riprodurre in ogni luogo. Che tu sia a casa, in un albergo o in ufficio troverai negli oggetti intorno a te i supporti per svolgerli: basta un tappetino, una sedia ed un muro. Un circuito diventato in fretta famoso nel mondo in quanto è semplice, ma ad alta intensità. Dunque super utile per chi non ha proprio tempo per la palestra.

Sweat è molto più famosa, in quanto è l’applicazione della Bikini Body Guide di Kayla. Famosissima in tutto il web per aver creato circuiti eseguibili in casa con pochi strumenti e adatto a tutte le ragazze. È da poco uscita l’applicazione che ha al suo interno tutti gli esercizi e le ricette dei libri. Contiene anche una fase di pretraining da seguire per chi è fuori allenamento (come ho fatto io a gennaio). La prima settimana è gratuita, poi è utilizzabile con un abbonamento mensile.

Ha funzionato?

Gli esercizi di Seven sono sempre gli stessi, da ripetere ogni giorno in cui non avete fatto altro workout. Dunque super utile per chi non ha tempo, ma non adatto forse a chi si stanca facilmente. Io l’ho seguito più volte nel 2016, quando ero molto presa con il lavoro e potevo al massimo dedicare 7 minuti agli esercizi appena sveglia.

Sweat è un app molto interessante in quanto è molto più facile seguire e avere sempe ben chiari gli esercizi della Bikini Body Guide. Forse un po’ troppo caro l’abbonamento (sui 20€ al mese) considerando i bug e le funzioni limitate. Se però non potete andare in palestra e non siete esperte è un ottimo modo per seguire esercizi equilibrati e studiati da un personal trainer.

7-min-workout-sweat-bbg

Controllare umore ed ormoni con Daylio e Clue

Possiamo fare di tutto, libricini, meditazione, palestra… ma quando arriva quel momento del mese diventiamo delle bestie!! Ci sono due applicazioni che potrebbero aiutarvi nel monitorare il vostro umore e i vostri ormoni. La prima va bene per tutti, la seconda è solo per noi ragazze.

Come funziona?

Daylio è un’applicazione moolto semplice, con una sola funzione. Come direbbero Aldo, Giovanni e Giacomo: chiedemi se sono felice! Ogni giorno entrate nell’applicazione e dite come vi sentite. Cosa avete fatto durante la giornata? Cinema, amici, palestra? Poi potete monitorare le statistiche e capire in che periodo siete più giù e cosa vi ha aiutato a ritrovare la felicità.

Clue è utilissima per le ragazze in quanto aiuta a monitorare il ciclo mestruale, che sia con o senza pillola contraccettiva. Potete sapere quando sarà il vostro prossimo ciclo, segnarvi disturbi e sintomi da SPM, capire quando siete più fertili… insomma perfetto per tutte quelle cose che riguardano il mondo femminile.

KcFKNES

Ha funzionato?

Daylio è molto interessante per farvi capire che cosa non va e come migliorare la situazione, ci vuole poco per compilarla e potete anche settare una sveglia per ricordarvi di inserire l’umore la sera.

Clue trovo sia super comoda per chi non usa la pillola e ha bisogno di sapere quando sarà il prossimo ciclo con sicurezza. Io la uso più che altro per segnare eventuali disturbi (anche solo un mal di testa molto forte).

Clue_image_ini_620x465_downonly

Come essere più produttivi? Trello, TickTick e Habitica

Ora che abbiamo corpo e mente sani, pensiamo al lavoro! Come possiamo essere più produttivi sul lavoro o nei semplici task della vita quotidiana.
Esistono due tipi di persone: chi fa le liste e chi le odia. Io faccio parte della prima categoria, quindi conosco tantissime applicazioni per scrivere ed avere sottocontrollo liste di cose, task da fare, …
Tra quelle che trovo più utili o interessanti ci sono sicuramente Trello, TickTick, Habitica. Avrei voluto aggiungere anche Productive e Cozi, ma dato che ve ne ho già parlato qui vi rimando all’altro articolo.

Come funziona?

 

Trello è utilissimo per i lavori di gruppo. Che tu sia in un’agenzia o un freelance con collaboratori, è sempre complicato dividersi i task e sapere a che punto sono gli altri. Trello semplifica il tutto.
Aprite una board per ogni progetto ed inserite i collaboratori. Dividete il lavoro in waiting for, doing, done e ad ogni task associate una persona. Spostate poi i task nelle varie colonne in base a quello che avete già fatto. Vi assicuro che è un facile a farsi che a dirsi!

TickTick è comodo se lavorate da soli e avete bisogno di crearvi delle liste di task, magari con sottoliste o link. Che sia la lista della spesa, dei film da vedere o delle commissioni da fare oggi, TickTick vi tornerà molto utile.

Habitica è utile per chi ha tanti obiettivi, ma non riesce a focalizzarsi per portarli a termine. Dunque ecco la gamification che ci aiuta! In Habitica avrete un personaggio che aiuterete a crescere, cambiandogli abiti e accessori, grazie ai task svolti. Una sorta di motivazione in più!

trelloListCards
Ha funzionato?


L’ho utilizzato molto negli ultimi due mesi e devo dire che è comodissimo, soprattutto se avete colleghi disordinati!
TickTick non la uso tutti i giorni, ma per me è indispensabile per tenere tutte le mie liste sottocontrollo.
Habitica invece non fa per me. Trovo che l’idea sia molto interessante, ma adatta a chi non è ben organizzato o non ha motivazione. Per me sarebbe piuttosto inutile in questo momento.

tick-tick-habitica

E voi, quali applicazioni utilizzate per migliorare la vostra routine? Vi piace questa rubrica? Volete scoprire altre app utili? Fatemelo sapere nei commenti!

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Copia il look: Chelsea Handler – Netflix
Nuove Serie TV TOP
La mia esperienza con le Extension per capelli a clip!

Inoltre vi consiglio di leggere...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *