Buongiorno dreamers!
Venerdì scorso sono finalmente riuscita ad andare a vedere la mostra dedicata a Barbie al Mudec di Milano.
Oggi ve ne parlerò, mostrandovi anche qualche foto, ma se ne avete l’occasione vi consiglio di andarci, l’ultimo giorno sarà il 13 marzo. Il biglietto intero costa 10 euro e in meno di un’ora riuscite a visitare tutte e cinque le sale.
Il museo è aperto lunedì 14:30-19:30 – martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9:30-19:30 – giovedì e sabato 9:30-22:30.


Barbara Millicent Roberts, o meglio Barbie, è nata il 9 marzo 1959, ha due anni in meno di Ken e non si è mai sposata! Lo sapevate?
Queste sono solo alcune delle informazioni che ho scoperto durante la visita della mostra.
Ho trovato molto interessante vedere ciò che per me, 14 anni fa, era soltanto un giocattolo come un simbolo di novità, cultura e moda.
Barbie è riuscita ad abbattere ogni frontiera linguistica, culturale, sociale e antropologica diventando la compagna di giochi di tutte le bambine del mondo.

Nell’ultimo anno Barbie ha fatto parlare tanto di sé.
Prima la collaborazione con Moschino, che ho adorato, poi l’account Instagram, che ovviamente seguo, ed infine le sue tre nuove shapes: curvy, slanciata e petit.
Ancora una volta si è dimostrata al passo con i tempi e pronta a rappresentare le bambine di ieri e di oggi.

Un’icona di stile che non ha soltanto interpretato le nuove tendenze moda, ma anche quelle culturali da stato a stato.
Ha cambiato spesso lavoro, da ambasciatrice Unicef ad astronauta sulla Luna.
Pensate che ha indossato più di un miliardo di abiti, per un totale di 980 milioni di metri di stoffa!

Lo sapevate che dopo aver recitato insieme a Barbie nel film Toy Story 3, Ken si è fatto perdonare con tanti messaggi d’amore durante San Valentino a Times Square?
Io la trovo un’idea geniale come strategia di marketing!

Mi sono risentita bambina vedendo nelle teche le Barbie che ho ancora in un baule a casa. Bambole con cui ho giocato, combattuto la solitudine e creato nuovi mondi. Insieme abbiamo passato momenti bellissimi, con tanta fantasia.
Ed è stato davvero interessante rivederle con un occhio maturo, prestando attenzione ai materiali, ai vestiti ed al significato di ogni modello.

Come avrete capito non possiamo più considerarla un semplice giocattolo per bambine.

Non ero mai stata al Mudec prima e sono rimasta molto colpita dalla bellezza della struttura, con tutti i suoi giochi di colori e materiali.
Una delle cose che ho apprezzato di più di questa mostra è sicuramente la grafica.
Gli allestimenti erano molto interessanti, ma lo stile grafico era la giusta via di mezzo tra il mondo di Barbie e le tendenze attuali.
L’unica nota negativa è il fatto che non c’era musica. Da una mostra su Barbie mi sarei aspettata la stessa personalità che vedevo nelle teche e nella grafica anche nell’atmosfera. Mentre aleggiava il silenzio.

Prima di concludere la visita sono passata, ovviamente, al gift shop!
Dopo aver avuto gli occhi a cuore indecisa tra tutti gli oggetti brandizzati, ho optato per il libro sulla storia di Barbie, 29€ di grafica meravigliosa!

Inoltre vi consiglio di leggere...

12 comments

Rispondi

spero di andarci un giorno di questi anche se ormai ho visto tutto tramite le foto del tuo post!! =)

claudia

http://www.piccislove.com

Rispondi

Ahaha ma no dai, non ho svelato tutto! :P

Rispondi

voglio andarci assolutamente anche io!

Rispondi

Poi fammi sapere se ti è piaciuta! :D

Rispondi

voglio troppo andarci! amo le Barbie!

http://www.thefashionprincess.it/

Rispondi

Anche io! :P

Rispondi

Che bella, ci voglio andare!

Alessia

THECHILICOOL

Rispondi

Hai tempo fino al 13 marzo!

Rispondi

che bello, voglio andarci!!
Alessandra

Rispondi

Te la consiglio! :D

Rispondi

Che luogo meraviglioso!

Chiara | Vogue at Breakfast ♥

Rispondi

Sì, un museo unico!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *