This article is available also in: Inglese

Buongiorno ciurma!
Avete caldo?
Be’, anche io! E cosa c’è di meglio che delle acque aromatizzate per sconfiggere la sete?

Qui vi propongo quelle che preferisco, o qualche abbinamento insolito.
Ricordatevi solo di lavare molto bene la frutta e la verdura che scegliete di usare e, visto che dovranno stare un po’… a mollo, preferite quelle biologiche.

Per prendere i giusti aromi, alcune acque richiedono un’infusione di almeno 24 ore. Troppo? Non cercate di guadagnare tempo abbondando le quantità di vegetali… vi troverete soltanto con un minestrone!

Ma visto che vi sarà già venuta sete, e non avete intenzione di aspettare, inizierò con una ricetta veloce, che non necessita di infusione: niente è più facile (e dissetante) che una bella limonata!
Ma avete provato quella… alla menta?

È una bevanda che spopola in Giordania (ne ho parlato qui). Combatte l’arsura (e lì ne sanno qualcosa!) e reintegra vitamine e zuccheri.

Per ogni bicchierone vi servirà:

  • una manciata di cubetti di ghiaccio
  • due cucchiaini di zucchero di canna
  • il succo di un limone grande
  • una decina di foglie di menta
  • ½ bicchiere di acqua naturale

Frullate insieme ghiaccio, limone, menta e zucchero. All’ultimo aggiungete l’acqua (volendo potete usare anche quella frizzante). È ideale anche servita in caraffe e, per mantenere la temperatura, potrete utilizzare anche le caraffe refrigerate o i cubetti di plastica da congelare.

Bene! Ora che vi siete dissetati, passiamo agli infusi veri e propri.
Vi basterà mescolare gli ingredienti e lasciarli, come già detto, in infusione per almeno 24, possibilmente al fresco.

Dolci o acidule, le vostre acque saranno perfette in qualsiasi momento della giornata, anche per un aperitivo insolito.

Le dosi sono per tumbler da 300 ml circa. Se volete preparare una caraffa, misurate semplicemente quanti bicchieri ci stanno, prima di inondare la cucina! ;)

Potrete filtrare l’acqua prima di servirla, oppure tenere a portata di mano dei cucchiaini e fare un mangia&bevi!

Cetrioli e lime

Per ogni bicchiere vi servirà:

  • 6 fettine di cetriolo fresco
  • 3 fette di lime
  • acqua naturale

 

Zenzero e fragole

Per ogni bicchiere vi servirà:

  • 3 fragole mature, tagliate a fettine
  • Un pezzettino di radice di zenzero fresco grattugiato
  • acqua naturale

Pesche e rosmarino

Per ogni bicchiere vi servirà:

  • Un quarto di pesca noce gialla
  • La punta di un rametto di rosmarino (meglio se in fiore)
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • acqua naturale

 

Lamponi e menta fragola

Per ogni bicchiere vi servirà:

  • Cinque/sei lamponi
  • Una decina di foglie di menta fragola
  • Un ricciolo di scorza di limone
  • acqua naturale

Mirtilli e salvia

Per ogni bicchiere vi servirà:

  • Sette/otto mirtilli
  • 2 foglie di salvia
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • acqua naturale

 

Se avete seguito il mio articolo sulle erbe aromatiche, il vostro balcone potrà offrirvi un sacco di opportunità per mille varianti diverse. Sta a voi sbizzarrirvi con la frutta e la verdura che vi piace di più! Scrivetemi le vostre idee, ora, vado a casa a prepararmi una limonata alla menta! ;)

Buona estate a tutti!

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Formaggi freschi Homemade
Dolci semplici e scenografici
Coltiviamo insieme le piante aromatiche

read the post in english

 

Inoltre vi consiglio di leggere...

8 comments

Rispondi

sono troppo buone!!!

http://www.thefashionprincess.it/

Rispondi

E freschissime! :D

Rispondi

in estate sono un must!

Rispondi

Assolutamente! :D

Rispondi

Adoro le acque aromatizzate. Grazie per le ricette, le proverò subito :)
Ilenia’s wardrobe
http://www.ileniaswardrobe.com/

Rispondi

Sono curiosa di sapere quale sarà la tua preferita!

Rispondi

ottime queste acque rinfrescanti… le proverò

claudia

http://www.piccislove.com

Rispondi

Fammi sapere quale hai preferito! :D

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *