This article is available also in: Inglese
Buongiorno dreamers,
chi mi segue anche sui social sa che ho passato un’insolita giornata a Milano, come modella alle prime armi, con la fotografa Alessia De Bonis.
L’ho conosciuta su internet, anche grazie al suo blog, e mi sono innamorata delle sue fotografie.
Quando ho scoperto che sarebbe stata a Milano per una settimana ho subito colto l’occasione per organizzare uno shooting con lei.
Alessia vive in Basilicata, è super creativa e con tanta voglia di fare. Una vera sognatrice. Forse ora capite perché mi piace tanto e come siamo andate subito d’accordo!
Ricerca luoghi magici per le sue fotografie, in cui vuole raccontare la storia del protagonista… cercando di catturarne la personalità.
I suoi scatti sono caratterizzate da toni pastelli e un’atmosfera da favola, tanto da essere distintive e riconoscibili sulla homepage di Instagram o di Facebook.
Se volete contattarla, trovate tutti i riferimenti in fondo a questo articolo. :)
La fortuna ci ha regalato una giornata di sole. Abbiamo deciso di portarvi in tre luoghi che forse non tutte voi conoscete; un modo diverso per raccontarvi Milano.
P.s. Nella versione inglese dell’articolo troverete altre foto di questo set.
Galleria Meravigli
La prima tappa è stata la Galleria Meravigli; dove, incuranti dei passanti, abbiamo subito tolto ogni imbarazzo sdraiandoci per terra. Lo so, ero vestita di bianco… ma per il blog si fa questo ed altro! Mica possiamo arrenderci al primo ostacolo.
Tra pose e risate, Alessia ha sfruttato al massimo la fantastica luce che è presente in questa galleria.
E io? Beh ho cercato di sfoggiare le mie pose migliori, con tanto di linguaccia! :P
La Galleria è stata costruita fra il 1928 e il 1930, in occasione del trasferimento della borsa nel Palazzo Mezzanotte di Piazza Affari. Oltre alla luce meravigliosa, io adoro il pavimento a mosaico con decorazioni floreali tipiche del Liberty milanese.
Castello Sforzesco
Dopo la Galleria abbiamo deciso di dirigerci verso il Castello Sforzesco, uno dei simboli di Milano, visibile dal Duomo e dal Parco Sempione.
In questo articolo vi mostrerò le foto che abbiamo fatto al di fuori del castello, mentre nel prossimo vi porterò con noi al suo interno.
Amante della luce, Alessia ha subito pensato di sfruttare le vetrate dell’Expo Gate… e io di giocare a nascondino tra la struttura.
Abbiamo così trasformato la struttura non molto amata dai milanesi (verrà infatti tolta il prossimo inverno) in un magico set fotografico.
I tram milanesi
Mentre aspettavamo il verde per attraversare le strisce pedonali, ci siamo accorte che erano in sosta diversi tram gialli. Non potevamo assolutamente perdere l’occasione. Così come nelle fantastiche foto di street style della Fashion Week, ci siamo avvicinate aspettando il transito di uno di questi.
E con aspettando intendo rimanere in attesa tipo 15 minuti. Ne è valsa la pena, vero?
La stanchezza non ci ha nemmeno fermate dal chiedere all’autista in sosta se potevamo salire su uno di questi e scattare fino alla sua partenza. E lui ha detto sì, cosa super inaspettata dato l’umore dell’autista medio milanese.
Risate e imbarazzo a parte, trovo che questi scatti siano venuti magnificamente. :D
Spero che questa collaborazione vi sia piaciuta! :D Nel prossimo articolo vi parlerò di più di Alessia e vi mostrerò altre sue foto. Intanto se vi ho incuriosita, potete vedere altri sui fantastici lavori sul suo sito, sulla sua pagina Facebook o sul suo blog.
Se volete invece seguirla nelle sue giornate creative, la trovate anche su snapchat come: Alixia88
Stavo indossando:
Gonna: Zara – Giacca: Pimkie
Maglia: Pimkie – Borsa: Pimkie
Collana: HM – Occhiali da sole: Firmoo
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Spring Look: Like a Unircorn
Un Look verde per la primavera?
Una giornata in Gae Aulenti