In famiglia, con gli amici o da soli… le vacanze di Natale sono un ottimo momento per vedere e recuperare serie tv!

Buongiorno dreamers,
per alcuni di voi le vacanze natalizie sono sinonimo di montagna, camminate nella neve, sciate, party, after,… Per me sono sempre più state: copertina, cioccolata calda e pandoro, serie tv e camino acceso. Se anche voi fate parte di questa seconda categoria allora siete sull’articolo giusto!

Oggi vi consiglierò 15 serie tv da vedere durante le vacanze di Natale e recuperare in vista delle nuove stagioni o dei possibili spoiler.
Ho pensato di dividerle in famiglia, con gli amici e da soli… visto che le vacanze di solito sono un buon motivo per passare dei momenti insieme, perché non farlo vedendo un bel telefilm!

Serie tv da vedere durante le vacanze di Natale in famiglia

“Il mio divano per un telecomando” semi cit.

Per il Natale in famiglia mi aspetto la guerra per il potere sul telecomando.
Se avete Netflix condiviso questo non è un grande problema, ma se proprio non sapete cosa guardare ecco delle belle proposte che piacciono a tutti! Perfette da vedere con i nonni, i genitori e magari anche i fratelli più piccoli. Ho però aggiunto anche dei telefilm con delle tematiche di attualità, in cui può nascere un dibattito positivo da condividere insieme post visione.

Sherlock

Il fascino di Sherlock Holmes non morirà mai, soprattutto se è interpretato da Benedict Cumberbatch. Le storie sono le stesse, ma l’ambientazione è moderna. Se siete appassionati del genere o volete trovare un telefilm compromesso che piaccia a tutti è una buona scelta. In più considerate che le puntate sono intrecciate tra di loro, ma se conoscete già i personaggi e avete letto i libri potrete tranquillamente vederle singolarmente.
Il primo gennaio uscirà la quarta stagione, quindi è un ottimo momento per recuperare la serie.

Grace & Frankie

Vi piacciono le commedy? Questa è perfetta per tutta la famiglia. Jane Fonda e Lily Tomlin, nei panni di Grace e Frankie sono amiche da una vita, dato che i mariti lavorano insieme. Hanno una bellissima famiglia, ma due stili di vita mooolto differenti tanto da non sopportarsi. La loro vita cambia ad una cena a quattro, quando i rispettivi mariti dichiarano di essere innamorati e di volersi sposare. Come si affronta un divorzio a 70 anni? E come viene visto il coming out dalla famiglia? Come si diverte un single a 70 anni?
Se vi piace ridere, ma anche riflettere insieme alla famiglia Grace & Frankie sarà il telefilm delle feste perfetto per voi!

 

Stranger Things

Davvero non hai ancora visto Stranger Things? Io l’ho vista con il mio ragazzo questa estate e per lui era la serie tv perfetta da vedere a Natale, dunque non potevo non inserirla nella lista!
Questo è stato uno dei telefilm che ha fatto più parlare nel 2016. Ambientata negli anni 80, adatta ai nerd e ai nostalgici, con Winona Ryder e 4 bambini di cui vi innamorerete.
È il 1983, in una piccola cittadina tranquilla dell’Indiana, quando una notte un bambino scompare.
Le cause sono misteriose, vediamo infatti Will correre inseguito da qualcosa che non ci sembra umano. La madre e il fratello, e dopo poco tutta la città, iniziano a cercare il ragazzo nei boschi senza trovare nessuna vera traccia. Saranno i tre migliori amici di Will a scoprire qualcosa, incontrando una ragazza con dei poteri telecinetici scappata da un laboratorio.
E se lo avete già visto qui 5 curiosità.

Speechless

Sempre rimanendo in ambito commedy vi consiglio Speechless. Una super mamma è alla ricerca della scuola perfetta per i suoi tre figli, per avere le migliori condizioni per JJ affetto da paralisi cerebrale infantile. Un ottimo modo per sensibilizzare su un tema che viene spesso evitato, senza rendere il tutto un drama, ma anzi mostrandoci i lati positivi e facendoci innamorare di questa famiglia.

The Good Place

Voi pensate di essere destinati al paradiso o all’inferno? E se dopo tutte le brutte azioni che avete fatto sulla terra vi ritrovaste in paradiso circondati da persone buone?
Questo è quello che succede ad Eleanor (Kristen Bell) quando Michael (Ted Danson), l’architetto della sua città in paradiso, la introduce nel suo nuovo mondo. Eleanor, da brava cattiva, non ammette di non essere la Eleanor che pensano loro e inizia a godersi la sua nuova vit, ma le sue azioni portano non pochi danni…

 

Serie tv da vedere durante le vacanze di Natale con gli amici

Per questa categoria ho pensato a qualcosa di divertente, ad episodi autoconclusivi e a serie tv che implicano mega teorie da discutere insieme.

Black Mirror

Lo so, per me ogni occasione è buona per proporri Black Mirror. E sì, mi rendo conto che un telefilm che mostra delle distopie sulla tecnologia con sesso, omicidi e pazzi non sia il masssimo per Natale. Se però cercate qualcosa di diverso per le feste rimane un’ottima opzione. Essendo tutti episodi autoconclusivi sarà come vedere un film con gli amici, scegliete quello con la trama che più vi interessa e in meno di tre giorni avrete finito le tre stagioni!

The OA

Ho appena concluso il mio Binge Watching di The OA, nuova serie originale Netflix… quindi questa per me sarà una serie del Natale 2016. Perché vederla con gli amici? Perché è talmente contorta che vi porterà a chiedervi se credere o meno a quello che la protagonista vi sta raccontando… e sarà interessante creare teorie da condividere con gli amici!

Westworld

E se vi piacciono le teorie vi presento con piacere Westworld. Questa è stata per me la serie rivelazione del 2016. Prendete Jonathan Nolan, fratello minore di Christopher, il mondo del west, tanti robot e Anthony Hopkins. Ora shakerate il tutto e avrete come risultato Westworld, un mondo dove tutto è concesso.
Io non vi voglio dire altro se non: guardate assolutamente questo telefilm!

Non fidarti della str**** dell’interno 23

È una serie commedy conclusa nel 2013 con purtroppo solo 2 stagioni, ma è perfetta da vedere con gli amici. Gli episodi sono autoconclusivi e c’è James Van Der Beek (aka Dawson di Dawson’s Creek) che fa se stesso.

Timeless

Vi piacerebbe fare un viaggio nel tempo? No, non come in Back to the Future, con molta più storia e azione! Beh allora Timeless è perfetto per voi.

Serie tv da vedere durante le vacanze di Natale da soli

Non siete amanti delle feste e state cercando in ogni modo di far passare il più in fretta possibile il tempo? Siete a casa da soli perché lavorate anche a Natale? Chi lo dice che non ci si può divertite anche da soli? Per voi ho pensato a delle serie tv che vi portino un po’ di risate, ma anche della sana introspezione, oppure che vi tengano incollati allo schermo in modalità binge watching.

The Man in the High Castle

The Man in the High Castle è una serie prodotta da Amazon Studios, che potete vedere su Amazon Prime Video ora anche in italia. Basata sul romanzo La svastica sul sole di Philip K. Dick, è ambientata in un universo storico alternativo in cui le potenze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e dominano gran parte del mondo. Gli Stati Uniti non esistono più e il loro territorio è stato spartito tra Germania e Giappone: ad ovest si trovano gli Stati Giapponesi del Pacifico; ad est sorge il Grande Reich Nazista; i due territori sono divisi dagli Stati delle Montagne Rocciose, noti anche come Zona Neutrale.
Una serie che fa riflettere e dove le teorie vi terranno svegli per saperne di più.

Penny Dreadful

Siete amanti degli horror? Allora non potete perdervi Eva Green in Penny Dreadful. La serie purtroppo è conclusa, ma vi terrà col fiato sospeso fino all’ultimo episodio!

No Tomorrow

Se vi dicessi che la terra ha solo 80 giorni di vita, voi come passereste questi ultimi giorni? I protagonisti creano un’Apocalyst e mentre cercano di sopravvivere alle disavventure quotidiane iniziare a prendere in mano le redini della loro vita e a realizzare i loro sogni.

Narcos

Plata o Plomo? Davvero non hai ancora visto Narcos? E pensare che io ho anche iniziato un corso di spagnolo da quanto mi ha appassionato. Tratto da una storia vera, questa serie racconta la storia di Pablo Escobar e del cartello colombiano.

Mr. Robot

E se l’ansia e la paranoia sono vostre grandi amiche e avete amato Fight Club, perché non passare Natale in compagnia di Mr. Robot? Argomenti interessanti e adatti anche ai meno nerd, per mostrare un lato oscuro della tecnologia, ma in maniera molto diversa da Black Mirror.

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Nuove Serie TV TOP per l’autunno!
Le serie TV da vedere a settembre/ottobre!
5 curiosità su Stranger Things

 

Inoltre vi consiglio di leggere...

2 comments

Rispondi

ho preso nota perchè non ne conosco neanche una!
Alessandra

Rispondi

Di solito non seguo serie tv :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *