I migliori nuovi telefilm da vedere questo autunno.
Buongiorno dreamers,
oggi vi voglio parlare di serie tv. Con l’arrivo dell’autunno sono usciti tantissimi nuovi titoli e alcuni di questi sono veramente fantastici, altri un po’ meno. Ecco quindi la mia guida su quali nuovi telefilm iniziare durante una fredda serata autunnale accompagnata da copertina in pile, dolci e binge watching.
Le nuove uscite di cui vi parlerò sono: Westworld, No Tomorrow, Black Mirror, Timeless, Designated Survivor, The Good Place, Lethal Weapon, Speechless, Marvel’s Luke Cage, Divorce, Haters Back Off, The crown, Medici.
Westworld
Questa è la prima nuova uscita di cui vi voglio parlare perché è la più controversa ed interessante.
Prendete Jonathan Nolan, fratello minore di Christopher, il mondo del west, tanti robot e Anthony Hopkins. Ora shakerate il tutto e avrete come risultato Westworld, un mondo dove tutto è concesso.
La serie è ha come protagonista una parco ambientato nel vecchio west, un po’ Gardaland de noantri, ma con più sesso, alcol e sparatorie. Il parco è popolato da androidi con cui i visitatori (umani) possono interagire per scoprire nuove storie e fare (o fargli) qualsiasi cosa senza conseguenze.
Sotto il parco vi è il laboratorio sotterraneo super tecnologico tra cui gli ingegneri e i designer realizzano gli androidi e le storie. A capo di questo settore vi è Robert Ford (Anthony Hopkins) che cerca di renderli sempre più realistici, tanto da aggiungere al sistema le reveries (fantasie) che porteranno gli androidi a comportarsi diversamente dal solito, tanto da sfuggire al loro controllo.
La serie mi sta piacendo molto e ha tanti spunti di riflessione interessanti. Io non sono una simpatizzante del west, ma lo hanno utilizzato così bene che piacerà anche ai non amanti del genere. Rispetto ai classici telefilm è più lento, se vogliamo trovare una pecca, ma la trama è così innovativa che vi consiglio di vedere almeno il pilot.
No Tomorrow
Tra le nuove uscite la mia serie preferita, che si contente il podio con westworld.
Una commedia romantica con un pizzico di drama, basata sulla serie brasiliana How to Enjoy the End of the World.
Evie, una ragazza ordinaria con un lavoro normale e non appagante, un giorno incontra un ragazzo dallo spirito libero di nome Xavier con la X. Per una serie di fortunati (o sfortunati) eventi, Evie scopre che Xavier crede che da lì a 8 mesi ci sarà un’apocalisse che distruggerà la terra e per questo lui ha deciso di mollare il lavoro e fare tutto quello che vuole prima della fine. Dopo una proposta di matrimonio inaspettata e rifiutata del suo ex ragazzo Timothy, Evie decide di cambiare vita ed iniziare anche lei una apocalyst per cogliere l’attimo e diventare protagonista della sua storia.
Se siete stanche di piangere con Shonda, questa serie fa per voi!
Black Mirror
Lo so, Black Mirror non è propriamente una nuova serie, ma è stata acquistata da Netflix ed è sempre un buon momento per parlarne.
Black Mirror, letteralmente specchio nero, mostra diverse distopie con protagonista la tecnologia e i suoi effetti collaterali. Si tratta di una serie antologica, dunque ogni episodio ha trama e protagonisti differenti.
Netflix ha acquistato i diritti della serie per una terza stagione da sei episodi (ora online) e una quarta stagione da sei episodi che uscirà nel 2017. Non avete la scusa di dover recuperare le vecchie stagioni essendo tutti episodi scollegati e vi assicuro che diventerà una droga.
Questo telefilm è intenso e fa riflettere molto, quindi sarebbe meglio non vederselo in modalità Binge Watching!
Timeless
Vi piace la storia o telefilm in abiti d’epoca? Allora sicuramente apprezzerete Timeless.
Un misterioso criminale, Garcia Flynn, si impossessa della macchina del tempo di un laboratorio di ricerca americano. Il suo obiettivo è di modificare il passato per distruggere l’attuale America. Per fermarlo viene formato un team che guiderà la seconda navicella (unica rimasta): Lucy Preston (professoressa di storia), Wyatt Logan (soldato decorato) e Rufus (scienziato e pilota).
Per ora la trama rimane molto interessante e dato che ogni episodio è ambientato in un posto ed epoca differente è anche un’ottimo modo per farsi un ripassino di storia.
Designated Survivor
Gli Stati Uniti d’America subiscono un attacco terroristico che distrugge il campidoglio, uccidendo così il Presidente il vice presidente e (quasi) tutti i membri del gabinetto. Per sopperire ad attacchi simili viene sempre eletto un designated survivor, ovvero un membro del governo che si trova in un luogo protetto quando tutti gli altri si trovano nello stesso luogo, così che possa prendere il posto del Presidente in situazioni di crisi. Il sopravvissuto designato è Kirkman, segretario della casa e dello sviluppo urbano che è stato scelto in quanto non necessario all’incontro. In una notte si ritrova a dover governare gli Stati Uniti e a dover scoprire chi ha effettuato l’attacco e perché, con l’aiuto del FBI.
Un telefilm di stampo politico adatto agli amanti dei polizieschi. Penso che il tema sia molto interessante, ma che dovranno trovare un modo per mantenere l’interesse costante. È da poco disponibile anche su Netflix Italia.
The Good Place
Voi pensate di essere destinati al paradiso o all’inferno? E se dopo tutte le brutte azioni che avete fatto sulla terra vi ritrovaste in paradiso circondati da persone buone?
Questo è quello che succede ad Eleanor (Kristen Bell) quando Michael (Ted Danson), l’architetto della sua città in paradiso, la introduce nel suo nuovo mondo. Eleanor, da brava cattiva, non ammette di non essere la Eleanor che pensano loro e inizia a godersi la sua nuova vita. Le sue azioni, però, iniziano a causare diversi danni alla città e per lei sarà sempre più difficile nascondere la sua identità, in un mondo in cui è impossibile dire le parolacce o ubriacarsi e in cui sono tutti gentili.
Una commedy che da una nuova chance a Kristen Bell. Al momento è in pausa per il mid season e devo dire che per ora l’interesse e il divertimento è rimasto costante. Super consigliata!
Lethal Weapon
Vi ricordate il film Arma Letale, ecco hanno deciso di farlo diventare un telefilm.
I protagonisti sono interessanti, ma il tutto diventa in fretta un classico poliziesco.
Lo consiglio agli amanti del genere!
Speechless
Una commedy con protagonista una famiglia decisamente non ordinaria. Una super mamma è alla ricerca della scuola perfetta per i suoi tre figli, per avere le migliori condizioni per JJ affetto da paralisi cerebrale infantile. Un ottimo modo per sensibilizzare su un tema che viene spesso evitato, senza rendere il tutto un drama, ma anzi mostrandoci i lati positivi e facendoci innamorare di questa famiglia.
Purtroppo non sono in pari, ma la recupererò presto!
Marvel’s Luke Cage
Un nuovo telefilm per la famiglia Marvel prodotto da Netflix. Devo dire che rispetto agli altri della casa, come ad esempio Jessica Jones, mi ha preso molto meno. Se però amate il genere non dovete farvelo perdere!
Divorce
Sarah Jessica Parker si toglie i panni di Carrie e si prepara ad un divorzio.
Per ora ho visto il primo episodio e non mi mi ha colpito come pilot. Ho sentito pareri contrastanti in giro, quindi gli darò una seconda chance! È già rinnovata per una seconda stagione.
Haters Back Off
Una mini serie commedy da 8 episodi basata sul personaggio di Miranda Sings, ideato ed interpretato da Colleen Ballinger, e del suo canale YouTube. Miranda è una stella nascente del mondo della musica che vuole raggiungere la fama grazie ad un canale YouTube e un programma in 5 fasi ideato dallo zio/manager.
Ironica ed irriverente, con alcune note da drama, è un serie leggera che trovate su Netflix.
The crown
La serie narra la storia della regina Elisabetta II e della famiglia reale, partendo dal suo matrimonio nel 1947 fino ai giorni nostri.
The crown è il telefilm più costoso di sempre prodotta da Netflix, con un budget di ben 100 milioni di sterline.
Non ho ancora avuto il tempo di iniziarla, ma non vedo l’ora!
Medici
E rimanendo in tema di famiglie famose ed importanti, è uscita la serie Medici.
La storia della casata dei Medici con Cosimo interpretato da Richard Madden. Direi che come descrizione possiamo fermarci qui, visto che vi ho sicuramente già fatto innamorare della serie! :P
Purtroppo anche questa non ho ancora avuto il tempo di iniziarla, ma mi fido del parere delle amiche.
La potete vedere su Rai 1.
E voi quali nuovi telefilm state vedendo? Fatemelo sapere in un commento! :D
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Tutte le nuove uscite e le serie tv da vedere a settembre / ottobre
5 curiosità su Stranger Things
Cover customizzate con gocustomized
4 comments
alessia milanese
Quelli dei Medici la guardo e mi intriga molto!
Alessia
Thechilicool
Valeria A
Una serie televisiva americana che seguivo era ‘Beverly Hills 902010’
Ora potrebbe quasi essere considerata vintage.
Fabrizia Spinelli
Ho sentito parlare benissimo di Black Mirror!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
thegummysweet
Non mi sono ancora buttata nelle serie. Terrò in considerazione le tue proposte!