Accesso, rilassante, frizzante, vitale: questa è la descrizione di Greenery, colore Pantone scelto per il 2017, ma conosciamolo meglio!
Buongiorno dreamers,
dicembre è un mese speciale. Se le persone normali aspettano lo scambio dei regali, il bacio sotto il vischio, i film natalizi alla tv… noi designer abbiamo un solo pensiero fisso: il colore Pantone dell’anno.
E ci pensiamo già da qualche settimana prima, scommettendo sulle varie possibilità. Dopo tanta attesa finalmente il 9 dicembre è arrivato: Greenery!
Mi aspettavo il verde, ma avevo puntato su un rosso/arancione. Per coerenza questo verde ha senso, dato che continua la ricerca di relax che abbiamo visto con i gemelli Serenity e Rose Quartz nel 2016.
Relax che ti pervade anche solo vedendo il breve video di presentazione.
Se c’è una cosa che quelli di Pantone sanno fare è presentare al meglio ogni colore facendoti pensare che è indispensabile nella tua vita e che ora dovrai ricomprare in ordine: l’arredamento della cucina, le lenzuola della camera da letto, il tuo armadio, il guinzaglio del cane…
Insomma Pantone per questo 2017 ci vuole verdi. Io però ho qualche dubbio in merito, qualche riflessione e ovviamente tante informazioni per voi su questo nuovo colore!

Greenery
“Il Greenery è la ricerca della passione e della vitalità personale”
Accesso, rilassante, frizzante, vitale: questi sono gli aggettivi con cui si può descrivere Greenery, colore Pantone scelto per il 2017, ma conosciamolo meglio!
Il verde è il colore della natura, associato spesso alle tematiche bio e econosostenibili. In un periodo dove il blu, colore oramai associato alla tecnologia, impera nella nostra quotidianità può essere considerata originale la scelta di riportare l’attenzione sul verde. Greenery è un colore ricco e vivace, che ci ricorda la natura e che è rilassante quanto Serenity e Rose Quartz. Rispetto ai gemelli ha in più la particolarità di riportarci al concetto di rigenerazione e rinascita, come fa appunto la natura ogni anno.
Greenery non è però un verde qualunque, non è da confondere infatti con il verde militare sempre di tendenza. Al suo interno continene una punta di giallo, che lo rende energico, frizzante e pungente… un po’ come quando aggiamo il lime alle nostre ricette.
Avete presente il matcha latte? Ecco il colore è proprio quello! O se preferite dell’avocado, del kiwi, del latte e menta… Ora che ci penso è un colore che abbiamo visto già molto spesso nei profili Instagram delle influencer e food blogger!

Come abbinarlo?
Penso che rispetto ad altri colori scelti in passato, Greenery sarà (almeno al momento) presente in poche case. Se avete intenzione di fare dello shopping sfrenato, o darvi ai DIY, per aggiungerne almeno un po’ sappiate che non è difficile abbinarlo.
Appena ho visto questo colore ho pensato come associazione mentale ai soldi, ma il mio secondo pensiero è stato: e ora come lo abbino?
Questa è sicuramente una mia deformazione personale, in quanto tendo ad utilizzare molto poco i colori secondari nel mondo della grafica e della moda. Per fortuna Pantone ha subito risposto alla mia domanda, mostrandomi quanto è semplice usarlo insieme a palette molto diverse. Sta infatti molto bene con i colori flu e i colori pastello, allo stesso tempo, con i blu e i marroni, con i rosa e i gialli…

Greenery per la moda e la bellezza
Ok, perfetto, abbiamo capito che greenery si abbina un po’ con tutto… ma siamo sicure di voler andare in giro con lo smalto verde come ci propone Pantone nel video di presentazione?
Non fraintendetemi, al liceo sfoggiavo spessissimo il mio smalto verde (moolto simile a Greenery) di Pupa. Vi tralascio i commenti dei più grandi, di cui non dobbiamo preoccuparci, ma in effetti se lo trovo stupendo nell’interior design o in cucina, ho non pochi dubbi riguardo al mondo moda e bellezza.
Se non vi piace azzardare con smalto, rossetto e illuminante verde, potrete sempre puntare sul classico ombretto! Magari da abbinare a qualche accessorio del look… anche perché essendo un verde così particolare è facile che passerà di moda di fretta. Rimpiango di non avere più un completo di questo colore che avevo comprato durante una sessione di shopping con i saldi e che ho indossato una volta sola. Al momento non ho nemmeno un capo di questo colore nell’armadio, e voi?
E forse nemmeno gli stilisti si aspettavano questa scelta, dato che ci sono stati davvero pochi verdi in passerella per la prossima primavera estate, anzi vi erano più che altro i due colori da cui è generato: blu e giallo. Anche se questo è un colore prettamente estivo, in inverno lo vedo bene come inserto in un cappotto, per un cappellino, una borsa a tracolla o delle calze. Sono comunque riuscita a trovare cinque esempi dalle ultime passerelle di verdi molto simili a Greenery, con in ordine: Emilio Pucci, Etro, Vivetta, Jeremy scott, Tory burch.

E voi cosa ne pensate di Greenery? È stato amore o odio a prima vista? State già pensando a cosa acquistare di questo colore? Fatemelo sapere nei commenti. Io intanto ho un anno intero per imparare ad amarlo e non avere più dubbi!
Vi state chiedendo come utilizzare questo colore nel mondo dell’home decor? Il mio primo pensiero sono state ovviamente le piante, ma con il mio pollice non molto verde la situazione sarebbe molto tragica… Lascio quindi la parola alla mia amica blogger di Architempore, con tutte le imaggini per trarre ispirazione per la vostra casa e le sue riflessioni su Greenery.
Per i curiosi questi sono i colori Pantone degli scorsi anni:

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
I colori per l’autunno inverno 2016 per Pantone
Colori Pantone del 2016
A/W Outfit: Lush Meadow Pantone
5 comments
alessia milanese
A me piace molto, fresco e giovanile!
Alessia
Thechilicool
Ilenia Zito
Non saprei se questo colore sarà tra i miei preferiti, staremo a vedere :)
Ilenia’s wardrobe
http://www.ileniaswardrobe.com/
Fabrizia Spinelli
Mi piace molto greenery!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
chiaravogue
Sinceramente gli anni scorsi, i colori sono stati migliori!
Chiara | Vogue at Breakfast
The Fashion Coffee
mamma mia che paura :/ proprio no!
The Fashion Coffee