I miei 5 consigli (che ho provato e hanno funzionato) per coprire le occhiaie!

Buongiorno dreamers,
chiacchierando con le mie amiche mi sono accorta che tante di noi hanno un problema con le occhiaie, ma non pensano a come gestirlo nella routine quotidiana. E io sono la prima a fare questo, infatti tra i miei buoni propositi del 2017 c’è proprio quello di prendermi cura del mio contorno occhi, complice il fatto che con i 25 arriva il momento di iniziare a dargli importanza.

Ho iniziato ad avere un brutto rapporto con le occhiaie durante l’università, un po’ per le ore piccole passate a studiare e con la mia #vitadapendolare, un po’ perché passo tutti i giorni almeno 14 ore davanti al computer. Nel tempo sono diventate più scure e gonfie, dunque visibili utilizzando soltanto il fondotinta.

Come vi dicevo mi sono accorta che tante di noi non sanno come coprire e come con piccoli gesti sia possibile ridurne l’intensità. Ecco quindi i miei 5 consigli (che ho provato e hanno funzionato) per nascondere le occhiaie! 

Proprio in questi giorni sulle passerelle milanese hanno sfilato modelli con mega occhiaie, perché pare che ora vadano di moda. Se però anche tu non vuoi trasformarti nel protagonista di Mr Robot questo è l’articolo giusto! E poi siamo sincere, era molto meglio la tendenza dei glitter al posto delle occhiaie.

Le occhiaie di moda sono di moda?
Le occhiaie di moda sono di moda?

1. Idratazione

Uno step importantissimo e che andrebbe fatto a tutte le età è quello di massaggiare l’area con una crema per il contorno occhi. Da scegliere con azione antirughe non prima dei 21 anni.
Partite dal naso e arrivate fino alle tempie, toccando anche lo zigomo. Tamburellate tre volte con l’anulare (il dito che fa meno pressione sulla pelle) all’inizio al centro e alla fine dell’occhio.
Da ripetere sia la sera che alla mattina prima di truccarsi. Ricordatevi di scegliere la crema giusta in base al vostro tipo di pelle: secca, grassa o mista.

2. Illuminare

L’area, se illuminata, può risultare più fresca e rilassata. Uno step che pochissime di noi fanno, ma che può fare la differenza. Ricordatevi che il tono scelto deve essere più chiaro rispetto al proprio incarnato.

3. Il correttore giusto

No, non scegliete un correttore qualsiasi. E no, non va bene il correttore che usate per le imperfezioni del viso. Dovete prenderne uno specifico: il correttore occhiaie.
Analizzate il vostro problema (sono violette? Gonfie?) e scegliete quello adatto a voi. Se siete di fretta (o pigre) potete trovarne tantissimi multiuso e pratici da utilizzare. Io ad esempio ho trovato online alcuni tipi di correttore occhiaie di L’Oréal: vi consiglio l’Accord Parfait per un effetto illuminante. Comodissima anche la versione in penna o stick, da tenere sempre in borsetta. Se invece siete sempre in giro e non vi va di ritoccare il trucco durante la giornata optate per un correttore a lunga tenuta.

come coprire le occhiaie? Con i prodotti di L'Oreal!
come coprire le occhiaie? Con i prodotti di L’Oreal!

4. Dita, pennello o spugnetta

Ok, ora avete idratato, illuminato e trovato anche il correttore giusto… come lo applicate?
Se avete scelto la versione in penna o stick utilizzato l’applicatore per creare una sorta di triangolo sotto l’occhio e tamburellate con le dita per sfumare. Se invece siete amanti dei pennelli potete utilizzarne uno morbido da sfumatura, perfetto con i correttori in polvere o a base grassa.
Per chi invece vuole provare una nuova tendenza esistono le spugnette in formato mignon proprio per il contorno occhi. Le trovate un po’ ovunque, sia da Sephora che da Tiger, e di tutti i colori.

5. Prevenire

Analizzate la causa per cui avete le occhiaie. State troppo al pc? Utilizzate degli occhiali con lente azzurra per un effetto riposa vista. L’area è troppo poco idratata? Bevete di più e utilizzate una crema più ricca. Ricordatevi di massaggiare sempre per bene la zona, sia la sera che la mattina, durante l’applicazione della crema. Non basta?
Per le occhiaie più ostili potete provare le maschere per il contorno occhi di Tony Moly, come le vere star, le mascherine da mettere in frigo rinfrescanti, perfette per più utilizzi, o un massaggiatore per l’area. come l’eye revive di HoMedics che sto testando ora.

le migliori maschere per coprire le occhiaie
le migliori maschere per coprire le occhiaie

E voi come nascondete le occhiaie? Avete altri consigli da darmi? Fatemelo sapere nei commenti! :)

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Idun Minerals con Erikioba
Vita Liberata Autoabbronzanti – Review
Nabla GOLDUST – Review, Swatches e Dupe

Inoltre vi consiglio di leggere...

8 comments

Rispondi

Io con due bimbi piccoli ne so qualcosa… Le maschere sono un vero e proprio toccasana, proprio come il copri occhiaie!

http://www.daddysneatness.com/2017/01/current-obsession-petite-malle.html

Rispondi

Davvero!!! Siano benedette! aahhaha

Rispondi

Ottimi consigli, io fortunatamente non ho il problema delle occhiaie
Alessandra

Rispondi

Ti invidiamo tutte :P

Rispondi

Perfetti e ottimi questi consigli!
Alessia
Thechilicool

Rispondi

Grazie cara :*

Rispondi

Il post giusto per me, io ho sempre delle occhiaie tremende!

Carmelita

http://www.styleoffmymind.com

Rispondi

Anche io purtroppo!! Curandole però si può migliorare molto la situazione :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *