Buongiorno dreamers,
Sabato 27 il blog ha compiuto 4 anni. Arona, la mia città, mi ha voluto fare una sorpresa riempiendo la via del corso con tantissimi ombrelli colorati. Potete vederli dal vivo fino a fine settembre, cogliendo l’occasione per visitare la zona. Arona si trova sul Lago Maggiore, ad un oretta di macchina o treno da Milano.
Una volta visitato il centro storico, vi consiglio di vedere durante la giornata:
La statua di San Carlo, alta oltre i 30 metri. Questo monumento, tra le statue visitabili all’interno, è secondo per altezza solo alla Statua della Libertà.
La rocca di Arona, per delle bellissime foto panoramiche dall’alto.
– Se volete fare un pic nic o una passeggiata potete scegliere tra il parco dei Lagoni o il lido in spiaggia.

Preparerò presto un articolo con più informazioni, adatto a chi vuole passare un weekend fuori porta in questa bellissima zona.

L’idea di trasformare la città con tantissimi ombrelli fluttuanti nasce in Portogallo nel 2012, precisamente ad Águeda. Con l’obiettivo di creare delle zone d’ombra per proteggersi dal caldo estivo, ma allo stesso tempo di giocare con i colori e le forme delle ombre.
Questa iniziativa si è diffusa velocemente, tanto da trasformare le città in vere proprie opere d’arte all’aperto. Non è la prima volta che li vediamo anche in Italia, per proteggersi dal sole o dalla pioggia.
Gli ombrelli a volte hanno dei colori specifici, a tema con un evento. Spesso sono associati al mondo della donna in quanto in Egitto ed India l’ombrello è associato alle dee della fertilità.

Passeggiando a testa in sù sotto tutti i colori ho iniziato a pensare a quanto queste foto potessero rappresentare la mia esperienza sul web vissuta con il blog. Vi lascio qui sotto la mia riflessione, per vedere questa installazione con occhi diversi. :)

 

Quando c’è una giornata di pioggia tendiamo a cambiare i nostri piani, e con loro il nostro umore. Spesso addirittura scegliamo di non organizzare nulla per paura che possa arrivare la tempesta.
Se però prendi un bellissimo ombrello colorato la luce intorno a te cambierà. Affronterai la pioggia, vedrai la giornata con occhi differenti, arrivando a destinazione addirittura con i capelli in ordine. I problemi diventano più ovattati sotto la sua protezione.
A volte proverai ad affrontare la tempesta senza l’ombrello e a volte ti divertirai con una pioggerella estiva, incurante dell’influenza.
Altre volte ancora troverai uno sconosciuto che ti offrirà un posto sotto il suo ombrello. Un gesto così semplice ed umano, ma che ho visto fare così poche volte in vita mia.
Sotto lo stesso ombrello diventa tutto più intimo e si sfidano i confini della prossemica, senza malizia.
Non è sicuramente semplice affrontare la pioggia sotto lo stesso ombrello. Ci vuole complicità e coordinazione, potrebbe essere troppo in alto o troppo in basso… finendo spesso con l’avere metà corpo bagnato e l’altra metà asciutta, ma almeno potrai dire di non aver fatto la strada da sola.
E vogliamo parlare della meraviglia di vedere tantissimi ombrelli colorati danzare sotto la pioggia?
Il mio blog è il mio ombrello colorato, pronto in borsetta per ogni evenienza. Con lui ho affrontato giornate di sole e di pioggia, con nuove strade percorse e tante altre che mi stanno aspettando.
E, per quanto sia piccolo, c’è sempre spazio per un ospite con cui condividere il tragitto.

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Lanterne sul Lago delle Fate – Macugnaga
#AronAirShow – Frecce Tricolori sul Lago Maggiore
Giappo Special con Rui Inagawa – 049 Arona

Inoltre vi consiglio di leggere...

5 comments

Rispondi

tanti auguri al blog! che belle le vie con gli ombrelli così
Alessandra

Rispondi

Tantissimi auguri per il tuo blog, una idea fantastica quella degli ombrelli!
Alessia
Thechilicool

Rispondi

Un mondo di auguri! Quant’è bello questo posto?!
Ilenia’s wardrobe
http://www.ileniaswardrobe.com/

Rispondi

Adoro! *_*

Chiara | Vogue at Breakfast

Rispondi

Un arcobaleno!

Un bacione, ti aspetto da me se ti va :)

http://www.rougeandchocolate.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *