This article is available also in: Inglese

 

Buongiorno dreamers,
questa settimana ci sarà il Pitti Uomo a Firenze. Io purtroppo non potrò partecipare all’evento, ma lo seguirò con molta attenzione attraverso i blog di tante bravissime blogger italiane.
Ho avuto la fortuna di visitare Firenze per il mio compleanno quasi un anno fa, un viaggio regalato proprio per l’occasione dal mio fidanzato. Non vi ho mai mostrato gli scatti dei nostri tre giorni in Toscana, così ho pensato che fosse un ottimo momento per parlarvi di questa bellissima città e di cosa vedere in poco più di un weekend!
Noi abbiamo soggiornato nell’Hotel Athenaeum in Via Cavour 88 e ci siamo trovati benissimo sia per la qualità del hotel che per la comodità della sua posizione (noi abbiamo girato sempre a piedi). Ve lo consiglio!

Day 1
Il primo giorno siamo arrivati poco prima di pranzo alla stazione di Firenze. Dopo aver lasciato i bagagli in hotel abbiamo camminato per le vie di Firenze fino a Palazzo Pitti, dove abbiamo visto le mostre e i Giardini di Boboli. Un posto meraviglioso dove avrei passato tutta la giornata, se avessimo avuto più tempo.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Per arrivarci attraverserete Ponte Vecchio, così suggestivo da lasciarvi a bocca aperta. Il ponte più bello che io abbia mai visto! Mi chiedo come facciano a starci così tanti negozi in così poco spazio, non potete assolutamente perdervelo. Magari cercate di vederlo anche per il tramonto!
Non perdetevi anche Torre Belfredelli, che troverete appena attraverserete il ponte alla vostra destra.

 
 
 
 
 

Dopo aver pranzato da Pangie’s siamo stati nel negozio di Salvatore Ferragamo per una mostra temporanea, che purtroppo è finita.
Per la sera abbiamo deciso di cenare velocemente per passeggiare tra le vie della città e andare a letto presto.

Day 2
La mattina del secondo giorno è iniziata con un giro nei mercati del centro. Tantissime opere d’artigianato che dovete vedere e, perché no, comprare!
Durante la giornata abbiamo visitato: Palazzo Vecchio. il Museo degli Uffizi, l’ospedale degli innocenti, il Palazzo dei Medici, la Casa di Dante. Mi è sembrato di essere finita all’interno di un libro di storia dell’arte. Se siete affascinate dalla storia e dell’arte questa città è perfetta per voi.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Non sono ovviamente mancati dei giretti per lo shopping e una tappa al Gucci Museum, dove una curatrice mi ha fatto un piccolo regalo dato che era il giorno del mio compleanno.

Per pranzo abbiamo mangiato dall’Antico Vinaio, uno dei panini più buoni che io abbia mai assaggiato. Da fuori il locale potrebbe non ispirarvi, ma fidatevi… dovete assolutamente provarlo! Secondo TripAdvisor è il ristorante più buono di Firenze, in realtà è un piccolo locale take away dove potrete gustare degli ottimi panini e del buon vino.

 

Per la sera abbiamo deciso di cenare all’Hard Rock, dove in tarda serata si è esibito un gruppo.

 
 
 
 
 
 

Day 3
L’ultimo giorno è finito in fretta, anche a causa del viaggio verso casa.
Ci siamo goduti ancora una volta il centro con il Duomo di Santa Maria del Fiore, il Battistero San Giovanni con la Porta del paradiso e la Cupola dei Brunelleschi.
Dato il nostro amore per gli hamburger abbiamo deciso di pranzare ancora una volta all’Hard Rock. Abbiamo fatto un’ultimo giro di shopping per i souvenir, prima di prendere il treno!

 
 

Dove mangiare 
Antico Vinaio – via dei Neri, 65
Hard Rock – Via Dè Brunelleschi, 1
Vivoli – via dell’isola delle stinche (gelato più buono di Firenze)

Musei e Arte 
Duomo di Santa Maria del Fiore
Battistero San Giovanni
La Porta del paradiso
Cupola dei Brunelleschi
Chiesa di Santa Maria Novella
Basilica di Santa Croce
Palazzo Arcivescovile

Casa di Dante

Ospedale Innocenti
Palazzo Vecchio
Museo Uffizi
Palazzo Medici
Gucci Museum
Museo dei Serial Killer
Fontana di Nettuno
Cappella dei Pazzi
Torre Belfredelli
Ponte Vecchio
Palazzo Pitti
I giardini di Boboli
Il torchio

Shopping:
In via Tornabuoni e in Piazza Repubblica ci sono numerosi negozi di abbigliamento, per l’artigianato i negozi migliori si trovano in zona Palazzo Pitti.
Mercato di San Lorenzo da martedì a sabato – Piazza San Lorenzo
Mercato del Porcellino dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19 – Piazza del Mercato Nuovo.
Street Doing – Via dei servi, 88r
Emilio Cavallini – Via della vigna nuova, 24r
Angelo – Via dei Cimatori, 25r
Jules & Jim – Via del Moro, 58r
Olfattoria – Via dé Tornabuoni 6
I’chiodo – Via dell’anguillara, 39r
Lady Jane B – Via dei pilastri, 32r
Desii Lab – Via della spada, 40r

La sera 
Sulla via Lungarni ci sono tantissimi locali, dove i fiorentini amano bere un drink e passeggiare. Non sono, però, da meno anche i locali del centro, dove anche angoli nascosti della città si trasformano palcoscenici per eventi.

Voi siete già state a Firenze? Io spero di tornarci, adoro la Toscana!
Fatemi sapere se questa tipologia di post, un po’ diversa, vi è piaciuta! :)

kiki tales snapchat

Hai ancora 5 minuti? Ti consiglio questi articoli:
Portobello – Londra
America West Coast On The Road
Ombrelli fluttuanti – Arona

read the post in english

Inoltre vi consiglio di leggere...

22 comments

Rispondi

beautiful city, what lovely architecture
Keep in touch
http://www.beingbeautifulandpretty.com
http://www.indianbeautydiary.com

Rispondi

You are right!

Rispondi

bella firenze, io ci sono stata due volte e mi è piaciuta molto!!! =)

claudia
http://www.piccislove.com

Rispondi

Ma che voglia di andare a Firenze!! Non ci sono mai stata purtroppo, spero di rimediare a breve!

Rispondi

Spero che potrai andarci molto presto! :D

Rispondi

Non sono mai stata a Firenze, ma mi piaceebbe un sacco trascorrerci un weekend!! :)

Xoxo
Frenzi and the city

Rispondi

Uno proposito perfetto per questo 2015!

Rispondi

che foto meravigliose! Firenze è davvero bellissima, mi piacerebbe tanto tornarci!!!! baci da mamma e figlia blogger, se ti va passa a vedere il nostro ultimo post http://redhead-blondie.blogspot.it/2015/01/esprit-shop-online-sales-fashion-trend.html

Rispondi

Bellissima Firenze. Sarò li, ma al Pitti, domani :)

Rispondi

Che fortuna! :D

Rispondi

Peccato tu non ci sia: spero comunque di avere la stessa fortuna di vederla bene come hai fatto tu prima o poi. Purtroppo non ci riesco mai: troppo poco tempo

http://www.guyoverboard.com

Rispondi

Speriamo di incontrarci la prossima volta! :D

Rispondi

Bellissima Firenze, ci sono stata l’anno scorso durante il Pitti, meravigliosa!
http://www.thefashionshadow.com

Rispondi

Mi piacerebbe molto vederla durante il Pitti per scoprire come si trasforma per l’evento! :)

Rispondi

Firenze deve essere davvero una città molto bella, mi piacerebbe visitarla :)
Ti aspetto sul mio blog, è online un nuovo post.

Chiara | Vogue at Breakfast

Rispondi

Io non ci sono mai stata, ma sicuramente mi rileggerò la tua mini guida quando ci andrò, hai visto tante cose ed è ben fatta! :)

Visit my fashion blog: The Style Fever by Mina Masotina

Rispondi

Grazie mille! Sono felice che ti sia piaciuta! :)

Rispondi

Firenze è bellissima, le foto sono splendide!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss

Rispondi

bellissima firenze..quell’hamburger..gnam!

Rispondi

Sì, solo a guardarlo fa venire fame! :P

Rispondi

ottima guida, io sono sta spesso in Toscana e Firenze mi è entrata nel cuore sin da subito!!
http://laviecestchic.blogspot.it
facebook.com/laviecestchic

Rispondi

Quanto amo Firenze, una città magica
Kiss
tatilovespearls.com

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *