This article is available also in: Inglese
Hello dreamers!
Oggi vi porto ancora una volta alla scoperta di una Milano insolita e sotto certi aspetti anche magica.
Grazie all’instawalk di IgersMilano ho scoperto il muro dell’Ippodromo di Milano.
Non conoscete gli instawalk? Sono delle giornate organizzate da community di instagramer per fotografare e visitare nuovi posti insieme. Ve ne avevo già parlato nell’articolo dedicato all’Albergo Diurno Venezia.
Milano nasconde tantissimi luoghi particolari, ma non tutti sono così famosi da essere turistici.
Io ad esempio ci ho vissuto per un anno e non sapevo dell’esistenza di un muro così insolito… e perfetto per delle foto outfit! :P
3 km di graffiti realizzati da più di 350 artisti circondano l’Ippodromo di Milano.
Esistono altri muri simili in Italia, anche più lunghi, ma nessuno di questi ha visto così tanti street artist collaborare insieme nello stesso momento.
Gli artisti sono arrivati da tutta l’Europa per l’edizione del 2015 – la terza – di Street players.
Tre giornate dedicate all’arte con un obbiettivo di colorare tutto il muro della struttura.
Ogni anno vengono cancellati i vecchi graffiti per lasciare lo spazio a quelli nuovi.
Alcuni artisti, però, si lasciano guidare dalla creatività e uniscono il vecchio con il nuovo, come potrete vedere nelle foto.
E la cosa bella è che avviene tutto in live! Questa è infatti una jam session di graffiti writing e street art, dunque se siete appassionati potete partecipare anche come spettatori.
L’iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione tra l’associazione culturale milanese “Stradedarts” di via dei Gelsomini e l’ippodromo di San Siro.
La concessione di questo muro, da parte del comune di Milano, è avvenuta prima degli agli 100. Fu dunque un grandissimo passo avanti per gli street artist milanesi.
Come arrivare?
Il percorso è veramente molto semplice, vi basterà scegliere la fermata della metro che preferite.
Si trova a pochi passi da: Lotto, Segesta, San Siro Ippodromo.
Se arrivate in auto troverete tantissimi parcheggi.
Se invece siete in bici… beh fortunati voi! Potrete vedere i 3km del muro con molta velocità!
Qualche informazione in più sulla jam.
Per ogni edizione vengono scelti dei temi della jam. Quelli del 2015 sono stati: velocità, verde, cavalli da corsa.
Dunque libero spazio all’immaginazione da unicorni a cavalli delle giostre, dal futurismo alla pixel art.
Sono davvero curiosa di scoprire cosa si inventeranno l’anno prossimo, l’iniziativa è biennale!
Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Albergo Diurno Venezia
Crazy Cat Cafe Milano
Esplorando Firenze
8 comments
Claudia Piccirillo
che belli questi murales e che bella che sei con le boxer braids!!!
claudia
http://www.piccislove.com
Kiki Tales
Grazie! :*
Martinandrea Chiella
Mamma mia che meraviglia *_*
Armoire de Mode – Fashion Blog
Kiki Tales
Sono curiosa di scoprire cosa si inventeranno il prossimo anno! :D
ELISA
che figata questo muro!
Nameless Fashion Blog
Kiki Tales
Concordo! :D
Federica Spinelli
Ma che belle queste foto, location splendida! baci
Federica – Cosa Mi Metto???
Kiki Tales
Grazie! :)