This article is available also in: Inglese
Buongiorno Dreamers!
Estate, sole, caldo, amiche, cene in terrazza e… dieta! :(
Scegliere un menù adatto alla stagione e alla prova costume, senza cadere nel banale è un’impresa e, soprattutto, il tranello light è sempre dietro l’angolo…
Dietro un’insospettabile caprese si nascondono insidiose calorie di troppo e l’insalata di riso, be’… chi riesce a smettere di mangiarla?!
Aboliamo, quindi, le diciture “senza grassi” (o “senza sapore”?!) sui vari prodotti, approfittiamo di tante splendide verdure che la stagione ci offre e invitiamo senza timore le amiche per una cena.
Innanzitutto, occupiamoci del bere. Più di 90 episodi di Sex and The City ci hanno insegnato che le vere amiche non possono incontrarsi senza avere un po’ di alcool a portata di bicchiere.
A Madrid, ho conosciuto (e amato!) la clara, bevanda composta da acqua e limonata e vi assicuro che non ha nulla a che vedere con la nostra dolcissima panaché.
L’aggiunta di acqua e succo di limone vi permetterà di abbassare immediatamente la gradazione alcolica e… concedervi un bicchiere in più!
Scegliete quindi una birra chiara, leggera, meglio se spagnola. Versatela in una caraffa e aggiungete la stessa quantità d’acqua gasata. Per ogni litro di preparato unite il succo di 3 limoni e un cucchiaio di zucchero di canna (dolcificate comunque a piacere, ma non esagerate, se no i vostri sforzi saranno vani!). Aggiungete delle fettine di limone e servite molto fredda. Preparate anche la seconda (terza, quarta…) caraffa, usando una bottiglia di plastica e tenete al fresco. Potete anche aggiungere delle foglioline di menta, se vi piace.
Intanto che la vostra clara si raffredda, pensate al menù vero e proprio.
Come già detto prima, diffidate di ciò che avete imparato a percepire come leggero. Se leggete bene, l’apporto calorico di tantissimi prodotti, soprattutto alcuni formaggi freschi, che reputiamo innocenti, raggiunge facilmente quello di una bella coppa di gelato alla panna! Stessa cosa per il riso, che anche se con una resa migliore in cottura e una maggiore digeribilità, ha quasi le stesse calorie di un piatto di pasta. Non parliamo poi di altri prodotti, che tra conservanti e aggreganti, diventano una mina vagante per il nostro organismo…
Cosa si fa dunque? Il delizioso antipasto, molto gustoso, che vi propongo l’ho adattato dalla cucina giordana, ed è il formaggio primosale (meglio se di capra), da tagliare a cubetti insieme a dei pomodorini o dei peperoni verdi, e insaporito con foglioline timo. E non necessita neanche di un filo d’olio!
Se l’afa vi permette di accendere il forno, invece, potete preparare anche delle finte melanzane fritte: tagliatele a fette, mettetele a bagno in acqua e sale per un quarto d’ora, poi infarinatele appena e cuocetele nella parte alta del forno a 200°C, girandole un paio di volte, finché non sono dorate. Le potete servire accompagnandole con una salsa preparata mescolando un cucchiaio di miele millefiori e due cucchiai di aceto balsamico.
In alternativa, approfittiamo ancora delle melanzane di stagione, per preparare delle parmigiane monoporzione, come quella che vedete nella foto. Basterà tagliarle a fette, grigliarle e disporle a strati, alternandone con pomodorini a cubetti, conditi con olio, sale, pepe e maggiorana, e un formaggio leggero, come della ricotta, oppure della feta, schiacciata con la forchetta. Due o tre minuti nel microonde e saranno perfette! Se invece, preferite le zucchine, potete sostituirle alle melanzane, ma in quel caso, vi conviene tagliarle per la lunghezza e disporle a strati in una teglia.
E poi? Poi un piatto unico sarà perfetto!
Almodovàr, nel suo film “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, rende omaggio al gazpacho, quindi io qui vi propongo la mia personalissima versione con indivia belga, accompagnato da code di gambero grigliate, ma potete anche seguire l’originale ricetta andalusa. Ricordatevi solo di preparare le verdure il giorno prima, perché acquistino più sapore.
Se invece preferite la carne, potreste pensare di preparare del petto di pollo al curry (150 gr a persona), con peperoni e ananas: basterà tagliare tutto a cubetti, saltare in padella con un filo d’olio, regolare di sale e pepe, abbondare di curry e mantecare con del latte di cocco (che, oltre a rispettare la tradizione, ha metà calorie rispetto alla panna che abbiamo preso l’abitudine di usare in questa preparazione. 200 ml basteranno per 3-4 persone).
Servite accompagnando con della quinoa, che ha le stesse calorie della pasta, ma ne basteranno appena 20 gr per essere utilizzata come contorno!
Si sa che non si può concludere una cena senza dolce, ma quale dolce è davvero leggero?!
Potete semplicemente servire della freschissima frutta, come ananas, mirtilli o albicocche, magari accompagnato da un sorbetto al limone. Oppure… preparare un bavarese allo yogurt! Tagliate a pezzi della frutta a piacere, come un paio di pesche o una vaschetta di frutti di bosco, aggiungete 3-4 cucchiaini di zucchero, un po’ d’acqua e portate a bollore, finché la frutta non è ammorbidita. Frullate e aggiungete un foglio di colla di pesce ammollato e strizzato. Unite ora un vasetto di yogurt greco da 170 gr, mescolate e lasciate raffreddare in piccoli stampini per un paio d’ore in frigorifero o in freezer. Lasciate da parte qualche frutto fresco e una fogliolina di menta per guarnire.
Buon appetito!
8 comments
ELISA
ti confesso che mi hai fatto venire una gran fame!
Nameless Fashion Blog
Giulia Federigi
Questi si che sono piatti salutari!
http://www.thefashionshadow.com
Ida
mi fai venire in mente che la dieta in compagnia è tutta un’altra cosa, quasi una sfida! E allora sì che si può fare se si deve!
alessia milanese
Ottimi questi piatti, prendo subito nota!
Alessia
THECHILICOOL
Sara
Oddio mi viene fame!!! :)
daddysneatness
Tante ricette deliziose per non rinunciare al gusto e rimanere leggeri! io adoro gaspacho e pollo al curry!!!
Marta
Sono tutti deliziosi questi piatti!
http://www.beautyandnail.blogspot.it/
Marta
Fabiola Tinelli
Davvero ottimi consigli, poi non vuol dire che per mangiar bene si debbano consumare troppe calorie! Anzi, leggendo mi è venuta una fameeee!