Buongiorno dupes girls,
oggi facciamo un salto indietro fino all’ultimo giorno del 2014. Vi racconterò infatti la mia mini vacanza ad Aosta (e in parte in Francia) in compagnia del mio ragazzo e i miei zii per capodanno. Abbiamo deciso tutto all’ultimo, io conosco bene Aosta mentre Gabriele non ci era mai stato.
La vacanza è stata un misto tra cibo, alcol, freddo e bellissimi paesi tutti da scoprire. Quindi per questa volta poca cultura, ma tanto relax!
La cucina valdostana mi piace particolarmente e abbiamo assaggiato e rigustato molti piatti tipici. Preparatevi per le foto #foodporn.
Ma andiamo con ordine… Abbiamo pernottato all’Hotel Diana di Pollein, distante 10 min di macchina da Aosta. Note positive: il prezzo e la tranquillità, oltre ad essere un bellissimo hotel con un ottima colazione. Nota negativa: se siete senza macchina dovete utilizzare i bus che passano ogni ora davanti all’Hotel, quindi non è comodissimo.
Hi dupes girls,
with this post we made a jump in the past, we came back in the 31 December 2014.
This the post about is my mini trip to Aosta (and France) for new years eve.
A relaxing holiday in which I spent my time with my family enjoying food, wine, cold and discover amazing little cities.
We stayed in the Hotel Diana of Pollein, I recommend you this hotel if you want to spent less and have more relax. It’s 10 minute far from the center of Aosta. If you don’t have the car you could bring the buss that stop in front of the hotel.
Day 1 Aosta
Il primo giorno siamo arrivati per l’ora di pranzo, dopo aver fatto un giro nei mercatini della piazza abbiamo mangiato Carbonata e Polenta alla Trattoria Praetoria.
We arrived at Aosta for the lunch, and after a little walk in the center we ate the Carbonata with the Polenta at the Trattoria Praetoria.
Nel pomeriggio siamo tornati in Hotel e ci siamo preparati per la sera.
For the afternoon we came back at the Hotel to prepare ourself for the new years eve night.
Per l’aperitivo siamo tornati ad Aosta e abbiamo bevuto una birra artigianale valdostana da Gekoo. Vi consiglio questo bar, che si trova nella piazza del Comune, per quanto è caratteristico e assurdo l’arredamento. Il bancone del bar si fonde con un camioncino hippie e alcune panche dei tavoli sono realizzate con gli skilift.
For the happy hour time we came back to Aosta and we drink a special craft beer at GeKoo. This is a bar with a very special location and interior design, it is in the center of Aosta.
Non abbiamo voluto fare il classico cenone, ma abbiamo optato per una buonissima cena alla carta da Aux Routier.
We ate at Aux Routier for new years eve night.
Dopo cena siamo tornati in piazza per festeggiare con i concerti, ma prima abbiamo fatto un salto da Bataclan per un drink. Un altro bar stupendo per il suo arredamento: tutto il soffitto del locale è impreziosito da palline dell’albero di natale sospese. Uno spettacolo che lascia a bocca aperta!
Purtroppo quest’anno il concerto in centro è finito molto presto, devo dire che c’erano anche poche persone in piazza… forse per il mega freddo! Prima di tornare a casa abbiamo bevuto l’ultimo drink al Bar Nazionale.
After the dinner we came back in the center of Aosta for celebrate the new year with the concert. We went to Bataclan for a drink because we wanted to see it’s special location. After that we went to Bar Nazionale.
Day 2 Aosta – Courmayeur – La Thuille
Il secondo giorno abbiamo fatto colazione in centro Aosta e poi siamo partiti verso Courmayeur.
Gli appassionati dei video di Fantozzi potrebbero riconoscere il posto in cui abbiamo mangiato, ovvero La Maison de Filippo. Giusto per rimanere leggeri dopo la cena di capodanno… abbiamo deciso di fare il menù gastronomico da mille mila portate. Ottima idea vero? A parte gli scherzi era tutto davvero buonissimo! Super consigliato.
The second day we done the breakfast in the center of Aosta and after that we went to Courmayeur.
This is a very little town with special spots. I think that it has a magical atmosphere! We ate at La Maison de Filippo with only local food. Super!
Nel pomeriggio non abbiamo potuto vedere al meglio il centro di Courmayeur a causa della mancanza di parcheggio, così ci siamo diretti verso La Thuille. Un piccolo paesino molto carino, anche se non bello come Courmayeur, dove abbiamo fatto un aperitivo da Le Miramonti.
In the afternoon we went to La Thuille, a small town were we done the happy hour at the bar Le Miramonti.
Per cena abbiamo mangiato ad Aosta un hamburger e sorseggiato birra artigianale da B63. Vi consiglio il bar per la birra, ma non per cenare.
For dinner we ate an Hamburger and drink craft beer at B63. Very good for the drinks, not so good for the foods.
Day 3 Chamonix (France)
Per l’ultimo giorno di vacanza ci siamo alzati presto, fatto colazione in Hotel e attraversato il Monte Bianco per arrivare a Chamonix. Non ci ero mai stata e mi ha fatto innamorare, è più una “città” rispetto a Courmayeur, ma allo stesso è riuscita a mantenere lo stile caratteristico dei paesini di montagna. Non saprei dire quale ho preferito tra le due!
The last day of this trip we went to Chamonix, a town in France near the Mont Blanc.
I don’t know if I prefer Chamonix or Courmayeur, let me know which one you prefer!
Dopo aver girato le vie del centro tra negozi gastronomici e di souvenir abbiamo pranzato a Brasserie Le Carlina. Abbiamo mangiato un antipasto di cruditè e ho così assaggiato le lumache di mare! Come primo ho invece ordinato risotto con nero di seppia e pesce. Buonissimo!
Non contenti abbiamo deciso di fare una follia… assaggiare i macarons salati di Coté Macarons… al salmone e al foie gras. Commenti? I macarons sono nati per essere dolci e per me è meglio restino tali! ahaha
We ate at Brasserie Le Carlina, and after that we make a tour of the town for make some shopping.
We also tried the salted macarons of Coté Macarons… with salmon and foie gras flavor. Well.. I didn’t like them! I prefer the sweet ones!
Alla sera stanchi e provati abbiamo mangiato, o almeno ci abbiamo provato, una pizza da Rossopomodoro. Una delle pizze più buone che ho mai assaggiato, ma ero così piena che ne ho avanzata più di metà.
That night we do a simple dinner with a pizza at Rossopomodoro.
Day 4 Back home
La mattina del quarto giorno abbiamo fatto colazione e poi ci siamo preparati psicologicamente al ritorno a casa… un ritorno traumatico dato che ho iniziato subito il trasloco per Milano. Ma questa è un’altra storia!
The last morning after the breakfast we came back home… so sad!
Siete mai state ad Aosta? Cosa vi ha colpito di più della mia mini vacanza? Fatemelo sapere nei commenti!
Have you ever been in Aosta? What is your favorite thing of this trip? Let me know in the comments below!
26 comments
Eleonora Marini
Un posto fiabesco e quante belle foto!!!
Rendono perfettamente l’idea, hai un’espressione decisamente felice :-)
The Princess Vanilla
Federica Colombo
Grazie, in effetti mi sono rilassata molto! :)
Claudia Piccirillo
siamo stati negli stessi posti e negli stessi giorni e ti ho vista di sfuggita ahahahahahah
Comunque non so come avete fatto a stare fuori la sera di capodanno, io sarei morta congelata…
per Courma invece ti capisco. è un delirio cercare parcheggio li, noi abbiamo parcheggiato nel parking coperto dopo aver girato per 15 minuti a vuoto!!!!
cmq bellissime foto =)
claudia
http://www.piccislove.com
Federica Colombo
Sì, è stato davvero un peccato non aver potuto bere una cioccolata calda insieme!
Per capodanno… non so nemmeno io come ho fatto!! ahahah
Per Courmayeur ho girato per due ore e mezza, e tristemente era tutto pieno!
Fabiola Tinelli
Che bei posti, io frequento sempre troppo poco la montagna!
Federica Colombo
Anche io di solito la sottovaluto molto!
Mario Porrovecchio
Bel posto e bellissime foto. Tutti ricordi!!
REDHEAD and BLONDIE
ciao fede! avete fatto la scelta migliore, il capodanno sulla neve dev’essere bellissimo :) baci da mamma e figlia blogger, se ti va passa a vedere il nostro ultimo post http://redhead-blondie.blogspot.it/2015/01/blue-monday-fashion-style-blogger-dress.html
Federica Colombo
Sì, per la prima volta! Non ho mai fatto capodanno sulla neve! :)
Fabrizia Spinelli
Che belle foto, si vede che siete stati benissimo!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
Giorgia Faranda
Sono stata ad Aosta a Luglio e devo dire che merita di essere visitata anche nel periodo estivo!
giorgia
giohberry.blogspot.it
Federica Colombo
Io di solito ci vado in estate, soprattutto per visitare la diga che in inverno è chiusa!
Lo stile di Artemide
Io ho seguito la vostra vacanza su IG e devo dire che è tutto vero ciò che mi raccontavano sulla valle d’Aosta…è meravigliosa!! Ma chissà se a quelle temperature ce la farei ad uscire dalla baita xD
Lo stile di Artemide
Federica Colombo
Grazie per averci seguite! In effetti faceva moolto freddo! La soluzione è vestirsi con tanti tanti strati, come una cipolla! :P
Pooja Mittal
fun trip huuh , that christmas tree dress :)
keep in touch
http://www.beingbeautifulandpretty.com
http://www.indianbeautydiary.com
Federica Colombo
It is lovely that christmas tree!
Chiara Munzone
Aosta deve essere davvero una bella città da come si vede nelle tue foto :)
Ti aspetto sul mio blog, è online un nuovo post.
Chiara | Vogue at Breakfast ♥
Riccardo Onorato
Grazie mille per il tuo racconto: è un posto che mi ha sempre affascinato, così distante dai miei luoghi d’origini. Ma mi piacerebbe vivere un’esperienza come la tua.
Riccardo | http://www.guyoverboard.com
Federica Colombo
Spero che potrai visitarla un giorno! Merita!
the chilicool
Splendido posto, bellissime foto!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Antonella Iavazzo
Che bellissime foto e quanta neve, l’albero/vestito è fantastico!
Facebook, Bloglovin & Twitter
xxx
Federica Colombo
Ahahah sì, ha colpito tantissimo anche me!
Irene De Giorgio
amo la Valle d’Aosta! e la polenta :)
Marika Odoardi
questi luoghi sono semplicemente magici in inverno!!
http://laviecestchic.blogspot.it
facebook.com/laviecestchic
Jonathan Zegbe
beautiful trip!! amazing photos waauw
i see you had a lot of fun and extra kilos hehe
Have you seen my new look : ‘ FORMAL WINTER ‘
Greets Jon
Federica Colombo
Yeah! So sad for the extra kilos! :P