Buongiorno dreamers,
oggi vi voglio tutte a testa in su!

Sabato sono stata ad Arona, il mio paese natale, per l’arona air show. Ho visto per la prima volta lo spettacolo delle Frecce Tricolori e ne sono stata davvero entusiasta.
La loro performance in aria mi ha lasciato più volte senza fiato, non me l’aspettavo assolutamente così.

Alla domanda “il tuo elemento preferito?”, fino a qualche giorno fa avrei risposto sicuramente senza pensarci acqua! Dopo aver visto l’air show ho riflettuto su quando tempo sto a testa in su e su quanto mi emoziona un tramonto. Sono attratta dalle evoluzioni in aria tanto quanto da un’immersione in mare. Sarà che di cognome faccio Colombo, e di destino sono legata a questi due elementi…


L’esibione è iniziata con la Pattuglia Acrobatica Civile Svizzera.
Sono poi arrivati gli aerei anfibi, ovvero gli idrovolanti, che dopo aver volato sopra di noi sono atterrati sul lago.
Un HH139A Elicottero AM ha eseguito una prova di salvataggio.
È stata voi la volta degli aerei acrobatici, che hanno sfidato i limiti della fisica davanti ai nostri occhi.
Infine ci hanno raggiunto da Cameri i Dieci mitici Aermacchi MB-339 PAN delle Frecce Tricolori.

Curiosità!
Durante le acrobazie in volo  del solista delle Frecce Tricolori, raggiunta la velocità di 650 km/h, tutto ciò che all’interno della cabina pesa 7 volte di più.

Con dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, sono la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo.

Le acrobazie in volo hanno una durata di circa mezz’ora.

Sono nate nel 1961 in seguito alla decisione dell’Aeronautica Militare di creare un gruppo permanente per l’addestramento all’acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti.

In Italia la prima scuola di volo acrobatico venne fondata nel 1930 a Campoformido.

Ho cercato di seguire tutte l’evoluzioni in cielo con il mio teleobiettivo, così da poter imprigionare attimi di quell’emozione e riportarla qui a voi.
Ho realizzato anche diversi video, che appena avrò un attimo di tempo monterò così da farvi vivere ancora meglio la mia esperienza.

 

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Perché andare (o non andare) al Floating Piers – Lago d’Iseo
TOP 10 – Cosa fare e vedere a Barcellona
Torre Velasca – Appartamenti e vista di lusso

Inoltre vi consiglio di leggere...

7 comments

Rispondi

le esibizioni delle Frecce sono sempre uno spettacolo!

Rispondi

adoro!!!

http://www.thefashionprincess.it/

Rispondi

Sono favolosi, li vedo spesso, ci abito vicino!
Alessia
Thechilicool

Rispondi

Che bello spettacolo!

Chiara | Vogue at Breakfast

Rispondi

Spettacolo!!!!

Rispondi

Che meraviglia ;D
Armoire de Mode – Fashion Blog

Rispondi

Ma che spettacolo!
http://beautyandnail.blogspot.it/
Marta

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *