Per il tredicesimo giorno un lago magico ed inaspettato nel west America: il Mono Lake. E poi il famosissimo Yosemite, fino alla punta del Glacier Point.

Buongiorno dreamers,
Oggi vi porterò prima in un lago inaspettato, il magico Mono Lake, e poi fino alla punta del Glacier Point dello Yosemite.

Se ti sei perso la prima parte del nostro road tour ti consiglio di leggere il primo articolo, il secondo articolo, il terzo articolo, il quarto articolo, il quinto articolo, il sesto articolo, il settimo articolo, l’ottavo articolo e il nono articolo.
In questo articolo troverai informazioni su: Mono Lake, Yosemite e Jamestown.

On the road

Vi avevo lasciato al fantastico hotel di Bishop (CA) con la scritta goccia chiave… riprendiamo il tour alla volta del Mono Lake.

La mattina seguente non ci siamo fidati e abbiamo deciso di fare colazione in città.

Dopo aver visto troppi bar deserti, in diversi paesini, abbiamo trovato una pasticceria/alimentari tedesca. No, non fate domande!
Ci siamo comprati due mega brioche, con una quantità di zucchero spaventosa, e ci siamo sentiti quasi a casa. Almeno l’aspetto ricordava la cucina italiana.
Viste le disavventure dei giorni precedenti, abbiamo deciso di prendere anche due panini per il pranzo. Il viaggio ci ha resi saggi.

Mono Lake

Ci dirigiamo verso Mono Lake, nella mia top 5 dei posti preferiti di questo viaggio.

Situato nella Contea di Mono, in California, il lago si è formata durante l’eruzione della Long Valley.

Probabilmente in passato copriva una vasta zona tra il Nevada e lo Utah.
Appena arrivata mi è sembrato di essere atterrata su un altro pianeta. Complice, forse, la mia maglietta della Nasa?

Ho provato una sensazione ancor più strana di quella che si può provare nel deserto, e meno pericolosa di quella che ho provato al Grand Canyon.
Il lago, quasi scomparso, è circodando da diverse “torri di tufo“… che sembrano quasi formare castelli di chissà quale creatura mitologica.

Oltre a meravigliarci davanti alle incredibili torri, questo luogo è perfetto per fare birdwatching per la vastità di specie di uccelli presenti.
Sarà che sono amante dell’acqua, e dei laghi in particolare, ma me ne sono innamorata.

Yosemite

Per l’ora di pranzo abbiamo messo piede nel famoso parco Yosemite. Patrimonio dell’Unesco dal 1984, Yosemite si trova in California sulla catena montuosa della Sierra Nevada.
L’89% del parco è ancora allo stato naturale, senza modifiche da parte dell’uomo.
Il ghiaccio, durante il periodo glaciale, ha scolpito la valle con la caratteristica forma ad U.

Yosemite è famoso per racchiudere diverse bellezze naturali: dai laghi alle cascate, dalle rupi agli alberi giganti. Una grande biodiversità che ospita un altrettanto vasta fauna!
È il primo parco del governo federale che ha portato allo sviluppo dell’idea del parco nazionale con John Miur.

Se vi sembra di aver già sentito questo nome, probabilmente è anche grazie ad Apple che ha chiamato così una versione del suo sistema operativo.
E con lui anche alcuni dei punti fondamentali del parco: Yosemite Falls, El Capitan, Glacier Point, Half Dome

Forse vi ricorderete dei motociclisti che abbiamo incontrato sul Grand Canyon, che ci avevano consigliato questo parco in quanto il loro preferito del road tour.
Ecco, credo di avere dei gusti diversi da loro. Trovo che sia un parco meraviglioso, assolutamente da vedere in un viaggio simile… ma trovo che in proporzione Mono Lake sia molto più magico e speciale. In Italia abbiamo tantissimi parchi alpini interessanti, che in versione minion mi ricordano Yosemite. Mono Lake invece lo potete vedere solo in America. Però devo dire che in moto sicuramente le curve per arrivare alla punta del Glacier Point devono essere strepitose a bordo di una moto.
Voi cosa ne pensate?

El Capitan

El Capitan è una roccia granitica che era considerata sacra dai nativi americani.

Glacier Point

Glacier Point è un punto panoramico a 2100 m di altitudine. Da qui si ha l’intera veduta del Parco.
Un luogo perfetto per fare merenda insieme ad uno scoiattolo! Qui si trovano, nel gift shop, anche le patch più belle del parco. 

Half Dome

Half Dome è la roccia granitica più grande del mondo!


Yosemite Falls

Sono le cascate più alte per parco. Purtroppo la nostra visita estiva non ci ha permesso di vederle a pieno regime.

  

Siamo stati all’interno del parco fino all’ora del tramonto.
Vi consiglio di trovare un alloggio che sia abbastanza vicino al parco se volete fare delle escursioni, così da sfruttare al massimo tutte le ore di luce.

Jamestown

Abbiamo soggiornato al Americas Best Value Inn Royal Carriage di Jamestown, una città vittoriana vicino a Sonora. L’hotel era pulito, economico, con una stanza perfetta per un film horror. Sì, avete letto bene. La nostra fantastica stanza L era piuttosto inquietante.
Per cena abbiamo mangiato un fantastico hamburger a Sonora, città deserta alle 8 di sera. Anche il bar in cui abbiamo cenato stava per chiudere. Per questa volta, per una volta, la fortuna è stata dalla nostra parte!

Il viaggio continua alla volta di San Francisco!

 

kiki tales snapchat

Scopri di più sulla nostra Nerdventure on the road in America:
Find more about our USA Nerdventure on the road:
 

 

Inoltre vi consiglio di leggere...

4 comments

Rispondi

invidio tantissimo il vostro viaggio perchè avete visto davvero tante cose e tutte sono dei veri e propri spettacoli della natura!!!
bellissime foto =) complimenti!

claudia

http://www.piccislove.com

Rispondi

Grazie! :D Comunque è stato davvero un viaggio all’insegna della scoperta della natura! :)

Rispondi

Adoro gli stati uniti e mi hai fatto venire voglia di rivisitarli!

http://www.TheFashionCoffee.com

Rispondi

:D Ripartirei subito anche io!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *